Spiedini di tacchino al forno con verdure. Si parla tanto di colesterolo, sembra la piaga del secolo, minaccia e nemica della la nostra salute. E’ proprio a motivo di ciò che è largamente diffuso, nonché consigliato, il consumo di carni bianche. La principale caratteristica delle carni bianche è, infatti, la ridottissima presenza di grassi: basti pensare che, nel tacchino ad esempio, ve ne è solo l’1,5%, ragion per cui questa carne risulta ideale per chi abbia necessità di tenere sotto controllo il peso corporeo. Alla carne di tacchino sono poi attribuite proprietà benefiche per il nostro sistema immunitario.
Ma c’è di più: il tacchino riserva importanti benefici anche a carico della muscolatura in quanto ricchissimo di proteine, qualità questa che la rende alimento altamente consigliato a coloro che praticano sport … e non solo. Le proteine risultano indispensabili per la vita, rappresentando una parte essenziale di tutte le cellule e non possono assolutamente mancare nella dieta umana, in quanto in grado di concorrere alla riparazione ed all’accrescimento dei tessuti che rivestono il nostro corpo.
Come accompagnare il tacchino?
La carne del tacchino, come quella del pollo, si presenta abbastanza asciutta. Un consiglio si rende doveroso: cercate di accompagnarla con qualcos’altro, quindi nel cucinarla abbiate sempre cura di servirla con peperoni o melanzane, ortaggi questi ricchi di acqua e che sono in grado di stemperare questa peculiarità rendendo il piatto più piacevole al palato.
E se le idee scarseggiano, ecco in soccorso una ricetta favolosa ed intrigante, che sarà in grado di allietare la tavola e stuzzicare persone di tutte le età, anche i bambini, così reticenti al consumo di queste tipologie di carni, eccola: spiedini con tacchino al forno con verdure.
Spiedini di tacchino al forno con verdure
Si tratta di un modo unico di unire alla bontà della carne di tacchino le proprietà benefiche di alcuni ortaggi come peperoni, zucchine e melanzane, noti per le loro capacità di garantire un buon apporto di sani nutrienti quali: vitamine, in particolare quelle dei gruppi A ed E, sali minerali ed acido folico, nonché sostanze in grado di ridurre anche a livello metabolico i livelli di colesterolo nel sangue.
Sarebbe meglio prediligere gli ortaggi derivanti dalla coltivazione biologica, diffusa in larga scala ormai un po’ ovunque e che impone degli standard ben precisi in grado di garantire il massimo dei benefici in capo alla nostra salute trattandosi di prodotti coltivati a livello, diciamo pure, casalingo o comunque su piccola scala.
Per gli intolleranti al nichel fatevi gli spiedini alternando la carne solo con melanzane e peperoni!!!!!
Ma passiamo ora ad analizzare ingredienti e preparazione di questi favolosi spiedini di tacchino al forno.