bg header
logo_print

Involtini di vitello al pomodoro : antipasto goloso!

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Involtini di vitello al pomodoro
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 20 min
cottura
Cottura: 15 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (331 Recensioni)

Preparare antipasti è a dir poco divertente! Si può dare spazio alla creatività e portare in tavola delle vere delizie. Oggi vi parlo proprio di una di queste. Di cosa si tratta? Degli involtini di vitello al pomodoro. Adatti agli intolleranti al lattosio, sono gustosi e leggeri. Quali sono le caratteristiche degli ingredienti da utilizzare? Seguimi nelle prossime righe per scoprirle!

Ricetta Involtini di vitello al pomodoro

Preparazione Involtini di vitello al pomodoro

Stendete le fettine di vitello su un piano, disponete su ciascuna 1 pomodorino secco, 1 foglia di salvia e qualche cappero e poi arrotolate a mo’ di involtino, fermando con uno stuzzicadenti. Dopo aver realizzato tutti e 12 gli involtini, passateli nella farina di riso, quindi metteteli a rosolare in una padella con l’olio caldo, regolando di sale.

Per finire unite i pomodorini freschi tagliati a metà e l’origano, cuoce per altri 2 minuti,quindi servite subito in tavola guarnendo con i capperi e altro origano.

Ingredienti Involtini di vitello al pomodoro

  • 12 fettine sottili di vitello (in tutto circa 600g)
  • 10 pomodorini secchi sott’olio ben scolati e asciugati dall’olio di conserva
  • 10 foglie di salvia
  • 15 pomodorini freschi
  • 1 cucchiaio di origano
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • farina di riso; capperi sott’aceto; sale marino integrale q.b.

Involtini di vitello al pomodoro: un antipasto che stupirà

Iniziamo dalla carne di vitello, parlando dele sue proprietà. Molto tenera e prelibata, è contraddistinta da un colore rosa pallido. Vista la giovane età dell’animale, i grassi non hanno avuto tempo di formarsi. Per questo motivo, la carne di vitello è estremamente magra. Molto importante è anche il suo contenuto proteico, più alto rispetto a quello della carne di bovini più adulti.

La carne di vitello, inoltre, è molto digeribile. Per questo motivo, è spesso consigliata nei piani alimentari dedicati ai bambini e agli anziani. Per via dello scarso contenuto di grassi, questa carne richiede cotture particolarmente rapide. In questo modo, infatti, si evita che la carne risulti eccessivamente stopposa.

Involtini di vitello al pomodoro

Alla scoperta dei benefici dei pomodori

Parliamo ora delle proprietà dell’altro ingrediente principale di questi involtini: i pomodori. Considerati, a livello botanico, dei veri e propri frutti, sono ricchi in acqua e, per questo motivo, poveri di calorie. Per dare un parametro utile, ricordiamo che 100 grammi di pomodori apportano poco meno di 20 calorie.

Per quanto riguarda i benefici, ricordiamo prima di tutto che i pomodori sono degli ottimi alleati del cuore. Da citare è anche il contenuto di vitamina C. Grazie ad esso, il pomodoro è considerato un ottimo antiossidante e un toccasana per la prevenzione dei tumori.

I pomodori sono spesso consigliati nell’ambito delle diete dimagranti. Il bello dei pomodori è legato anche alla presenza di licopene, una sostanza che permette di prevenire una delle patologie senili più gravi: l’osteoporosi.

L’elenco delle proprietà dei pomodori potrebbe andare avanti ancora molto. Come non citare, per esempio, la loro capacità di tenere sotto controllo il colesterolo cattivo nel sangue? Non c’è che dire: questi involtini, semplicissimi da preparare, sono gustosi e salutari!

Ora non vi resta che correre in cucina e raccogliere gli ingredienti! Il piatto sarà un successo, ve lo assicuro!.

Ricette con capperi ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (331 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

paprika csirke

Pollo alla paprika ungherese o paprika csirke, davvero...

Un focus sulla paprika Tra i protagonisti dello stufato di pollo ungherese spicca la paprika, che è uno dei pilastri della cucina ungherese. La paprika interviene in una fase molto precoce del...

Involtini di pollo con spinaci e pancetta

Involtini di pollo con spinaci e pancetta: un...

Il ruolo degli spinaci in questi deliziosi involtini di pollo Vale la pena parlare degli spinaci, il cui sapore emerge chiaramente rispetto agli altri ingredienti in questi involtini di pollo. Gli...

Cosce di pollo affumicate

Cosce di pollo affumicate, un secondo diverso dal...

A cosa si deve l’affumicatura del pollo? L’affumicatura del pollo si deve principalmente alla salsa barbecue, tuttavia contribuiscono anche il metodo di cottura con la friggitrice ad aria e la...