bg header
logo_print

Bocconcini di vitello ai chiodi di garofano

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

bocconcini di vitello ai chiodi di garofano e arancia
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 15 min
cottura
Cottura: 15 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (5 Recensioni)

Bocconcini di vitello ai chiodi di garofano: la raffinatezza e la salute in tavola. Ci sono piatti che, da soli, riescono a far sì che una cena rimanga impressa nella memoria di chi vi ha partecipato.

Non è forse questo l’obiettivo di chi cucina con amore e punta a preparare qualcosa di speciale per le persone che ama?

Ricetta bocconcini di vitello ai chiodi di garofano

Preparazione bocconcini di vitello ai chiodi di garofano

Mettete le fettine di vitello tra due fogli di carta da forno e battete col batticarne fino a renderle sottilissime.

Cospargete con un pizzico di sale, con pepe macinato al momento, timo e chiodi di garofano in polvere e la buccia dell’arancia grattugiata.

Arrotolate e infilzate con degli spiedini di legno (in numero pari). Cuocete in un tegame con l’olio caldo, bagnando con il succo d’arancia di tanto in tanto.

Ingredienti bocconcini di vitello ai chiodi di garofano

  • 600 gr scaloppine di vitello
  • 2 arance bio
  • 2/3 chiodi garofano in polvere
  • 2 cucchiaini rasi timo
  • 2 cucchiai olio extravergine oliva
  • q.b. sale e pepe.

Se anche voi vi riconoscete in questo modo di pensare allora è davvero il caso che proviate i bocconcini di vitello ai chiodi di garofano e arancia.

Le proprietà benefiche dei chiodi di garofano sono conosciute da tantissimo tempo. Fin dall’antichità vengono infatti utilizzati per infusi e oli essenziali, ma anche in ricette come quella che vi sto per presentare oggi.

Ma quali sono le più importanti? Ricordo prima di tutto il validissimo ruolo antisettico e antispasmodico, aspetto che rende i chiodi di garofano particolarmente adatti quando si tratta di curare infezioni. Come non ricordare poi la presenza di flavonoidi, sostanze antiossidanti portentose quando si tratta di combattere l’invecchiamento dei tessuti?

I chiodi di garofano sono un vero toccasana per la salute e portano benefici in particolare all’intestino, che grazie alla loro assunzione può essere depurato da scorie e tossine.

Bocconcini di vitello: viva le arance!

Quando si parla di frutti caratterizzati da proprietà importanti non si può non considerare le arance, che rappresentano un vero e proprio regalo che possiamo fare al nostro corpo sia per curare determinate situazioni critiche, sia per prevenirle.

Da dove cominciare? Sarebbe davvero lungo elencare tutte le proprietà delle arance, motivo per cui ho scelto di selezionare le più importanti e iniziare a ricordare il fatto che questi frutti, come specificato da molti nutrizionisti, sono un’ottima fonte di antiossidanti, sostanze fondamentali per contrastare l’invecchiamento delle cellule e dei tessuti.

L’assunzione delle arance è anche un’ottima opzione drenante, da ricordare soprattutto quando si ha la necessità di disintossicarsi o di perdere peso con una dieta ipocalorica. Dell’arancia non si butta davvero nulla, nemmeno la buccia! Per quale motivo? Perché assumerla rappresenta una soluzione molto valida per regolare l’assorbimento degli zuccheri e per favorire il transito intestinale.

Non è fantastico? A me piace sempre ripassare le proprietà dei frutti più salutari, per ricordarmi quanto bene possiamo fare al nostro corpo ogni volta che mangiamo, e prepariamo ricette che, come questi bocconcini, strizzano l’occhio anche a chi soffre di celiachia o intolleranza al lattosio!

Ricette vitello ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (5 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Agnello al forno con patate

Agnello al forno con patate, un piatto gluten...

Cosa sapere sull’agnello Vale la pena parlare della carne di agnello, che è la vera protagonista di questo secondo piatto. Si tratta di una carne particolare, che viene classificata come bianca...

Crema di castagne con capriolo

Sofisticata Crema di castagne con bocconcini di capriolo

Come fare la crema di castagne? La crema di castagne con bocconcini di capriolo è tutto sommato una ricetta semplice. L’unico elemento di difficoltà è dato dalla preparazione della crema, e non...

Cotolette di pollo con verdure saltate

Cotolette di pollo con verdure saltate, un perfetto...

Un metodo di cottura alternativo Vale la pena parlare della cottura con friggitrice ad aria, che è il vero tratto distintivo di queste cotolette di pollo con verdure. La friggitrice ad aria è un...