bg header
logo_print

Il mocktail fruttato degli Ent dal Signore degli Anelli

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

pozione degli Ent
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 01 ore 00 min
cottura
Cottura: 01 ore 00 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (1 Recensione)

Un mocktail fruttato: la pozione degli Ent

Oggi vi presento un mocktail fruttato particolare ispirato a Il Signore degli Anelli: la pozione degli Ent. Gli Ent sono una delle “popolazioni” più singolari dell’universo di Tolkien, sono degli alberi senzienti e saggi che aiutano gli Hobbit nella loro complicata missione. Sono esseri magici che maneggiano delle pozioni portentose. Il colore emblematico delle pozioni è il verde, sicché ho immaginato una bevanda analcolica di questo colore per vivacizzare le feste a tema.

Dal punto di vista gastronomico questo mocktail è una sorta di frullato-centrifugato di kiwi, succo di limone e lime, il tutto impreziosito dalla menta. Questa bevanda presenta un sapore equilibrato e rinfrescante, ricordando alla lontana il mojito, dunque è perfetto per il consumo estivo. Ovviamente potete decidere voi il grado di freschezza, per esempio aggiungendo del ghiaccio o facendo riposare la bevanda in frigo per almeno mezz’ora.

Ricetta mocktail fruttato

Preparazione mocktail fruttato

  • Per preparare il mocktial pozione degli Ent iniziate lavando con cura i limoni e il lime, poi sbucciate i kiwi e fateli a pezzi.
  • Spremete il succo dei limoni e del lime.
  • Lavate le foglie di menta.
  • In un frullatore aggiungete il kiwi tagliato a pezzetti, il succo di limoni, il succo di lime e le foglie di menta. Unite un litro di acqua naturale e, se gradite una bevanda dolce, anche 2-3 cucchiai di miele.
  • Frullate tutto per ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  • Se la bevanda è troppo densa integrate un po’ di acqua e frullate ancora.
  • Versate la bevanda dentro bicchieri alti, aggiungendo del ghiaccio (se gradite).
  • Guarnite con qualche foglia di menta.
  • Se gradite una bevanda molto fresca fatela riposare in frigo per mezz’ora (un accorgimento utile anche per far amalgamare i sapori).

Ingredienti mocktail fruttato

  • 1 lt. di acqua naturale
  • 3 kiwi maturi
  • 2 limoni biologici
  • 1 lime biologico
  • 10-15 foglie di menta fresca
  • 2-3 cucchiai di miele per dolcificare(facoltativo)
  • q. b. di ghiaccio (facoltativo)

Come dolcificare questo cocktail analcolico?

La pozione degli Ent può essere dolcificata a piacimento o non dolcificata affatto, la scelta sta a voi. Se gradite un mocktail fruttato dolce vi consiglio il miele al posto dello zucchero. Quale miele usare nello specifico? Potete optare per un classico Millefiori, per il miele di acacia, oppure per il miele di eucalipto. In particolare il miele Millefiori, dal gusto equilibrato e versatile, si abbina perfettamente alla freschezza del kiwi e del limone, bilanciando la loro acidità con una dolcezza morbida e naturale.

Il miele di acacia, invece, spicca per il suo sapore delicato e leggermente floreale, dunque è perfetto per chi preferisce una dolcezza più sottile che non copre i sapori vivaci della bevanda. Vanta inoltre una consistenza liquida che facilita l’amalgama. Il miele di eucalipto, infine, si presenta con un aroma intenso e leggermente balsamico, che contribuisce a conferire alla bevanda una nota unica e ricercata. E’ particolarmente indicato a chi cerca un tocco vivace e un retrogusto che esalta la freschezza del limone.

Se siete interessati al miele e volete scoprire ricette deliziose realizzate con questo ingrediente vi consiglio A prova di miele, il libro che ho scritto con il grande Marco Negri.

Kiwi e agrumi insieme: una combinazione perfetta

La peculiarità di questo mocktail fruttato è la presenza dei kiwi e degli agrumi insieme, in particolare viene usato il limone e il lime. Alcuni potrebbero giudicare questo abbinamento troppo particolare, ma a mio parere ci sta tutto. L’acidità dolce del kiwi ben maturo si sposa perfettamente con l’asprezza del limone. In ogni caso il miele tende a bilanciare il tutto.

