bg header

Paperini al fonio faidate : non solo per il tiramisù

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Paperini al fonio faidate

Le caratteristiche del fonio: un cereale da scoprire

Paperini al fonio. Da quando abbiamo scoperto il fonio non riusciamo a farne più a meno! La farina di fonio, in particolare, ci ha colpiti per versatilità ed elasticità, fatto che ci ha consentito di utilizzarla in ricette dolci o salate di ogni tipo.

Il fonio, cereale antichissimo che viene coltivato e consumato in Africa Occidentale da oltre 5mila anni, è un’alternativa al grano particolarmente salutare e senza glutine. Una farina senza glutine si, ma ricca di proteine, sali minerali, fibre vegetali, amminoacidi essenziali e vitamina B. Oba Food propone una farina di fonio integrale di tipo 1, così da conservare al meglio le caratteristiche del cereale, anche dopo la macinazione.

Non solo tiramisù con i Paperini al fonio

Quando nominiamo i Paperini viene la mente corre veloce al tiramisù, dolce solitamente creato con i savoiardi per eccellenza. Ma con questi deliziosi Paperini al fonio potrete davvero lasciar galoppare la fantasia. Che ne direste dei savoiardi farciti con crema al cocco? O magari come base per una zuppa inglese o uno zuccotto? Queste cialdine croccanti al fonio si rivelano particolarmente versatili per ulteriori composizioni, ma in realtà buoni ed apprezzabili anche in semplicità.

Potremo, infatti, intingere questi biscotti nel latte, usarli a mo’ di lingue di gatto in una crema oppure apprezzarli come spezza-appetito in qualsiasi momento della giornata. A ben pensarci, con questo tipo di savoiardi l’idea del tiramisù è solo una delle tante possibili. Ma lasciamoci tentare…

paperini al fonio fai da te

Paperini per colazione

La ricetta di questi Paperini al fonio, come abbiamo detto, offre spunti interessanti. Cominciare la giornata con il giusto apporto di fonio garantisce all’organismo un ricco contributo di amminoacidi essenziali, in particolare metionina e cisteina, utili per aiutare il metabolismo e l’apparato digerente ed inibire l’invecchiamento cellulare. Il fonio agisce, infatti, contro l’azione dei radicali liberi e contribuisce ad eliminare metalli pesanti.

Una carica di energia e salute per affrontare al meglio la giornata! La scelta giusta per nutrire mente e corpo, senza appesantirci. Il fonio è un vero e proprio super-food, senza glutine e con bassissimo apporto glicemico, conciliabile quindi con regimi alimentari di ogni tipo. Il fonio, inoltre, rispetto ad altri cereali integrali, è particolarmente adatto per chi non tollera i metalli pesanti. Questo cereale si distingue infatti per un bassissimo contenuto di nichel. Infine, sottolineiamo che la farina di fonio è davvero poco calorica quindi consigliabile anche in caso di diete ipocaloriche.

Ed ecco la ricetta dei Paperini al fonio:

Ingredienti per 20 paperini:

  • 60 gr. di uova
  • 30 gr. di tuorli d’uovo
  • 6 gr. di miele d’acacia
  • 80 gr. di zucchero di canna finissimo
  • 120 gr. di farina di fonio Oba Food
  • 1 gr. lievito
  • 1 gr. guar
  • q. b. di fonio in grani per la copertura

Preparazione:

Pesate con attenzione tutti gli ingredienti nelle dosi indicate. Con l’ausilio di un frullatore elettrico, montale le uova con i tuorli d’uovo, lo zucchero, il guar ed il miele, sbattendo il tutto fino ad ottenere un composto piuttosto spumoso. Setacciate la farina di fonio ed aggiungetela a pioggia all’impasto assieme al lievito.

Prendere dunque la carta forno ed usatela per rivestire una teglia. Inserite il composto in un sac à poche con inserita una punta piuttosto ampia a taglio. Formate dei bastoncini lunghi più o meno 4/5 cm. Spargete sui bastoncini ancora morbidi i grani di fonio ed infornate il tutto a 180° per circa 10/15 minuti.

5/5 (48 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Bannock

Bannock, il pane della cucina scozzese simile a...

Come arricchire il pane bannock? Il bannock che vi presento qui è molto corposo, infatti viene arricchito con uvetta, bacche essiccate e gocce di cioccolato fondente. In particolare l’uvetta...

Torta Dobos

Torta Dobos, dall’Ungheria un dolce sontuoso da gustare

Un pan di Spagna speciale senza glutine Lo confesso, la torta Dobos che vi presento qui è leggermente diversa dall’originale. L’elemento di novità risiede nel Pan di Spagna, che è realizzato...

Sbrisolona agli Oreo

Sbrisolona agli Oreo, un’ottima variante del dolce mantovano

Le speciali di farine di questa deliziosa sbrisolona L’impasto della sbrisolona agli Oreo è leggermente diverso da quello della torta sbrisolona originale. Tanto per cominciare è presente...

logo_print