Besciamella con latte di quinoa e farina di riso

Besciamella con latte di quinoa e farina di riso. Non è molto che ho scoperto le fantastiche proprietà della quinoa e vi dico che è un alimento idoneo per un alimentazione sana e moderna ed è utilissimo per quelle persone che si sottopongono a diete dimagranti e quindi hanno così bisogno di energie e minerali senza dover assumere alimenti che appesantiscono ed ingrassano. Con questa besciamella con latte di quinoa e farina d riso potete preparare lasagnette leggere.
La quinoa ha un buon sapore ed è molto nutriente, e possiede delle ottime proprietà salutari; contiene il magnesio che è in grado di prevenire malattie cardiovascolari, aritmie ed ipertensione. Contiene la vitamina E, un ottimo antiossidante e ha proprietà protettive nei confronti dell’azione dei radicali liberi e delle cellule del sistema cardiocircolatorio. Troviamo anche la lisina e vitamina C che svolgono un’azione attiva nel contribuire alla stabilità del tessuto organico.
Va bene per gli intolleranti al nichel, per gli intolleranti al lattosio ed essendo completamente priva di glutine, rappresenta un alimento perfetto per chi è celiaco oppure sensibile al glutine.
Stiamo facendo una serie di esperimenti per ottenere dei piatti che vadano bene un po’ per tutti gli intolleranti visto che nel gruppo che abbiamo su Facebook mi sto rendendo conto che sono tante le persone che hanno più di un’intolleranza insieme.
Proprietà e benefici della farina di riso
Questa besciamella con latte di quinoa e farina di riso è una delizia per gli intolleranti e i celiaci! A renderla tale ci pensa anche il secondo dei due ingredienti presentati. La farina di riso è una delle più apprezzate da chi ha problemi di cattivo assorbimento del glutine. Quali sono le sue proprietà? Tra le più importanti è senza dubbio possibile ricordare la presenza di vitamine del gruppo B e di vitamina E. Quest’ultima sostanza è decisiva per la salute grazie alla sua efficacia antiossidante.
Il consiglio che do spesso a chi vuole il massimo è di scegliere la farina integrale. Non sottoposta al processo di raffinazione è infatti più ricca di sostanze nutritive!
Ingredienti per 4 persone
- 500 ml latte intero consentito o latte di quinoa
- 70 g farina di riso
- 80 g ricotta stagionata grattugiata
- un filo d’olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
Preparazione
In un pentolino, versare il latte, salate e fatelo bollire. Quando bolle aggiungete la farina di riso e mescolate continuamente per almeno 10 minuti.
Aggiungere un filo d’olio e la ricotta e continuate a mescolare finchè non la vedrete liscia e omogenea
La besciamella è pronta per essere utilizzata