Fusilli con carciofi croccanti e crema di gorgonzola dop. Il Gorgonzola è tra i formaggi più conosciuti e apprezzati in Italia e all’estero. E’ un formaggio a pasta cruda di colore bianco paglierino, con screziature verdi dovute al processo di erborinatura, cioè alla formazione di muffe.
E’ un formaggio cremoso e morbido con un sapore particolare e caratteristico e per apprezzarne in pieno il gusto è meglio toglierlo dal frigorifero una mezz’ora prima dell’utilizzo.
Il tipo dolce ha un sapore leggermente piccante e una stagionatura di almeno cinquanta giorni, , quello piccante con la pasta più erborinata, consistente e friabile., invece, ha un sapore più deciso e forte e la stagionatura si protrae per oltre 80 giorni.
Entrambi sono prodotti con latte pastorizzato proveniente da stalle situate nella zona di origine a cui vengono aggiunti fermenti lattici e muffe selezionate che gli conferiscono le caratteristiche venature.
E’ stato istituito il Consorzio per la tutela del formaggio gorgonzola Dop che detiene il marchio collettivo identificativo della DOP e lo concede in uso a quanti aventi diritto e che ha l’intento di vigilare sulla tutela e sulla produzione di questo formaggio.
Il gorgonzola è prodotto con latte purissimo e di alta qualità; è molto ricco in minerali e vitamine, contiene una grande quantità di proteine nobili , rispetto agli altri formaggi, una percentuale di grassi non particolarmente elevata.
Il Gorgonzola può essere definito un alimento unico e straordinario sotto tutti i punti di vista: storico, nutrizionale e antiossidante, per le sue caratteristiche organolettiche per la sua genuinità, per la sua appetibilità e digeribilità e per le sue grandi potenzialità nella cucina :-)
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr. di fusilli di mais e riso “Le Celizie”
- 2 carciofi
- 100 gr. di Gorgonzola Igor
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Preparazione:
In una pentola con acqua bollente salata mettete a cuocere la pasta.
Pulite i carciofi, eliminate il gambo e le foglie esterne fino a che arrivate a quelle più tenere; tegliate le punte dei carciofi, dividetelo a metà, eliminate la peluria interna e affettateli il più sottilmente possibile.
In una padella antiaderente leggermente unta d’olio arrostite i carciofi, girandoli spesso con la forchetta fino a che sono ben croccanti.
In un pentolino mettete il gorgonzola a tocchetti e un pò di acqua di cottura della pasta e sbattete bene con la forchetta finché il gorgonzola fonde e si forma una cremina. Se necessario aggiungete ancora qualche cucchiaio d’acqua: deve essere una cremina densa e omogenea.
Scolare la pasta al dente, versarla nella padella con i carciofi, farla saltare qualche minuto, poi condirla con la crema di gorgonzola.
Impiattate e servite la pasta fumante!