bg header
logo_print

Acqua con mela e cannella, una bevanda detox e salutare

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Acqua con mela e cannella
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 12 ore 10 min
cottura
Cottura: 00 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
3.1/5 (48 Recensioni)

Acqua con mela e cannella, una bevanda rigenerante e dai numerosi vantaggi

L’acqua aromatizzata con mela e cannella permette di ottenere numerosi vantaggi, ecco perché si tratta di una sana abitudine da acquisire. Infatti se vuoi perdere peso e ritrovare una perfetta forma fisica si consiglia di consumarne almeno due litri al giorno. La quantità di acqua come consumo giornaliero consigliata è pressappoco questa ma, preferendo questa bevanda aromatizzata con mela e cannella, si associa il vantaggio di accelerare il metabolismo.

Proprio in virtù di ciò si riesce a mantenere il peso sotto controllo, ovviamente associando una sana alimentazione e dell’esercizio fisico. Per molte persone potrebbe essere difficile bere grandi quantità d’acqua ma, questa soluzione appetibile rende tutto più semplice. L’ideale è di assumerla durante l’intero arco della giornata e, dopo qualche settimana, i risultati saranno già visibili.

Le numerose virtù appartenenti alla mela consentono di svolgere un’azione antiossidante grazie all’elevata presenza di vitamina C, E ed acido folico. Associando alla nostra acqua aromatizzata la cannella si ottiene l’assorbimento di calcio e magnesio che permettono di sentirsi in buona salute.

Oltretutto entrambi gli ingredienti hanno un’azione detossinante importante per garantire il drenaggio dei liquidi ed evitare il fastidioso problema della pancia gonfia. Per preparare l’acqua aromatizzata con mela e cannella è preferibile utilizzare un infusore oppure una caraffa di vetro.  Gli ingredienti di questa bevanda sono gluten e lattosio free, dunque può essere consumata da tutti senza alcun tipo di problema.

Ricetta acqua con mela

Preparazione acqua con mela

  • Per la preparazione dell’acqua aromatizzata con mela e cannella dovete lavare la mela, lasciarla con la buccia e tagliarla a fettine eliminando solo semi e torsolo.
  • Poi utilizzate un infusore o una brocca di vetro dove verserete l’acqua e andrete a mettere le fette di mela e la stecca di cannella.
  • Coprite il tutto con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per circa 12 ore.
  • Servite ai vostri ospiti e gustate questa bevanda in relax!

Ingredienti acqua con mela

  • 1 lt. di acqua naturale
  • una mela rossa
  • 1 stecca di cannella 

La mela rossa e le sue numerose virtù nutrizionali

La mela è un frutto noto per i suoi benefici, povera di calorie ma con tante proprietà che la rendono ideale per la preparazione di quest’acqua aromatizzata con la cannella. Si tratta di un frutto largamente diffuso e coltivato, ne esistono molte varietà ma per la nostra preparazione è necessario scegliere la mela rossa. Quest’ultima preserva la sua ricchezza nel 15% della composizione mentre il restante è composto da acqua.

In particolar modo le fibre presenti nella buccia permettono di avere una regolarità intestinale, tra queste troviamo la pectina che assolve alla funzione di riduttore del colesterolo. In questo modo si prevengono le malattie cardiovascolari e si aumenta un senso di benessere generale. 

Acqua con mela e cannella

La mela rossa, però, è famosa per il piruvato, un acido che inibisce l’accumulo di grasso e dunque favorisce la perdita di peso. La perfetta unione tra piruvato e fibre diventa un alleato per qualsiasi dieta dimagrante. Inoltre, associando l’elevato contenuto di acqua, si trasforma in un alimento altamente saziante.

Questo frutto è anche ricco di fruttosio, l’unico zucchero che combatte la stanchezza e sviluppa capacità antiossidanti e depurative. È così che il fegato subisce una pulizia dai metalli come mercurio e piombo prevenendo anche il diabete. Per di più, se l’assunzione dell’acqua aromatizzata con mela e cannella diventa regolare, è una valida alleata per preservare la salute dei polmoni.

