bg header
logo_print

Carpaccio celtico con uova di quaglia

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Carpaccio celtico con uova di quaglia
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette a basso contenuto di nichel
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 15 min
cottura
Cottura: 5 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (355 Recensioni)

Carpaccio celtico con uova di quaglia: un piatto raffinato e originale

Il carpaccio celtico con uova di quaglia è un piatto sofisticato e ricco di contrasti, che unisce la delicatezza del carpaccio a un tocco di originalità dato dalle uova di quaglia, piccole e raffinate. Questo piatto può essere una scelta perfetta per un antipasto elegante o una portata principale leggera e ricercata.

Il carpaccio celtico si distingue per l’uso di carni particolari, come il manzo o l’agnello di alta qualità, spesso marinate con ingredienti ispirati alle tradizioni celtiche, come erbe selvatiche, miele e spezie naturali. La carne viene affettata sottilmente e servita cruda, mantenendo tutta la sua freschezza e tenerezza. Viene condita con olio extravergine d’oliva, qualche goccia di aceto balsamico o succo di limone, e arricchita da erbe aromatiche come timo e rosmarino.

Le uova di quaglia, con la loro dimensione piccola e il sapore delicato, aggiungono un elemento visivamente accattivante e gustoso al piatto. Possono essere cotte al tegamino, lasciando il tuorlo morbido, o sode, a seconda delle preferenze. La loro leggerezza bilancia perfettamente la ricchezza del carpaccio, creando un contrasto di consistenze e sapori.

Il carpaccio celtico con uova di quaglia può essere servito con un contorno di rucola fresca o insalatine croccanti, per aggiungere una nota di freschezza e croccantezza al piatto. È ideale come antipasto gourmet, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con una combinazione originale e raffinata.

Questo piatto celebra la semplicità degli ingredienti freschi e di qualità, con un tocco di creatività che lo rende unico e accattivante. Un’opzione che unisce tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza culinaria leggera e sofisticata.

Ricetta Carpaccio celtico con uova di quaglia

Preparazione Carpaccio celtico con uova di quaglia

Cuocete le uova di quaglia in camicia una alla volta, tuffandole delicatamente in acqua bollente acidulata con aceto di vino. Ricordatevi di creare un vortice nell’acqua bollente e di tuffare proprio al centro del vortice le uova ancora chiuse. Così facendo sarà l’acqua stessa ad agire con il proprio movimento in modo da “mettere in camicia” le uova.

Una volta formato il velo bianco di albume intorno al tuorlo, scolate l’uovo con una schiumarola e adagiatela delicatamente su un foglio di carta assorbente.

Tagliate il manzo celtico con l’affettatrice.Spellate l’avocado e tagliatelo ricavandone dei filetti.Disponete le fette di Manzo Celtico a rosellina su un piatto lungo e stretto.

Disponete ordinatamente le chips di riso e tapioca, quindi i filetti di avocado.Decorate con fiori eduli, qualche filo di erba cipollina e ultimatelo con qualche goccia di olio

Ingredienti Carpaccio celtico con uova di quaglia

  • 8 uova di quaglia
  • 1/2 bicchiere di aceto di riso
  • 8 fettine di Carpaccio Celtico
  • qualche chips di riso e tapioca
  • 1 avocado
  • q.b. fiori eduli
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • qualche filo di erba cipollina

Carpaccio celtico con uova di quaglia. L’arrivo del secondo in tavola è un momento importantissimo per ogni pasto. Presentare un piatto capace di farsi ricordare significa prima di tutto conquistare i commensali ed estasiarli con mix anche molto creativi.

Oggi voglio proporvene uno che lascia spazio a un incontro di sapori a dir poco speciale. Il carpaccio celtico con uova di quaglia e avocado, perfetto anche per gli intolleranti al lattosio e i celiaci, è un esempio di come la tradizione possa incontrare senza problemi anche esperimenti alimentari coraggiosi ma non per questo sgradevoli.

Siete pronti a scoprire gli straordinari benefici di una pietanza che, ve lo assicuro, renderà speciale la vostra prossima cena tra amici?

Carpaccio celtico con uova di quaglia : un omaggio ai sapori della tradizione

Ci sono piatti che, già al primo assaggio, ci riportano con la mente ai sapori della nostra infanzia, a quelle cene preparate dalle nonne dove nessun dettaglio veniva lasciato al caso.

Questa ricetta ci ricorda tutto questo grazie al ricorso al carpaccio celtico , prodotto di una linea dedicata proprio alla riscoperta di questi straordinari sapori, esaltati grazie a una leggera affumicatura che mette in primo piano un sapore capace di dare carattere a qualunque piatto.

Viva l’avocado, toccasana contro il colesterolo e frutto antitumorale

Questo secondo piatto è reso ancora più speciale dalla presenza di un frutto fondamentale per la salute. Di cosa sto parlando? Dell’avocado, un toccasana speciale contro il colesterolo per via della presenza di grassi benefici omega3.

Quando si parla di questo frutto esotico è poi fondamentale ricordare l’efficacia antitumorale e la capacità, dimostrata anche da diversi studi internazionale, di prevenire neoplasie nella zona orale.

Grazie al contenuto di vitamina A ed E, inoltre, l’avocado si configura come un’ottima alternativa quando si tratta di proteggere l’efficienza visiva e di migliorare la bellezza della pelle.

Davvero si potrebbero scrivere pagine e pagine se si volesse parlare in maniera completa dei benefici di questo secondo piatto, che appena viene portato in tavola incanta gli ospiti con un trionfo di colori, profumi e sapori perfetto per avviarsi, tra una chiacchiera e una risata, verso la conclusione perfetta della cena, ossia il momento in cui la forchetta o il cucchiaio affondano in un ottimo dolce (meglio se adatto a celiaci e intolleranti al lattosio)!

Ricette antipasti deliziosi ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (355 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Chips di albume e Parmigiano

Chips di albume e Parmigiano, uno stuzzichino originale

Quale Parmigiano utilizzare per le chips di albume? Si fa presto a dire Parmigiano, in realtà potete scegliere tra molte varianti, ciascuna delle quali corrisponde a una stagionatura diversa. La...

Albero di Natale di pasta sfoglia

Albero di Natale di pasta sfoglia, un antipasto...

Cosa sapere sul formaggio fresco Tra i protagonisti di questo albero di Natale di pasta sfoglia spicca il formaggio fresco. D’altronde questo tipo di formaggio è la soluzione migliore per...

Uova sode di Babbo Natale

Uova sode di Babbo Natale, un creativo antipasto...

Come trasformare un uovo sodo in Babbo Natale? Vi starete chiedendo: come si fa a trasformare un uovo sodo in Babbo Natale? La soluzione è semplice ma ingegnosa. Si preparano delle uova sode e si...