Semplice e gustosa, la torta di crepes al cocco e lamponi porta in tavola un mix di delicatezza e di sapori unici. Proprio per questo, la consiglio sia per gli adulti che per i bambini, per tutte le stagioni e per ogni occasione speciale. È un ottimo dessert oppure mangiata a colazione, è facile da preparare ed è capace di conquistare proprio tutti. Infatti, solo a parlarne, fa venire l’acquolina in bocca… non è vero?
Se avete risposto sì e non vedete l’ora di prepararla, continuate a leggere e scoprirete le tante caratteristiche di questa ricetta e dei suoi ingredienti, nonché le modalità di preparazione. Oltre a presentarsi come una delizia unica, ha anche tante peculiarità in più… Provare per credere!
Le farine più leggere e altri sfiziosi ingredienti da scegliere con cura
Per preparare questa torta diversa dal solito, andremo ad utilizzare delle farine molto più digeribili e leggere rispetto a quella di grano, ma comunque ricche di nutrimento e di sostanze benefiche ed energetiche perfette per il nostro organismo. Sto parlando della farina di riso e di quella di cocco. Entrambe hanno un sapore delicato e regalano ad ogni pietanza un retrogusto a dir poco unico e indimenticabile.
Possiede delle caratteristiche similari anche la bevanda di avena, un altro degli ingredienti principali della ricetta della torta di crepes al cocco e lamponi. Questa bevanda vegetale è gustosa, è adatta a diverse preparazioni e, naturalmente, è priva di lattosio. Grazie ad essa, questo dolce si rivela perfetto persino per gli intolleranti allo zucchero del latte, garantendo così un’elevata digeribilità e conferendo al dolce una particolare dolcezza e consistenza.
In questa ricetta, utilizzeremo inoltre lo zucchero di canna, molto più genuino rispetto a quello bianco, e anche la confettura di lamponi e dei lamponi freschi, aggiungendo pertanto un’ulteriore tocco di energia al dessert, ma anche una dose di antiossidanti regalati appunto da questi gustosi frutti rossi.
Questa pietanza propone ovviamente un interessante apporto di proteine, vitamine e minerali, incrementato dall’uso del burro senza lattosio e delle uova, ovvero ingredienti che renderanno il dolce ancor più saporito e fragrante!
Pronti per la preparazione della torta di crepes al cocco e lamponi?
Come avrete capito, si tratta di una preparazione gustosa e ricca di nutrimento ed energia, che potrà essere portata in tavola a colazione, a merenda e, naturalmente, dopo il pranzo e la cena. Non possiamo fare altro che ammettere che è l’ideale persino per le occasioni speciali, accompagnata da un particolare spumante, da un vino dolce o più semplicemente dal caffè. In qualunque eventualità, si rivelerà un successo e prepararla sarà tutt’altro che faticoso.
Pertanto, se vi è venuta voglia di gustare la torta di crepes al cocco e lamponi, prendete nota degli ingredienti e seguite le istruzioni: in poco tempo, porterete in tavola un capolavoro fatto di gusto: sarà un successo e la adoreranno sia gli adulti che i bambini!