Quando abbiamo il desiderio di voler stupire i nostri ospiti con qualcosa di insolito ma allo stesso tempo estremamente squisito, possiamo tranquillamente affidarci alla preparazione di questa ricetta che certamente sarà capace di catturare l’attenzione dei palati più fini.
Le praline di cheesecake al Vov sono un prodotto davvero originale, una variante di un classico della pasticceria, le praline appunto.
Generalmente realizzate a mano a base di cioccolato, in questa versione, che poco a che fare con i classici cioccolatini che ben conosciamo, queste praline sono qualcosa di molto di più che dei semplici dolcetti.
Realizzate con una base di pasta frolla a base di uovo e burro, vengono poi insaporite mescolando la base del preparato con un mix di miele e formaggio e Vov accostando degli aromi interessanti che generano un’esplosione di gusto. Inoltre poi grazie all’alcol presente nel Vov, che raggiunge ben i 17,8%, le praline qui presentate acquisiscono un retrogusto che contrasta alla perfezione la dolcezza degli ingredienti presenti nella ricetta.
Il Vov, un prodotto ricco di storia
Forse non tutti sanno che il Vov è una vera e propria icona della liquoristica italiana con un’interessantissima storia alle spalle. ideato nel 1845 da Gian Battista Pezziol, produttore padovano di torrone che ebbe la splendida idea di questa vincente ricetta.
Il Vov è una bevanda molto energetica e ricostituente, diffusa ormai in tutto il mondo, che ha visto il suo periodo di massima espansione intorno agli anni settanta esordendo durante il secondo conflitto mondiale, periodo in cui la produzione di Vov fu destinata quasi esclusivamente all’esercito.
La versatilità di questa bevanda a base di finissimo marsala ha fatto si che divennero numerosissime le ricette di pasticceria e le bevande a base di questo prodotto. Consumabile, liscio, con ghiaccio, ma anche caldo d’inverno, oppure congelato a modo di granita, il Vov è un ingrediente Italiano che caratterizza moltissime preparazioni delle più disparate donando sempre un tocco personale e inconfondibile.
Le praline di cheescake al Vov sono quindi un dolce davvero ricco di sapori come lo zabaione presente nel VOV, il miele e formaggio, ma al suo interno si nasconde una insospettabile sorpresa, ovvero il cuore di questa ricetta è costituito da un lampone che è collocato al cuo esatto centro. Questo, ma non solo, rende così speciale e indimenticabile questa ricetta di pasticceria che definire vera e propria arte non è un errore. Un ventaglio di sapori indescrivibile che assolutamente consiglio di provare. Ma ora passiamo ad esaminare gli ingredienti necessari e la procedura per la preparazione.
Partecipa anche tu al contest
Scatena la tua fantasia e realizza anche tu la ricetta con protagonista il leggendario liquore italiano. Questa è la pagina dove potrai partecipare al contest e vincere dei premi davvero interessanti!
Come si vince? Votando sul sito della VOV, oppure su Facebook! Passate parola nei social utilizzando il seguente hashtag:
#ivovfood
Buon food contest a tutti e… buona ricetta delle praline di Cheescake al Vov!