Iniziare la giornata con una buona colazione è ormai divento un monito abbastanza frequente, elargito a tributo del nostro benessere psico-fisico.
Una colazione che si rispetti non può essere priva di nutrienti benefici per il nostro organismo, lo sappiamo bene, ma selezionare i migliori in assoluto non è facile. Tanto per cominciare, non abbiamo la più pallida idea di quali alimenti siano da preferire in base alle nostre esigenze giornaliere. A questo dubbio amletico si va ad aggiungere l’annosa questione: meglio prediligere cibi leggeri o cibi ricchi? Ebbene, una risposta esaustiva non c’è, in verità è preferibile trovare un compromesso.
Amorpolenta: l’amplesso di ingredienti sani e genuini
Non v’è dubbio che farine quali quella di mais, di riso e di mandorle siano tra le migliori in assoluto sotto il profilo nutrizionale.
E se ci dedicassimo alla preparazione di un dolce che le contiene tutte? Bella idea, sana ed originale. Un vero e proprio toccasana se pensiamo alle proprietà nutritive contenute, tanto per cominciare, nella farina di riso, miniera di vitamine del gruppo B (B6, B3, B2, B1) e di vitamina E.
La farina di riso è altresì ricca di fibre e di sali minerali, ottimi per il nostro intestino e, più in generale, per la nostra salute.
La farina di riso è facile da reperire, trovandosi ormai comunemente nei supermercati, oltre che in negozietti di prodotti biologici.
Farina di mais e di mandorle: le nuove farine che meritano plauso
Un tempo la gamma delle farine disponibili ai consumatori erano davvero limitate, per non dire relegate a quella di grano.
I processi di raffinazione sempre più sofisticati ci consentono invece, oggi, di ottenere farine davvero inusuali, ottenute da cereali o, addirittura, frutta secca.
Basti pensare alla farina di mandorle, naturale fonte di vitamina E oggi disponibile in forma sfarinata per la preparazione di dolci e biscotti.
E cosa dire della farina di mais, tipica base per la preparazione di polente, ricchissima di amido ed ideale per sostituire la farina di grano nell’alimentazione dei celiaci.
Ciò posto, non ci resta che riportare i dettagli di questa ricetta che, lo si annuncia a priori, garantirà un reale successo a tavola.