Biscotti veg senza glutine con tè ai frutti rossi

Una colazione speciale? Ecco i biscotti veg senza glutine, con tè ai frutti rossi e confettura!
Oggi vorrei proporvi una colazione magnifica, salutare e golosa, nutriente e capace di darvi la giusta spinta di energia. Si tratta di un pasto a base di biscotti veg senza glutine, accompagnati da una dissetante tazza di tè ai frutti rossi e da un po’ di confettura. È un abbinamento perfetto da un punto di vista del gusto e completo per quanto riguarda le sostanze nutritive: possiede tutto ciò di cui abbiamo bisogno per iniziare la giornata con il piede giusto!
Il thè ai frutti rossi sarà la bevanda ideale e la marmellata, a scelta in base alle vostre preferenze, potrà rendere i biscotti veg senza glutine ancora più sfiziosi. Questi ultimi sono molto facili da preparare e vi consentiranno di portare in tavola degli ingredienti naturali e semplici, come la farina di canapa, la farina di riso, il burro chiarificato, lo zucchero di canna semolato, l’olio di semi di girasole e la scorza grattugiata di un limone. Adatti anche a coloro che soffrono di intolleranza al lattosio (grazie al burro chiarificato o ghee), questi biscotti faranno un successone!
La farina di canapa: una vera e propria sorpresa (e risorsa)!
Della farina di riso abbiamo già parlato più e più volte: è facilmente digeribile e non appesantisce, ha un sapore delicato ed è gluten-free, è nutriente e perfetta per la preparazione di dolci… Infatti, assaggiando i biscotti veg senza glutine, vi accorgerete che questa farina è proprio idonea a questo tipo di preparazioni. Ad ogni modo, anche la farina di canapa è speciale, proprio sotto ogni punto di vista. Sapientemente ricavata dalla macinatura dei semi di Canapa sativa, si presenta come un alimento molto benefico per l’organismo.
Secondo le ricerche, grazie a questo ingrediente che useremo per la preparazione dei biscotti veg senza glutine, è possibile rafforzare il sistema immunitario e promuovere la salute del sistema ormonale e del sistema nervoso. Questa farina propone tutti gli 8 amminoacidi essenziali e quindi, pur essendo adatta ai celiaci, si rivela un alimento estremamente proteico ed energetico. È ricca di fibre, e perciò utile contro la stitichezza e il colesterolo, ma anche di zinco, magnesio, potassio, ferro, vitamina E, omega 3, omega 6 e numerose sostanze antiossidanti.
Ecco perché assaporare i biscotti veg senza glutine insieme a un tè ai frutti rossi e alla confettura…
Come avrete compreso, abbiamo a che fare con una preparazione genuina su tutti i fronti. Proprio per questo, bisogna completare questo pasto nel modo giusto. Il thè ai frutti rossi è l’ideale al fianco dei biscotti veg senza glutine: i sapori si esaltano a vicenda e, grazie a questa bevanda, si potrà contare su un’ulteriore dose di vitamine e antiossidanti, che il vostro organismo non potrà fare a meno di apprezzare!
La marmellata è come la “ciliegina sulla torta”, in quanto completa il nostro pasto, arricchisce i biscotti veg senza glutine e, se scelta nel modo giusto (preferibilmente biologica, senza zuccheri aggiunti o fatta in casa), può incrementare gli effetti benefici di questa colazione, proponendo al corpo le azioni positive di tutti i nutrienti presenti nella frutta. Insomma, abbiamo a disposizione una colazione davvero speciale da ogni punto di vista… Prepariamola!
Ed ecco la ricetta dei biscotti veg senza glutine
Ingredienti per 30 biscotti
- 150 gr. di farina di canapa
- 50 gr. di farina di riso
- 90 gr. di burro chiarificato
- 80 gr. di zucchero di canna semolato
- 10 gr. di olio di semi di girasole
- scorza grattugiata di un limone
Preparazione
Setacciate le farine. In una terrina, unite le farine con lo zucchero e quindi mescolate insieme al burro. Successivamente, unitevi la scorza di limone e l’olio di semi, continuando a mescolare fino a che non otterrete un impasto omogeneo. Infine, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare un’ora in frigorifero.
Dopo che avrà riposato, rimuovetelo dal frigorifero, togliete la pellicola e stendete tra due fogli di carta forno.
Con un mattarello stendete l’impasto in modo che il suo spessore sia di pochi millimetri e ricavatevi circa 30 biscotti, utilizzando una formina della forma che preferite.
Sistemate i biscotti così ottenuti su una teglia foderata di carta forno e cuoceteli in forno statico a 180° C per circa 20/25 minuti.