La dolcezza dei muffins ai mirtilli profumati alle spezie

I muffins ai mirtilli profumati alle spezie, quando il gusto incontra il benessere
I muffins ai mirtilli profumati alle spezie si presentano come un dessert semplice e veloce, che può essere realizzato da ognuno di noi, senza particolari sforzi. Perfetti per ogni occasione, questi dolcetti conquistano davvero tutti e possono essere preparati con ingredienti sono davvero semplici da reperire. Sono in grado di aiutarci a creare un brunch fantastico sotto ogni punto di vista, anche ad esempio per la Festa del Papà; una colazione che proponga un perfetto bilanciamento tra carboidrati e vitamine, o un dessert amato da tutti!
Insomma, c’è poco da dire: scegliere i muffins ai mirtilli profumati alle spezie significa iniziare la giornata facendo il pieno di energia, senza però appesantire troppo lo stomaco. Grazie agli ingredienti selezionati, potrete infatti portare in tavola una ricetta senza glutine e priva di lattosio, non troppo calorica e caratterizzata da alimenti speciali, come ad esempio lo zucchero di cocco (più genuino, in grado di donare un maggiore senso di sazietà e dotato di un retrogusto delizioso!).
L’importanza dei mirtilli freschi e delle spezie
I mirtilli sono da sempre particolarmente apprezzati per via del loro sapore, ma anche delle proprietà antinfiammatorie, vasodilatatorie e antinfiammatorie che possiedono. Questo frutto rientra nella categoria dei frutti di bosco, ricchi di acidi organici e di vitamina A e C. All’interno delle bacche, sono contenuti i glucosidi antocianici, sostanze in grado di ridurre la permeabilità dei vasi sanguigni, rendendoli più forti e donando ad essi una maggiore elasticità. Insieme agli altri ingredienti, tutto questo ci permette di portare in tavola dei muffins ai mirtilli profumati alle spezie molto nutrienti e non solo deliziosi!
Le spezie sono parte integrante di questa pietanza: conferiscono ad essa un particolare sapore che, accompagnato a quello dello zucchero di cocco, dona un valore aggiunto ad ogni nostro boccone. La maggior parte delle spezie aiuta a prevenire l’invecchiamento, combattendo contro i radicali liberi e attuando un’azione antinfiammatoria e antibatterica. Pertanto, i muffins ai mirtilli profumati alle spezie si presentano come un dessert speciale sotto ogni punto di vista, sia relativamente al valore nutrizionale che alle proprietà organolettiche.
Un brunch perfetto per la Festa del Papà con i deliziosi muffins ai mirtilli profumati alle spezie…
Quelle che abbiamo visto sono caratteristiche che rendono questa ricetta molto versatile e perfetta per ogni occasione e periodo dell’anno. I muffins ai mirtilli profumati alle spezie sono adatti a grandi e piccini, e propongono a tutti quanti una valida dose di vitamine e proteine, soprattutto grazie alla presenza delle uova bio, della bevanda di riso o soia (naturalmente senza lattosio) e dalla farina di riso (priva di glutine).
Preparare questi muffins ai mirtilli profumati alle spezie non sarà per niente difficile: dovrete munirvi degli ingredienti giusti, di un po’ di tempo e di tanta voglia di portare in tavola un dessert così genuino. Niente di più! Una volta pronti… non vedrete l’ora di rifarli. E se poi li offrirete per la Festa del Papà, realizzando uno sfizioso brunch in suo onore, farete un figurone: optate per questo dolcetto e l’affetto che riceverete in cambio sarà immenso!
Ed ecco la ricetta dei muffins ai mirtilli
Ingredienti per 12 piccoli muffins
- 160 gr. di farina di riso
- 70 gr. di fecola di patate
- 30 gr di amido di riso
- 240 gr. di zucchero semolato
- 200 gr. di burro ammorbidito
- 200 gr. di di mirtilli freschi
- 4 uova
- il succo e la scorza grattugiata di un’arancia
- 4 cucchiai di latte tiepido consentito
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 bustina di lievito consentito
- un pizzico di sale
Preparazione
Accendete per prima cosa il forno e portatelo a 180° con funzione statica. Setacciate la farina
Lavate ed asciugate bene i mirtilli, infarinateli con un poco di farina di riso, e metteteli da parte.