Un aiuto prezioso per dimagrire utilizzando la cannella

La cannella, presente nella nostra acqua aromatizzata con la mela, è una spezia rinomata utilizzata in tempi antichi grazie alle sue note proprietà terapeutiche. Tutt’oggi è presente nella medicina tradizionale cinese e nella scienza medica Ayurveda per contrastare le malattie da raffreddamento e migliorare la digestione.

Si tratta di una spezia che contiene calcio, potassio, ferro, rame, fosforo, manganese ma anche vitamine del gruppo B, C, E, A, K e tante fibre. Proprio grazie a quest’ultime si riesce ad ottenere un potente effetto disintossicante migliorando la depurazione dell’organismo dalle sostanze ossidative. La cannella, inoltre, aumenta considerevolmente le difese immunitarie e, se associata alla mela, come nella nostra acqua aromatizzata, potenzia notevolmente l’effetto. L’aiuto però che potrebbe apparire inaspettato è legato alla perdita del peso.

Ebbene sì, se si ha la tendenza ad accumulare grasso sulla pancia perché non si elaborano gli zuccheri ingeriti, la cannella si trasforma in un vero e proprio toccasana. Questo gonfiore accade perché l’organismo ingerendo troppo alimenti ricchi di zuccheri e poche verdure, riduce la tolleranza e dunque si predispone ad un accumulo di grasso.

Naturalmente ad aumentare quest’effetto è anche una vita sedentaria e poco accorta alla scelta di ciò che si porta in tavola. Dunque, questa spezia permette di tenere davvero sotto controllo il girovita, ovviamente consumandone una quantità adeguata. Oltretutto è stato riscontrato, in diversi studi scientifici, che la cannella sia un sensibilizzatore per l‘insulina. Infatti, facilitando l’assorbimenti degli zuccheri nel sangue, riduce la glicemia e contrasta l’assorbimento di grasso addominale. Dunque, un ingrediente eccezionale per ridurre il peso corporeo e soprattutto una spezia utile anche per coloro che faticano a dimagrire.

Le migliori mele rosse da utilizzare nell’acqua detox di mela e cannella

Come ho già specificato per questa acqua aromatizzata vi consiglio le mele rosse. Ma quali mele utilizzare nello specifico? La domanda è più che legittima se si considerano le numerose varietà a disposizione. A mio parere dovreste preferire quelle varietà che “cedono” il proprio succo e i propri nutrienti. Per esempio potete optare per la mela Red Delicious, la Fuji e la Pink Lady.

La Red Delicious è nota per il suo sapore dolce e la consistenza morbida. E’ una mela perfetta per aggiungere un tocco di dolcezza naturale all’acqua. Esprime note fruttate e delicate che si diffondono rapidamente, rendendo la bevanda piacevole e rinfrescante. In particolare interagisce efficacemente con la cannella e con altre spezie tendenzialmente dolci.

La mela Fuji, invece, si fa apprezzare per il suo equilibrio tra dolcezza e acidità, in ragione di ciò conferisce un sapore vivace all’acqua. Inoltre vanta una polpa croccante e capace di rilasciare aromi freschi e persistenti. Oltre alla cannella questo tipo di mela può essere abbinata al limone e allo zenzero. La Pink Lady, infine, è una mela contraddistinta da un gusto dolce con sfumature acidule, ma ha anche un aroma raffinato e complesso. E’ perfetta per infusioni che richiedono un sapore più deciso, inoltre si abbina bene non solo con la cannella ma anche con bacche rosse e rosmarino.

Le spezie alternative alla cannella per l’acqua aromatizzata di mele

La cannella è la spezia perfetta per l’acqua aromatizzata di mele, tuttavia non è l’unica soluzione percorribile. Per variare potete sostituire la cannella, o bilanciarla con i chiodi di garofano, il rosmarino e lo zenzero.

I chiodi di garofano, in particolare, rilasciano un aroma intenso e caldo. Nondimeno esaltano la dolcezza naturale della mela, aggiungendo una nota speziata e suggestiva. Sono ideali per creare un’acqua aromatizzata dal carattere autunnale, in combinazione con la varietà di mele dolci che ho appena descritto, in particolare con la Red Delicious o la Fuji.

