Vellutata di broccoli e patate, un buon piatto caldo

Vellutata di broccoli e patate. Cosa c’è di meglio di una buona zuppa calda d’inverno per riscaldarci? Avete mai provato la vellutata di broccoli e patate? È un abbinamento perfetto con un gusto tutto suo. Queste due verdure sono ricche di benefici per l’organismo e andrebbero consumate regolarmente. Vediamo perché…
I broccoli, come il cavolfiore e i cavoletti di Bruxelles, combatte il cancro e potenzia le difese immunitarie. È un potente antiossidante con una gran quantitativo di vitamina C e flavonoidi, oltre al betacarotene, alla luteina e alla zeaxantina. I broccoli sono ricchi di fibre che eliminano il colesterolo dal corpo.
Le fibre poi aiutano a digerire, prevengono la costipazione, mantengono i livelli di zuccheri nel sangue e v’impedisce di mangiare troppo. In più, i broccoli hanno proprietà antinfiammatorie che permettono di prevenire o persino guarire da alcuni danni legati alle pareti dei vasi sanguigni. Sicuramente vi lascerà a bocca aperta, ma i broccoli contengono le proteine di una tazza di riso o mais ma con metà calorie.
Una vellutata tutta da gustare
È stato dimostrato che i broccoli riducono le reazioni allergiche e le infiammazioni per il contenuto di acidi grassi omega 3. Mantengono inoltre in salute le ossa perché hanno alti livelli di calcio e vitamina K, entrambi importanti per la prevenzione dell’osteoporosi.
Le patate sono una delle fonti migliori di amido, vitamine, minerali e fibre e hanno davvero pochi grassi. Per via delle fibre contenute, evitano la stitichezza, diminuiscono l’assorbimento di colesterolo e abbassano quello cattivo LDL presente nel sangue. In più, proteggono da polipi e cancro al colon.
E non è finita qui: aiutano a mantenere normali i livelli di zucchero nel sangue, quindi potete consumarle anche se siete diabetici. I tuberi hanno vitamine del gruppo B e C. Quest’ultima aiuta contro le infezioni e i radicali liberi. Per quanto riguarda i minerali, potete trovare ferro, manganese, fosforo, rame e potassio. I flavonoidi contenuti nelle patate inoltre hanno proprietà anti-tumorali e che proteggono il cuore in quanto antiossidanti.
In sostanza, broccoli e patate sono buoni e sani. Potete mangiarli in tanti modi diversi ma questa vellutata è ottima e adatta per l’inverno. Gustatela calda con dei crostini oppure anche da sola per sentire solo il sapore delle verdure.
Vellutata di broccoli e patate, un buon piatto caldo
Ora che conosciamo bene tutte le proprietà dei broccoli e delle patate, vediamo la ricetta della vellutata di broccoli e patate, una delizia tutta salute ideale da gustare coi propri cari.
Ingredienti per 4 persone:
- 800 gr. di broccoletti
- 3 patate
- 2 carote
- 1 scalogno
- un lt. di brodo vegetale
- 1/2 cucchiaio di timo tritato
- uno spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
Preparazione:
Pelate le patate e tagliate a cubetti. Raschiate, lavate le carote e tagliatele a rondelle. Sbucciate lo scalogno e affettatelo sottilmente. Sbucciate l’aglio e tagliatelo a fettine. Lavate e dividete i broccoli a cimette.
In una pentola antiaderente fate rosolare lo scalogno e l’aglio. Salate, versate il brodo e proseguite la cottura per 10 minuti prima di aggiungere i broccoli, le carote e le patate. Proseguite la cottura per circa 20 minuti. Aggiustate di sale.
Togliete la pentola dal fuoco e frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea.
Potete servire la vellutata con dei crostini di pane abbrustoliti. Potete dare un tocco di sapore in più aggiungendo del timo.