bg header
logo_print

Acqua aromatizzata alla frutta e crepes dolci

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

crepes dolci alla frutta
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette a basso contenuto di nichel
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 12 ore 15 min
cottura
Cottura: 5 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (4 Recensioni)

Crêpes dolci alla frutta: una coccola leggera e senza lattosio

Le crêpes dolci alla frutta sono uno di quei dolci che mettono d’accordo tutti: golose, leggere e facili da preparare. Perfette per la colazione della domenica o una merenda speciale, si adattano facilmente alle esigenze di chi ha intolleranze alimentari. Con pochi ingredienti semplici e una farcitura di frutta fresca, puoi portare in tavola un dessert sano e invitante. E con la giusta attenzione, diventano anche senza glutine o senza lattosio, ideali per chi ha esigenze particolari.

Amo proporle quando ho ospiti a cena: basta una bella padella antiaderente e qualche fetta di mela o frutti di bosco per stupire tutti. Il bello è che puoi personalizzarle come vuoi: farina di riso, latte vegetale, frutta esotica, un cucchiaio di miele… ogni versione ha il suo perché. Prepararle è anche un modo divertente per coinvolgere i bambini in cucina: si sentono piccoli chef e si divertono un sacco!

Un’idea in più
Prova a sostituire il latte con una bevanda vegetale (riso, mandorla o avena) e farcisci le tue crêpes dolci alla frutta con pere caramellate e cannella: una vera delizia per l’autunno!

Una delle cose che amo di più delle crêpes dolci alla frutta è che non hanno stagioni. In estate con pesche e albicocche, in inverno con mele e uvetta, magari flambate. Se hai una buona base, il resto è solo fantasia. L’impasto è semplice: uova, farina (anche senza glutine), latte (anche vegetale) e un pizzico di sale. Niente zucchero nell’impasto: lasciamolo alla frutta o a un filo di sciroppo d’acero per chi lo desidera.

Le crêpes si conservano bene anche per il giorno dopo, avvolte nella pellicola. Puoi scaldarle al volo in padella e farcirle all’ultimo momento. Una ricetta da tenere sempre pronta nel cassetto: pochi ingredienti, massima resa e quel tocco francese che le rende sempre eleganti. Le crêpes dolci alla frutta sono il dessert perfetto per chi cerca un’alternativa sana e versatile, anche per chi è intollerante al lattosio o al glutine.

Ricetta crepes dolci

Preparazione crepes dolci

La sera prima preparate l’acqua aromatizzata. Versate in una caraffa l’acqua, lavate la frutta eliminate noccioli e foglie, tagliate in pezzi e versate nella caraffa, unite anche la menta, coprite e mettete in frigo.

Il mattino seguente lavate e tagliate in pezzi la frutta per la farcia, tenetela da parte. Per le crepes, rompete l’uovo in una ciotola, battetelo ed unite il latte, la farina e un pizzico di sale, mescolate bene

Scaldate una padella antiaderente da 18 cm di diametro, ungetela leggermente e versate ¼ dell’impasto, fate cuocere finché i bordi non saranno dorati, poi giratela e fate cuocere ancora per un minuto, allontanate dal fuoco e proseguite così finché non avrete finito l’impasto.

Farcite le crepes con la frutta, cospargete con il miele.

Ingredienti Crepes dolci e acqua alla frutta fresca

Per le crepes dolci

  • 1 uovo grande
  • 50 gr. di farina di riso
  • 60 gr. di latte di riso
  • q.b. sale

per la farcitura

  • 2 pesche
  • 16 ciliegie
  • 20 fragole
  • q.b. miele

per l’acqua aromatizzata alla frutta e menta

  • 1 litro d’acqua
  • 1 pesca
  • 8 fragole
  • 8 ciliegie
  • otto foglioline di menta

Crepes dolci e acqua aromatizzata alla frutta, colazione da campioni

La crepes dolci con frutta mista e acqua aromatizzata alla frutta e menta sono una coppia perfetta per iniziare la giornata con energia. Uniscono dolcezza, freschezza e tanti nutrienti utili per il nostro benessere quotidiano. Con un po’ di attenzione nella preparazione, otterrai una colazione sana e deliziosa, che ti farà venire voglia di svegliarti con il sorriso.

Prepararla è più semplice di quanto sembri. Bastano pochi ingredienti, scelti con cura, e il risultato ti sorprenderà. Una crêpe morbida, profumata, farcita con frutta di stagione; accanto, un bicchiere di acqua aromatizzata con menta e agrumi. Il mix giusto per dare una spinta positiva alla giornata, sia dal punto di vista nutrizionale che emotivo.