Il kiwi e gli agrumi aumentano anche lo spessore nutritivo della ricetta. In particolare il kiwi e gli agrumi sono noti per l’elevato contenuto di vitamina C, essenziale per il rafforzamento del sistema immunitario e per la protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Inoltre forniscono una vasta gamma di antiossidanti, come flavonoidi e carotenoidi, che contribuiscono a combattere i radicali liberi, riducendo il rischio di malattie croniche e migliorando la salute della pelle.

Nondimeno questi frutti apportano una quantità significativa di fibre, fondamentali per favorire la digestione e mantenere la salute intestinale. Sono anche ricchi di minerali come potassio e magnesio, utili per la regolazione della pressione del sangue, per il funzionamento muscolare e per l’equilibrio elettrolitico.

pozione degli Ent

Come rendere i mocktail fruttati ancora più buoni?

Potete rendere i mocktail fruttati ancora più buoni, e in particolare la pozione degli Ent. Il segreto sta nell’impiegare le spezie e le erbe aromatiche giuste. A tal proposito potete scegliere la menta, un ingrediente perfetto per esaltare la freschezza del limone e del lime. Le sue note aromatiche intense si sposano armoniosamente con il sapore vivace degli agrumi, trasmettendo una sensazione rinfrescante e vagamente erbacea. Vi consiglio di frullare delle foglie di menta insieme agli altri ingredienti e lasciarne alcune per la decorazione finale.

Anche lo zenzero, con il suo sapore leggermente piccante e agrumato, è un’aggiunta perfetta per la bevanda. Può essere grattugiato o aggiunto a fettine sottili per conferire alla bevanda un tocco speziato e stimolante.

Infine la cannella, sotto forma di stecca, dona una dolcezza speziata che si combina in modo sorprendente con gli agrumi. Basta immergerla nella bevanda per ottenere una nota calda e profumata che contrasta piacevolmente con la freschezza della menta. Se optate per questa soluzione, dovrete rinunciare al ghiaccio e alla fase di riposo in frigo, in caso contrario otterrete un contrasto poco gradevole e a tratti dolciastro.

FAQ sul mocktail fruttato

Cos’è un mocktail?

Un mocktail è una bevanda analcolica che imita i cocktail tradizionali senza richiedere  alcol. È realizzato con succhi di frutta, sciroppi, erbe aromatiche e soda, offrendo un’alternativa gustosa e raffinata per chi preferisce non bere alcolici.

Cosa c’è dentro i mocktail fruttati?

I mocktail possono contenere una base di succhi di frutta, soda (o acqua tonica), combinati con ingredienti come sciroppo di zucchero, purea di frutta, menta, zenzero o spezie. Vengono spesso decorati con fettine di agrumi, frutta fresca o foglie aromatiche per donare un aspetto accattivante. In questo caso il mocktail viene realizzato con succo di limone, lime, kiwi e menta.

Come spremere facilmente il succo di limone?

Per spremere facilmente il succo dal limone è consigliabile rotolarlo su una superficie dura con il palmo della mano per ammorbidirlo. Dopodiché lo si taglia a metà e si utilizza uno spremiagrumi manuale (o una forchetta infilata nella polpa) per estrarre tutto il succo con facilità.

A cosa fa bene la menta?

La menta è benefica per la digestione, allevia nausea e crampi addominali, inoltre ha proprietà rinfrescanti. È anche utile per ridurre il mal di testa e migliorare la respirazione grazie alle sue qualità decongestionanti. Può essere utilizzata fresca in bevande (o infusi) per un effetto calmante e tonificante.

Ricette di mocktail ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Il cocktail di Miruvor

Il cocktail di Miruvor, una bevanda dal Signore...

Il miele giusto per questo cocktail fantastico di Miruvor Lo scopo del cocktail è di replicare il sapore dell’originale miele di Miruvor. Dalle opere di Tolkien sappiamo che è un miele intenso...

cocktail per San Valentino

Il cocktail per San Valentino con ghiacci a...

Il ruolo del ghiaccio aromatizzato nel cocktail di San Valentino Il ghiaccio aromatizzato galleggia nel cocktail di San Valentino come se fosse un elemento decorativo. In effetti la sua presenza...

Latte e miele di Beorn

Latte e miele di Beorn: una bevanda dal...

Il miele giusto per questo tipo di bevanda Se è vero che il latte e miele di Beorn è una bevanda semplice, è altrettanto vero che la sua preparazione non va presa sottogamba. Ciò riguarda...