Mettiamo un pizzico di brio nei nostri aperitivi.
Il Moscow Mule è un cocktail nato negli anni ’40, dal sapore fresco, che è tornato particolarmente di moda ai giorni d’oggi, in tutte le sue moltissime rivisitazioni tra le quali quelle che vogliamo proporvi oggi. Mai preparazione è stata più semplice: basta unire tre ingredienti e il gioco è fatto. Il risultato? Un cocktail fresco, rigenerante, frizzantino e un po’ piccante, vista la presenza dello zenzero.
Uno degli ingredienti che sicuramente vi colpiranno maggiormente è proprio la birra allo zenzero. Questa radice fa ormai la sua puntuale presenza in tutte le case, tanto da essere entrata nel paniere 2019. Il tutto per via dei suoi benefici riconosciuti anche dalla medicina e dalla scienza, che ne hanno valorizzato e confermato le sue proprietà altamente disintossicanti e antitumorali.
Frutta: l’immancabile protagonista dei nostri long drink
Questo cocktail presenta una caratteristica legata alla sua presentazione che lo rende unico nel suo genere: la tazza di rame. Il Moscow Mule per essere considerato tale deve essere presentato appunto in una tazza con questo materiale. Le ragioni per le quali è richiesta la tazza di rame sono diverse: in primis il rame mantiene freddo il cocktail perché è un ottimo conduttore; inoltre sarebbe alla base di quel sapore particolare legato all’interazione con il lime.
Un ottimo long drink tutto salute è rappresentato, tra i tanti, dall’aperitivo con ananas e kombucha. Stravagante e curioso all’aspetto, esso beneficia di tutte le proprietà curative dell’ananas, frutto questo ricco di vitamina A e C e di potassio e bromelina, una sostanza questa oggi utilizzata anche nelle terapie antinfiammatorie in alternativa, lì dove possibile, ovviamente, e solo in presenza di alcuni disturbi meno gravi, ai classici farmaci.
L’aperitivo perfetto con cui accompagnare il Moscow Mule
Questo cocktail non ama essere gustato da solo. È invece preferibile assaporarlo con qualcosa che metta a tacere quel leggero languorino senza però riempire troppo. Allora, ottima idea quella di realizzare rigorosamente in casa, come sempre, delle squisite palline di formaggio su letto di bresaola una carica di proteine, calcio e ferro velocissima da realizzare, per altro senza lattosio, visto che andiamo ad utilizzare la ricotta delattosata.
Del Moscow Mule vogliamo presentarvi qui ingredienti e ricetta originale, rammentando che si tratta di un cocktail davvero unico ed originale, assolutamente da provare. Chi ama lo zenzero, vuoi per il suo sapore piccantino, vuoi per le sue caratteristiche nutrizionali, e davvero non può farne più a meno, può beneficiare della sua straordinaria versatilità per un tuffo nei sapori sui generis, unici, che difficilmente altri ingredienti sono in grado di eguagliare.
Ed ecco la ricetta del Cocktail Moscow Mule
Ingredienti
Preparazione
Riempite di ghiaccio la copper mug. Unite la vodka e la birra allo zenzero. Aggiungete il succo di lime.
E’ possibile aggiungere anche del cetriolo fresco, dello zenzero fresco e qualche foglia di menta
Guarnite con una fetta di lime e una fogliolina di menta