Un piccolo consiglio
Prova a usare farina di riso per le crepes dolci e a dolcificare con miele o sciroppo d’agave. Una scelta perfetta anche per chi è intollerante al glutine!

Questa combinazione è ideale per la colazione, ma va benissimo anche come merenda leggera o dessert dopo cena. La frutta fornisce fibre, vitamine e sali minerali; l’acqua aromatizzata favorisce l’idratazione e regala un gusto fresco e naturale. Scopri di più sulle acque aromatizzate e sulle loro proprietà detox: è un modo semplice per coccolare il corpo e la mente, a partire da ciò che mettiamo nel piatto.

Gli ingredienti principali della crepes dolci

Come ben sapete, per preparare le crepes serve un alimento molto sostanzioso: le uova. Queste ultime sono buone, genuine e ricche di vitamine, proteine di origine animale e minerali importanti per il nostro corpo. Essendo un cibo estremamente proteico, contribuisce allo sviluppo e alla crescita dei muscoli e allo svolgimento di diversi processi metabolici portati a termine dall’ organismo. Inoltre, supporta la produzione di ormoni e anticorpi, e aumenta il senso di sazietà.

Grazie alla colazione a base di crepes alla frutta e acqua dissetante con frutta e menta, possiamo acquisire una buona dose di energia anche per merito della frutta stessa, ricca di zuccheri salutari, vitamine e minerali. Contenendo inoltre una buona percentuale di acqua, questa categoria di alimenti ci offre importanti effetti idratanti per la pelle, diuretici e depurativi per tutto l’organismo.

Grazie alle vitamine contenute nei frutti utilizzati per farcire la crepes, questa colazione ci aiuta persino a contrastare i malanni e a rinforzare il sistema immunitario. In poche parole, si tratta di un pasto completo, benefico e salutare, ma anche gustoso e capace di addolcire ogni nostra giornata. È perfetto per il weekend e per le giornate di primavera ed estate in cui abbiamo a disposizione molta più frutta da portare in tavola.

Acqua aromatizzata alla frutta e menta: una bevanda che disseta

L’acqua aromatizzata alla frutta e alla menta è una bevanda semplice, ipocalorica, rinfrescante, dissetante e, nel contempo, anche energizzante. Si rivela molto utile per darci quella spinta in più di cui abbiamo bisogno ogni mattina. Pertanto, potrete anche approfittarne e prepararne un po’ di più per portarla fuori casa e sorseggiarla per tutta la giornata.

In pratica, questa colazione a base di crepes dolci con frutta mista e acqua aromatizzata alla frutta e menta è la soluzione ideale per chi ama le colazioni dolci, coinvolgente e anche molto nutrienti. Un mix di gusto e di salute vi aspetta: non vi resta che assaggiarla! E’ una colazione perfetta per chi ha problemi di glutine e lattosio

La frutta inserita in questa colazione è consentita ed è considerata a basso contenuto di nichel. Seguendo una dieta a rotazione per abbassare l’infiammazione si consiglia di variare molto la propria alimentazione e tenere un diario alimentare

La frutta che ha un contenuto alto di nichel per la maggior parte del mondo medico e scientifico sono: Fico, Kiwi, Lampone, Mirtillo, Pere, Prugna, Tamarindo, Uva

Idee per la colazione ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (4 Recensioni)
Riproduzione riservata

1 commento su “Acqua aromatizzata alla frutta e crepes dolci

  • Gio 25 Ago 2016 | Erica Isotta Surace ha detto:

    Devo assolutamente provare questa ricetta!

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Crostatina alla crema di mango

Crostatina alla crema di mango, un’opera d’arte culinaria

Una crostatina alla crema deliziosa e anti-celiachia Uno dei punti di forza di queste crostatine con crema di mango è la loro accessibilità, infatti possono essere consumate anche dai celiaci e...

Macaron al cioccolato bianco e lime

Macaron al cioccolato bianco e lime, un abbinamento...

Un focus sulla farina di mandorle I macaron alla crema di cioccolato bianco si fanno apprezzare per il sapore morbido, delicato e spiccatamente dolce. Ciò è dovuto principalmente alla farina di...

Panna cotta al cocco con coulis di fragole

Panna cotta al cocco con coulis di fragole,...

Panna cotta con coulis di fragole: una squisitezza da gustare Il cocco interviene sotto forma di latte in questa variante di panna cotta con coulis di fragole. In tal modo sostituisce il latte...