bg header
logo_print

Insalatina croccante di radicchio con sedano rapa e mela 

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

insalatina croccante di radicchio con sedano rapa e mela 
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 15 min
cottura
Cottura: 00 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (368 Recensioni)

Insalatina croccante di radicchio con sedano rapa e mela

Un contorno fresco, colorato e dalla consistenza irresistibile

L’insalatina croccante di radicchio con sedano rapa e mela è un piatto leggero ma pieno di carattere. Un mix di consistenze e sapori che stuzzica il palato.

Il protagonista è il radicchio trevigiano, con il suo colore intenso e il sapore leggermente amarognolo. A contrasto, il sedano rapa crudo, tagliato sottile o a julienne, regala croccantezza e un gusto delicato e terroso.

Le mele fresche, dolci e succose, aggiungono freschezza e bilanciano l’amaro del radicchio. Sceglile rosse per un tocco più dolce, oppure verdi se vuoi più acidità.

A completare il piatto ci sono gherigli di noce spezzettati e crackers di riso sbriciolati, che danno croccantezza e rendono l’insalata più interessante a ogni boccone. Un cucchiaio abbondante di robiola cremosa – rigorosamente consentita – legherà tutto, rendendo l’insieme più morbido e goloso.

È una ricetta vegetariana, perfetta come antipasto elegante o contorno raffinato. Bella da vedere e veloce da preparare, sorprende per l’equilibrio tra dolce, amaro, morbido e croccante.

Provala anche in versione scomposta su un piatto da portata, oppure servita in bicchieri monoporzione per un aperitivo originale.

Ricetta insalatina croccante di radicchio

Preparazione insalatina croccante di radicchio

Lavate il radicchio in abbondante acqua fresca e quindi tagliatelo in 8 parti. Lavate quindi allo stesso modo le mele e dopo averle private del torsolo tagliatele a fettine sottili.

Pelate il sedano rapa aiutandovi con un pelapatate e quindi grattugiatelo con una grattugia a fori larghi

Unite nel piatto i tre ingredienti. Amalgamate la robiola con le noci tritate grossolanamente e disponete due piccole quenelle di formaggio sopra l’insalata. Servite il piatto accompagnandolo con crackers di riso.

Ingredienti insalatina croccante di radicchio

  • 350 gr. circa di sedano rapa
  • 300 gr. di radicchio trevigiano
  • 2 mele
  • q.b. Crackers di riso
  • 15 gherigli di noci
  • 100 gr. di robiola consentita.

Gusto e leggerezza in tavola con un’insalatina croccante di radicchio

L’ insalatina croccante di radicchio con sedano rapa e mela  è un piatto fresco e genuino che si sposa perfettamente con qualsiasi altra pietanza, accompagnandola con nutrimento di alta qualità e un’interessante mix di sapori. I suoi ingredienti salutari e ricchi di nutrienti, sono essenziali per il nostro fabbisogno giornaliero e creano un delizioso contorno che si sostituisce egregiamente alla solita insalata.

Preparare questa ricetta significa portare in tavola un contorno leggero, senza glutine e capace di conquistare anche i palati più esigenti e coloro che tengono alla linea. Questa insalata è perfetta in qualsiasi periodo dell’anno, povera di grassi e in grado di regalare lo stesso un alto valore nutrizionale ad ogni vostro pasto. L ’insalatina croccante di radicchio con sedano rapa e mela   è dotata di un sapore delicato e intenso allo stesso tempo: un contrasto da amare! Scopriamone qualcosa in più…

In forma con l’ insalatina croccante di radicchio con sedano rapa e mela 

Se desiderate assaporare una pietanza che contenga sali minerali e vitamine che rinforzano l’organismo, e che svolga un’azione benefica antiossidante e depurativa, l’ insalatina croccante di radicchio con sedano rapa e mela  fa proprio al caso vostro. Infatti, il radicchio è ricco di vitamine, potassio, fosforo, magnesio e calcio; e l’azione depurativa di questo potente alleato rosso è dovuta alla sua elevata percentuale di acqua. Questo ingrediente si presenta da sempre come un valido aiuto per chi soffre di stitichezza o problemi digestivi.

Il sedano rapa è dotato di proprietà rimineralizzanti: gli ottimi livelli di iodio, il magnesio e il fosforo che offre, svolgono un’azione tonica e diuretica. La mela  regala alla pietanza una croccantezza e una freschezza unica, conquistando tutti con la sua polpa succosa e il suo gusto leggermente acidulo e rinfrescante. Aggiunge all’insalatina croccante di radicchio con sedano rapa e mela  un’ulteriore dose di fibre, minerali, vitamine e antiossidanti.

Una ricetta light

I tanti ingredienti ipocalorici, e costituiti prevalentemente di acqua, fanno in modo che l’ insalatina croccante di radicchio con sedano rapa e mela   si presenti come una ricetta appetitosa, nutriente e come un pasto light, ma allo stesso tempo sostanzioso e saziante. Questa pietanza si prepara molto velocemente e potrete abbinarla a tanti altri alimenti.

L’ insalatina croccante di radicchio con sedano rapa e mela  è infatti l’accompagnamento per piatti a base di carne ma anche di pesce, e può divenire anche un gustoso piatto unico, da consumare nella pausa pranzo affiancato a fragranti crostini, pane, grissini oppure ai deliziosi crackers di riso, leggeri e senza glutine, proprio come ho fatto io. Potrete anche proporla come antipasto ai vostri ospiti e fare un vero e proprio figurone! A voi la scelta… In ogni caso, sarà un successo!

5/5 (368 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Insalata di patate lesse con pesto

Insalata di patate lesse con pesto: un contorno...

Un focus sul pesto di basilico rosso Il pesto di basilico rosso è la vera novità di questa insalata di patate lesse, nonché il suo elemento distintivo. Dal punto di vista gastronomico è un...

Insalata con ananas e noci

Insalata con ananas e noci, l’abbinamento che non...

Quale insalata utilizzare? La lista degli ingredienti dell’insalata con ananas e noci comprende anche la verdura. A tal proposito potete sbizzarrirvi e scegliere quella che più vi aggrada, io...

Insalata con fichi e crudo

Insalata con fichi e crudo: un contorno proteico...

Le interessanti proprietà dei fichi Vale la pena parlare dei fichi, che sono i veri protagonisti di questa deliziosa insalata. Senza di essi non si potrebbe realizzare la delicata commistione di...