bg header
logo_print

Riso dolce con confettura di mirto e burro d’arachidi

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

riso dolce con confettura di mirto
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 10 min
cottura
Cottura: 15 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (1 Recensione)

Una specialità da non perdere

Per molti scettici è difficile da credere, in quanto si tratta di una combinazione di ingredienti molto particolare… Tuttavia, il riso dolce con confettura di mirto e burro d’arachidi si rivela una pietanza decisamente unica nel suo genere, gustosa e piena di nutrienti. Ma quali sono le principali peculiarità di questa ricetta?

Continuando a leggere, vi renderete conto che, effettivamente, se vi piacciono tutti gli alimenti protagonisti, avete abbastanza ragioni per mettervi all’opera e portare in tavola questa unione di sapori e profumi inconfondibili!

Ricetta riso dolce con confettura di mirto

Preparazione riso dolce con confettura di mirto

Tostate il riso a secco e aggiungete mestoli di brodo man mano che si asciuga

Spegnete il fuoco e  mantecate con il burro, lo zucchero e la confettura di  mirto.

Tagliate a pezzetti il pan di spagna  e tostale velocemente in padella.

Impiattate il riso in un piatto piano. Decorate con qualche cucchiaino di confettura e il pan di spagna tostato e una spolverata di zucchero a velo.

Ingredienti riso dolce con confettura di mirto

  • 240 gr di riso Carnaroli
  • 100 gr di confettura di mirto
  • 1/2 lt. di latte di riso
  • 2 cucchiai di burro d’arachidi
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • un paio di fette di pan di spagna raffermo
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

Dal riso al mirto: ecco tutto quello che dovreste ricordare…

Come ben sapete, il riso è un alimento leggero, delizioso e salutare, che si presta bene sia per le ricette dolci che salate. Perciò, è ovvio che con la confettura di mirto e il burro di arachidi… può andarci praticamente “a nozze”! Parlando delle qualità di questo alimento, è utile considerare che vanta di un interessante valore nutrizionale: è ricco di carboidrati ideali per mantenersi in forma e  favorire il benessere dell’organismo, e ci regala un valido apporto di fibre e amidi, entrambi perfetti per digerire al meglio.

Le fibre contenute nel riso dolce con confettura di mirto e burro d’arachidi aiutano il corpo ad assorbire al meglio i grassi e gli zuccheri, promuovendo un corretto equilibrio anche per quanto riguarda i livelli presenti nel sangue. Ma che dire invece della confettura di mirto?

Utilizzando la marmellata di mirto fatta in casa, possiamo usufruire di una buona quantità di zuccheri della frutta, ma anche di discrete dosi di minerali, vitamine e antiossidanti.

Pertanto, è un alimento che ci fornisce una spinta energetica non indifferente, ma anche tanta bontà. Secondo le ricerche, questa bacca dal sapore molto particolare, ha la capacità di comportare benefici per l’organismo, grazie ad ottime proprietà antitumorali, digestive e alla sua potenzialità di ridurre i livelli di colesterolo. Le peculiarità di questo vegetale sono innumerevoli e, fin dall’antichità, si pensa che possa aiutare persino in caso di cistite, gengiviti, problemi di digestione e molto altro!

L’altro principale ingrediente del riso dolce con confettura di mirto e burro d’arachidi

Il burro di arachidi è cremoso, sfizioso e molto diffuso negli Stati Uniti. Da tempo, è arrivato da noi in Italia, ma non siamo abituati ad usarlo frequentemente come fanno gli americani. Ad ogni modo, è opportuno sapere che questo alimento presenta un’elevata quantità di lipidi e, per questo, è necessario andarci piano e prediligere i prodotti privi di grassi idrogenati.

Tuttavia, se viene scelto con attenzione e consumato con moderazione, esso può fornire una cospicua dose di proteine, fibre, vitamina E, vitamina B3, acido folico, magnesio e, in alcuni casi (dipende dalla lavorazione), anche di resveratrolo e polifenoli. In poche parole, selezionando un prodotto genuino, possiamo preparare un riso dolce con confettura di mirto e burro d’arachidi delizioso e nutriente… Non vi è venuta l’acquolina in bocca? Se avete risposto di sì, vi suggerisco di mettervi all’opera e di assaporarlo al più presto!

Ricette con mirto ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Cestini di sfoglia per Pasqua

Cestini di sfoglia per Pasqua, una ricetta a...

Un ripieno cremoso Tra i punti di forza di questa ricetta spicca il ripieno, che coniuga semplicità, gusto, facilità di preparazione ed eleganza. Di base si tratta di una crema al mascarpone...

Ciambella di sfoglia alla nutella

Ciambella di sfoglia alla nutella, un’idea ottima per...

Come valutare la qualità di una crema spalmabile al cioccolato La ricetta della ciambella di sfoglia alla nutella spicca per la sua semplicità, d’altronde la sua farcitura è composta dalla sola...

Pastiera di grano saraceno

Pastiera di grano saraceno: una ricetta dolce per...

Un ripieno unico per la mini pastiera di grano saraceno Parliamo ora del ripieno della mini pastiera, che rispetto a quello classico vanta la presenza del grano saraceno. Il grano saraceno ha un...