Risotto salsiccia, mele, stracchino e rosmarino

Risotto salsiccia, mele, stracchino e rosmarino.Un risotto di stagione, fatto con mele biologiche, il cui sapore viene esaltato dal rosmarino fresco e dalla salsiccia. Un primo naturalmente senza glutine che va bene per tutti o quasi
Le fave aiutano a favorire il buon funzionamento dell’intestino apportando una buona quantità di fibre, che possono inoltre aiutare a contrastare malattie cardiovascolari e diabete controllando l’assorbimento intestinale di colesterolo e zuccheri, aiutando così a ridurre colesterolemia e glicemia.
Le vitamine del gruppo B favoriscono il buon funzionamento del metabolismo, mentre la vitamina A e la vitamina C forniscono una protezione antiossidante. La vitamina C aiuta inoltre a rispondere efficacemente alle infezioni. Fra i minerali, fosforo e calcio sono alleati della salute di ossa e denti, mentre il ferro è importante per la produzione dei globuli rossi. Gli isoflavoni potrebbero aiutare a ridurre il rischio di cancro al seno, mentre i fitosteroli aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo. Infine, la L-dopa può promuovere la buona salute del cervello e aiutare a prevenire disturbi associati a sue carenze, come il Parkinson.
Le fave non devono essere mangiate in caso di favismo e potrebbero essere controindicate a chi è predisposto ai calcoli.
Ricetta di Stefania Oliveri
Ed ecco la ricetta del Risotto salsiccia, mele, stracchino e rosmarino
Ingredienti per 5 persone
- 450 gr riso integrale
- 300 gr salsiccia senza budello
- 200 gr stracchino
- 2 mele bio
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 4 cucchiai olio extra vergine d’oliva
- 1 scalogno
- 1 rametto rosmarino
- 4 cucchiai parmigiano
- brodo vegetale home made
Preparazione
Mettete a bollire 1,5 l di acqua e preparate il brodo.In una pentola capiente mettete l’olio e la salsiccia e fate tostare.
Mettete da parte la salsiccia.Tritate finemente lo scalogno e mettetelo a soffriggere nella pentola dove è rimasto l’olio della salsiccia.
Aggiungete il riso e fatelo tostare. Aggiungete il vino e fate sfumare. Quando tutto il vino sarà evaporato, aggiungete il brodo poco per volta e fate cuocere il riso (quello integrale vuole almeno 10 minuti di più di quello bianco)
Nel frattempo lavate il rosmarino e asciugatelo, così anche le mele.Tritate il rosmarino e tagliate la mela a cubetti, senza sbucciarla.
Qualche minuto prima di spegnere il fuoco, aggiungete la salsiccia, lo stracchino, le mele e il rosmarino.
Mantecate, fuori dal fuoco, con un po’ di parmigiano (se piace).Servite caldo.