Il rosmarino, invece, conferisce un sentore leggermente balsamico all’acqua aromatizzata. Questa spezia vanta una certa complessità aromatica, che si abbina splendidamente con mele più acidule, come la Granny Smith. Questo tipo di erba aromatica è la soluzione migliore per chi cerca una resa più erbacea e naturale.

Infine troviamo lo zenzero con il suo sapore leggermente piccante e agrumato, che compensa la dolcezza della mela e aggiunge un pizzico di vivacità. È perfetto per infusioni dal tenore “energizzante” e si abbina soprattutto a mele intense come la Pink Lady o la Fuji.

Un’acqua aromatizzata per dimagrire

In realtà non esiste un’acqua miracolosa capace di far perdere peso, tuttavia esistono delle ottime acque aromatizzate detossinanti. Sto parlando di acque aromatizzate con spezie ed erbe aromatiche come la curcuma, la menta e il basilico.

La menta, oltre a contribuire alla salute dell’organismo, trasmette una nota rinfrescante che pulisce il palato. E’ un ingrediente prezioso in quanto caratterizza anche le bevande più ordinarie. La curcuma invece aggiunge un aroma suggestivo, vagamente pungente e a tratti dolciastro. Esercita funzioni utili sull’organismo e contribuisce a ridurre le infiammazioni, inoltre depura e funge quasi da antibatterico naturale.

Infine troviamo il basilico, una pianta profumata e aromatica che aiuta a purificare il corpo grazie alle sue proprietà antiossidanti. Si sposa bene con agrumi e frutti come le fragole e la mela.

FAQ sull’acqua con mela e cannella

Come si aromatizza l’acqua?

L’acqua può essere aromatizzata attraverso miscelazione o infusione. Con la miscelazione la frutta e le spezie vengono direttamente aggiunte nell’acqua e mescolate per bene. Con l’infusione, invece, gli ingredienti vengono lasciati in immersione per diverse ore, permettendo ai sapori di diffondersi lentamente e creando un gusto più intenso.

Che frutta mettere per aromatizzare l’acqua?

Per aromatizzare l’acqua si possono usare agrumi come limone, arancia e lime, ma anche frutti dolci come fragole, ananas e mela. La mela, in particolare, dona una dolcezza naturale e si abbina bene con la cannella, lo zenzero o la menta.

Quante calorie ha l’acqua aromatizzata?

L’acqua aromatizzata ha pochissime calorie, generalmente meno di 10 calorie per litro, a meno che non si aggiungano dolcificanti o frutta molto zuccherina. È un’opzione fresca e a basso contenuto calorico per idratarsi con gusto.

Come rendere detossinante l’acqua aromatizzata?

Per rendere un’acqua detossinante basta aggiungere ingredienti come limone, zenzero, cetriolo e menta. Questi alimenti hanno proprietà depurative e aiutano a stimolare il metabolismo. Occorre lasciare gli ingredienti in infusione per almeno 2-3 ore per ottenere il massimo beneficio.

Ricette di acque aromatizzate ne abbiamo? Certo che si!

3.1/5 (48 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Latte e miele di Beorn

Latte e miele di Beorn: una bevanda dal...

Il miele giusto per questo tipo di bevanda Se è vero che il latte e miele di Beorn è una bevanda semplice, è altrettanto vero che la sua preparazione non va presa sottogamba. Ciò riguarda...

eggnog

Eggnog, la bevanda natalizia della tradizione americana

I tanti aromi dell’eggnog Tra le peculiarità dell’eggnog c’è l’impiego massiccio delle spezie. Ovviamente sono tutte spezie da “dolce”, che ricorrono spesso nella preparazione di...

Smoothie alla banana e clementine

Smoothie alla banana e clementine, un dessert cremoso

Le ottime proprietà della banana Vale la pena parlare della banana, che è uno dei protagonisti di questo delizioso smoothie. Con la sua dolcezza “corposa” e con la sua consistenza morbida si...