bg header

I super food che non conosci e che aiutano la tua salute

super food

Quali sono i super food che ci aiutano a stare bene?

Esistono dei super food che, con la sola assunzione, consentono di apprezzare dei benefici molto importanti per la salute. Si tratta soprattutto di cibi di origine vegetale, grazie ai quali ci accorgiamo di come la natura ci faccia dei regali a dir poco speciali.

Conoscere i super food è molto importante, perché possono aiutarci a preparare ricette speciali o anche solo a spezzare la fame in maniera salutare.

Quali sono i più importanti? Ecco quelli che a mio avviso dovrebbero essere sempre nella dispensa di chi ama prendersi cura del proprio corpo e apprezzare fino in fondo i vantaggi del mangiare bene.

Alla scoperta dei frutti più nutrienti

I super food, come poco fa ricordato, sono soprattutto alimenti di origine vegetale. Sotto il cappello di questa definizione è possibile far rientrare numerosi frutti, tra i quali ricordo la presenza delle bacche di schisandra.

Provenienti dalla pianta nota con il nome di schisandra chinesis, queste bacche sono caratterizzate da numerose proprietà benefiche, tra le quali è possibile ricordare l’ottimo apporto energetico, che le rende un vero e proprio balsamo per il corpo e per la mente.

Tra i numerosi frutti caratterizzati da un valore nutritivo speciale è possibile ricordare anche l’ulu. Di cosa stiamo parlando? Del frutto dell’albero del pane, che si contraddistingue per una quantità di potassio superiore addirittura alle banane.

Questo frutto, per via di questa peculiarità nutritiva, è considerato un vero e proprio toccasana per chi vive in Paesi in via di sviluppo e ha bisogno di alimentarsi in maniera sana e completa nonostante la penuria di cibo.

I super regali che ci fa la natura

La natura è nostra amica e ci fa dei regali a dir poco speciali. Tra questi sono presenti super food come le bacche di acerola, un frutto ricco di vitamina C e di provitamina A.

Indicata per prevenire gli stati influenzali, questa bacca è conosciuta anche con il nome di ciliegia delle Barbados e aiuta tantissimo le difese immunitarie e l’efficacia antiossidante.

Come dimenticare poi le bacche di acai, piccoli frutti originari della foresta pluviale sudamericana? Molto simili ai mirtilli, condividono con loro l’altro contenuto di sostanze antiossidanti.

Chiudo ricordando l’efficacia della moringa, frutto dal quale si ricava un integratore considerato dalla FAO con un cibo che non ha eguali per quanto riguarda l’apporto di vitamine e calcio.

VI dico che nelle prossime settimane ve ne presentero’ molti altri in grado di portare molti benefici alla nostra salute e alle intolleranze

Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Ginkgo Biloba

Ginkgo Biloba: una lunga storia di salute

Il Ginkgo Biloba è noto come un “fossile vivente” Il Ginkgo Biloba è un albero dalle grandi potenzialità, che ha una storia lunga secoli e secoli. Infatti, è una delle specie di alberi più...

Shatavari

Shatavari: una pianta che regala giovinezza e salute

Qualche cenno di storia e alcune curiosità sullo Shatavari Lo Shatavari (Asparagus Racemosus). È una pianta molto apprezzata nell'ayurveda per le sue proprietà benefiche per la salute, in...

Tribulus

Tribulus: tutte le potenzialità di questa pianta

Tante spine e altrettante proprietà: ecco il Tribulus Ma cos è il tribulus ? Il Tribulus terrestris è una pianta fuori dal comune, sia per quanto riguarda il suo aspetto che per le sue...

logo_print