Fusilli con mix di verdure primavera: super gustoso!

Fusilli con mix di verdure primavera: un primo che conquista!
Chi ama la cucina lo sa perfettamente: per portare in tavola qualcosa di speciale, non è necessario strafare. Basta un guizzo di creatività per stupire! Il secondo ingrediente fondamentale è l’amore per le persone a cui si presenterà il piatto. Questo connubio meraviglioso permette di portare in tavola delizie come i fusilli con mix di verdure primavera. Primo piatto semplice da preparare e molto leggero, si adatta alle esigenze dei celiaci. Tra i suoi ingredienti, infatti, troviamo la pasta integrale. Ora non resta che scoprire tutti gli altri!
Benefici delle zucchine
Le zucchine sono un ortaggio tanto diffuso quanto amato. Quali sono i loro principali benefici? In primo piano troviamo senza dubbio la presenza di vitamine. Le zucchine sono uno straordinario concentrato di vitamine, in primis vitamina A e vitamina C. Queste sostanze sono annoverate tra i migliori antiossidanti presenti in natura. Aiutano nella lotta contro i radicali liberi, indi prevengono i tumori, e sono delle ottime alleate della bellezza della pelle rendendo un piatto semplice come i fusilli con mix di verdure primavera salutare e utile per il corpo.
Da citare è anche la presenza di acido folico, fondamentale per la salute della mamma in attesa e soprattutto del nascituro. Quando si parla di zucchine, comprese tra gli ingredienti di questi fusilli con mix di verdure primavera, è fondamentale citare le fibre. Questi principi nutritivi sono notoriamente molto importanti. Aiutano infatti a regolarizzare l’attività intestinale, ma anche a tenere sotto controllo l’assorbimento degli zuccheri nel circolo ematico. In questo modo, è più facile prevenire i picchi glicemici, spesso alla base delle abbuffate fuori pasto e dei conseguenti aumenti di peso.
Pasta integrale: tutte le proprietà
La pasta integrale è un ingrediente che, da un po’ di tempo a questa parte, ha acquisito una grande importanza in cucina. Caratterizzata da un eccellente contenuto di fibre, migliora la regolarità intestinale.
Superiore rispetto alla pasta di grano duro è anche l’apporto proteico. Inoltre, non tutti sanno che la pasta integrale è ricca di vitamina B, fondamentale per l’efficienza del sistema nervoso, e vitamina E, eccellente antiossidante.
Quali sono i consigli migliori per sceglierla? Prima di tutto bisogna controllare l’etichetta e assicurarsi che non sia presente la dicitura “integrale ricostituita”. In casi del genere, infatti, la base è farina raffinata a cui è stata aggiunta crusca rimacinata.
Indicativo è anche il colore, che deve essere il più possibile marrone chiaro e uniforme e non giallo con dei puntini tendenti allo scuro.
Ed ecco la ricetta dei fusilli con mix di verdure primavera
Ingredienti per 4 persone:
- 360 gr. di fusilli di riso integrali senza glutine
- 300 gr. di zucchine
- 300 gr. di carote
- 250 gr di piselli freschi
- 8 pomodorini ciliegino
- 1 scalogno
- 1 rametto di timo
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- q.b. sale e pepe
Preparazione
Tagliate le zucchine e le carote a dadini, mettetele in un tegame con l’olio e lo scalogno tritato, fate saltare aggiungete i piselli e un mestolo d’acqua, aggiustate di sale e fate cuocere aggiungendo quando serve un po’ di acqua calda, quando sara’ cotto aggiungete i pomodorini tagliati a dadini, il timo una grattata di pepe fresco e spegnete.
Nel frattempo avrete messo la pasta a bollire: scolatela appena al dente e fatela saltare in padella con il mix di verdure.
Servite quindi calda o fredda a vostro piacimento