bg header

Salame di carrube e mandorle: una variante curiosa

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

salame di carrube e mandorle

Salame di carrube e mandorle: frutta secca e legumi

Il salame di carrube e mandorle è un dolce sfizioso che permette di avere sempre a portata di mano una “fetta di dolcezza”. Viene elaborato principalmente con frutta secca, come mandorle e noci pecan, ma soprattutto con le carrube, un frutto della famiglia dei legumi spesso dimenticato e che nel passato era ampiamente utilizzato.

Si tratta di un dolce che riesce a sorprendere anche i palati più golosi e che può essere utile per spezzare la fame a metà di una giornata faticosa. Il salame di carrube e mandorle è una ricetta ideale per vegetariani, intolleranti al glutine e al lattosio. Nonostante ciò, dato l’ampio utilizzo di frutta secca, bisogna far attenzione a chi soffre di allergie!

Le carrube: un ingrediente sostitutivo

L’albero che produce le carrube, il carrubo, è diffuso in tutto il mediterraneo. Usato anche a scopo ornamentale, i frutti di questa pianta non sono altro che legumi usati solitamente sotto forma di farina o di mangime per animali. Nel salame di carrube e mandorle, infatti, viene utilizzata proprio la farina di carruba, impiegata spesso come sostitutivo del cacao in polvere, in quanto ha un sapore piuttosto simile.

Nel salame di carrube e mandorle, infatti, l’impasto sembra elaborato proprio con il cacao. Nonostante ciò, rispetto alla cioccolata tradizionale, le carrube offrono un apporto minore di calorie e contengono vitamine, sali minerali e fibre: un sostitutivo del cacao con molte proprietà nutrizionali benefiche.

La frutta secca: mandorle, pinoli di cedro e noci di pecan

Oltre alla farina di mandorle, il nostro piatto contiene altri due tipi di frutta secca: i pinoli di cedro e le noci di pecan. I pinoli di cedro siberiano sono i frutti di una pianta presente in Russia e sono piuttosto diversi dai pinoli a cui siamo abituati. Sono sempre più comuni in Italia perché fanno bene alla salute, grazie all’alto contenuto di vitamina E e di potassio.

Nel salame di carrube e mandorle vengono utilizzate anche le noci di pecan. Questo frutto secco, originario degli Stati Uniti, molto simili alle noci nostrane, ma dalla forma più allungata, apportano una grande quantità di vitamine e di sali minerali. Nonostante ciò, meglio non abusarne: sono molto caloriche.

Ed ecco la ricetta del salame di carrube e mandorle

Ingredienti per 4/6 persone

  • 100 gr. di farina di mandorle
  • 150 gr. di farina di carrube
  • 3 cucchiai di pinoli di cedro
  • 3 cucchiai di noci pecan intere
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 30 gr. di cocco disidratato a scaglie
  • 50 ml di miele
  • 50 ml.di acqua naturale tiepida

Preparazione

Versate in una terrina la farina di carrube, la farina di mandorle, l’olio di cocco. Mescolate e man mano incorporate il miele sciolto in acqua tiepida.

Aggiungete i pinoli e le noci pecan ed amalgamare il tutto .

Stendete un foglio di carta forno e spolverizzate con il cocco disidratato. Stendere l’impasto sulla carta da forno, date un’altra spolverata di cocco e avvolgete fino a ottenere la forma di un salame. Chiudete le estremità con dello spago
Conservate in frigorifero per almeno due ora  almeno un’ ora e servire su un tagliere tagliato a fette.

4.2/5 (5 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Torta di mele e cioccolato fondente

Torta di mele e cioccolato fondente per la...

Quali mele utilizzare per questa torta deliziosa? La ricetta della torta di mele e cioccolato è semplice, ma impone una certa attenzione nella scelta delle mele. D’altronde la varietà sono...

Millefoglie alla crema

Millefoglie alla crema a forma di fiore per...

Una crema classica ma deliziosa La farcitura di questa torta millefoglie è garantita da una classica crema pasticceria, che viene realizzata con latte aromatizzato riscaldato, tuorli sbattuti con...

Urad Dal Halwa

Urad Dal Halwa, un delizioso dolce indiano a...

Cosa sapere sull’Urad Dal L’Urad Dal è il vero protagonista di questa ricetta. Si tratta di un legume noto come fagiolo mungo nero, o lenticchia nera. In realtà, almeno dal punto di vista...

logo_print