bg header
logo_print

Cake salato alla zucca e olive verdi per la schiscetta

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

cake salato alla zucca e olive
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 20 min
cottura
Cottura: 40 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (48 Recensioni)

Cake salato alla zucca e olive: ricetta per schiscetta sana

Cake salato alla zucca e olive, una ricetta che profuma di casa e praticità. L’ho preparato la prima volta per una gita fuori porta, ed è diventato subito un must per le pause pranzo o i picnic. È uno di quei piatti furbi: lo prepari in anticipo, si conserva benissimo e piace davvero a tutti, anche ai bambini.

Il risultato è un cake soffice, umido e saporito, con il dolce della zucca che incontra la sapidità delle olive. Ottimo sia tiepido che freddo, è ideale da portare in ufficio o nella schiscetta per un pasto completo e gustoso. L’impasto è facile da realizzare e si può arricchire con formaggi o semi per renderlo ancora più goloso.

È una proposta naturalmente senza lattosio, perfetta per chi è intollerante o preferisce una dieta più leggera. Basta usare un formaggio vegetale o stagionato privo di lattosio per personalizzarlo secondo le proprie esigenze.

Se cerchi un’idea sfiziosa, nutriente e facilmente trasportabile, questa è la ricetta che fa per te. Continua a leggere per scoprire come preparare questo cake salato e trovare tante varianti per renderlo sempre diverso, perfetto per ogni stagione e occasione!

Ricetta cake salato alla zucca e olive

Preparazione cake salato alla zucca e olive

Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180°; rivestite con carta-forno una teglia da plumcake della misura di 20×15 cm circa.

In un potente frullatore mettete la zucca cruda a dadini piccoli insieme alla farina di riso e ed azionate, in modo da tritare il tutto; aggiungete poi le uova leggermente sbattute col sale, il parmigiano, il latte e la ricotta, sempre amalgamando.

Unite poi l’olio e le restanti farine amalgamate con il bicarbonato, sempre col frullatore in azione, aggiungete l’aceto di mele e finite di frullare, ottenendo così un composto morbido e denso.

Versatene tre quarti nello stampo da cake, poi distribuite le olive e copritele con l’ultimo strato di composto; infornate e cuocete per 35-40 minuti circa con funzione statica.

Fate la prova dello stuzzicadenti per verificarne l’avvenuta cottura; se punzecchiandolo nel centro, lo stecchino esce asciutto, vuol dire che il cake è cotto, altrimenti basterà aumentare di alcuni minuti la permanenza in forno fino a completa cottura.

Sfornare, lasciar raffreddare completamente, poi sformare e tagliare a fette il cake prima di portare in tavola.

Ottimo con salumi, formaggi e verdure.

Ingredienti cake salato alla zucca e olive

  • 100 gr. zucca cruda al netto degli scarti
  • 100 gr. farina di riso
  • 80 gr. farina di grano saraceno
  • 20 gr. farina di tapioca
  • 60 gr. olio di semi di girasole
  • 100 gr. ricotta fresca consentita
  • 40 gr. latte consentito
  • 20 gr. parmigiano grattugiato stagionato 36 mesi
  • un pizzico di sale
  • 2 cucchiai olive verdi a rondelle
  • ½ cucchiaino bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino aceto di mele

Cosa mi porto a lavoro per pranzo? Ecco il cake salato che fa per te!

Il cake salato alla zucca e olive verdi è una preparazione che può essere portata al lavoro nella schiscetta. Sana e nutritiva, questa pietanza è perfetta per il pranzo e vi permette di evitare gli eccessi del ristorante, sia dal punto di vista economico che calorico. Non sempre, infatti, riusciamo a trovare il piatto giusto da portare a lavoro, perché dovrebbe essere facile da trasportare e da consumare, magari direttamente sulla scrivania. In più, spesso ci stufiamo di mangiare sempre il solito panino o la solita insalata. Avere più ricette a disposizione vi aiuterà a mantenere una dieta variata.

La forma del plumcake e il nome di questa ricetta non devono trarvi in inganno. Il cake salato alla zucca e olive verdi non è altro che una pietanza salata, che può essere consumata da sola o con l’aggiunta di salumi, formaggi o verdure, un po’ come se fosse del pane. Grazie alla sua versatilità, dunque, può essere un’ottima scelta non solo a lavoro ma anche durante picnic e gite fuori porta.

Cake salato alla zucca e olive verdi: né lattosio né glutine

Ogni volta che vediamo una torta o alimenti simili al pane, subito pensiamo alle nostre intolleranze alimentari…ci sarà il latte? Sicuro non è gluten free! Ecco, con il nostro cake salato alla zucca e olive verdi non avremo questo problema. Innanzitutto, tutti i prodotti a base di latte dovranno essere rigorosamente senza lattosio, dalla ricotta fresca al latte stesso. Già sapete che molte marche vi permettono di acquistare prodotti pensati espressamente per questo tipo di intolleranza. In più, dovrete utilizzare anche il parmigiano reggiano che, per fortuna, grazie alla stagionatura, non contiene naturalmente lattosio.

Cake salato alla zucca

Per quanto riguarda il glutine, invece, utilizzeremo ben tre tipi di farine completamente gluten free: la farina di riso, leggera e digeribile; la farina di grano saraceno, utile per elaborare pasta e dolci; la farina di tapioca, ideale nello svezzamento dei neonati. Chi soffre di celiachia da tanto tempo conoscerà alla perfezione questi ingredienti. A chi ha scoperto l’intolleranza al glutine da poco tempo, invece, consiglio di scoprire tutti i benefici di queste farine e di iniziare a usarle come ingredienti sostitutivi.

La zucca, quando il benessere veste color arancione!

Quando parliamo di zucca pensiamo subito alla stagione fredda. Questo simbolo di Halloween, infatti, ci permette di elaborare vellutate, primi e secondi piatti e dessert durante l’autunno e l’inverno. Il suo sapore dolcissimo e avvolgente, infatti, dà un tocco inconfondibile alle nostre pietanze. Ovviamente, non dimenticate che oltre ad essere buona, la zucca contiene poche calorie e tante sostanze benefiche per il nostro corpo come i caroteni che aiutano a combattere i radicali liberi.

Esistono tantissime ricette per cucinare la zucca. Nel caso del nostro cake salato alla zucca e olive verdi, questo ortaggio si trasformerà, insieme alle olive, nel protagonista della ricetta. In più, sia l’utilizzo della zucca che quello della ricotta aiuteranno a dare a questo tortino una cremosità unica che vi porterà ad amare la vostra pausa pranzo a lavoro!

5/5 (48 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Panino con prosciutto crudo e miele

Panino con prosciutto crudo e miele: un secondo...

La ciabatta, il pane perfetto per i panini gourmet Perché ho scelto proprio la ciabatta per questo panino farcito con prosciutto crudo? I motivi sono numerosi. In primo luogo è bello da vedere,...

Sandwich con tonno vegano

Sandwich con tonno vegano, un’idea unica e sfiziosa

Il potere nutrizionale dei ceci Il contenuto del nostro sandwich imita il tonno, che viene chiamato tonno vegano in quanto è realizzato principalmente con i ceci. Questi splendidi legumi, infatti,...

Tramezzini con uova sode e asparagi

Tramezzini con uova sode e asparagi, uno spuntino...

Come fare delle uova sode perfette Il ripieno dei tramezzini con asparagi è composto anche da uova sode, ma come prepararle al meglio? Per prima cosa è sufficiente cuocere le uova in acqua...