bg header
logo_print

Tortine ai ceci con fichi e rosmarino, una colazione top

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Tortine ai ceci, fichi e rosmarino con succo di pera al rosmarino
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 20 min
cottura
Cottura: 15 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (1 Recensione)

Tortine ai ceci con fichi e rosmarino: una colazione top

Le tortine ai ceci con fichi e rosmarino rappresentano un’idea originale e nutriente per una colazione perfetta. Questi piccoli dolcetti sono ideali per iniziare la giornata con energia, grazie all’equilibrio tra proteine, carboidrati e grassi sani. Il gusto dolce dei fichi, combinato con la nota erbacea del rosmarino e la base di ceci, rende queste tortine non solo deliziose, ma anche ricche di nutrienti essenziali.

La colazione è il pasto più importante della giornata, perché fornisce al corpo l’energia necessaria dopo il digiuno notturno. È fondamentale scegliere alimenti che siano non solo gustosi, ma anche nutrienti, per affrontare al meglio le sfide quotidiane. Una colazione equilibrata dovrebbe includere proteine, carboidrati e grassi sani, che insieme offrono un rilascio graduale di energia.

Le tortine ai ceci con fichi e rosmarino rappresentano una scelta eccellente per iniziare la giornata con il piede giusto. Grazie ai ceci, queste tortine apportano proteine vegetali e fibre, aiutando a mantenere la sazietà fino al pranzo. I fichi aggiungono carboidrati semplici, che forniscono energia immediata, e il rosmarino aggiunge un tocco aromatico che stimola il palato e il sistema digestivo.

Inoltre, una colazione bilanciata come questa contribuisce a migliorare la concentrazione e l’umore, e aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, evitando cali energetici durante la mattinata.

Le tortine ai ceci con fichi e rosmarino sono un’idea di colazione creativa e nutriente, capace di fornire al corpo tutto ciò di cui ha bisogno per iniziare la giornata con energia e benessere. Ricche di proteine, fibre e vitamine, queste tortine sono perfette per chi cerca una colazione bilanciata e gustosa. Una scelta salutare che unisce sapore e nutrizione, ideale per dare il giusto sprint alla giornata.

Ricetta Tortine ai ceci con fichi

Preparazione Tortine ai ceci con fichi

Versate le farine e lo zucchero in una ciotola, unite il burro a cubetti e mescolate con la punta delle dita, finché non si formeranno delle briciole. Unite il tuorlo e le noci, impastate velocemente, formate un panetto, mettete 2 rametti di rosmarino sulla pasta e avvolgete nella pellicola, mettete in frigo per almeno 2 ore.

Preriscaldate il forno a 180 gradi.Prendete l’impasto dal frigo, eliminate il rosmarino e stendetelo, rivestite 4 stampi da 8 cm di diametro.Mettete in ogni tortina 2 cucchiaini di confettura di fichi. Stendete la pasta rimasta e coprite le tortine, sigillando bene i bordi, fate dei fori sulla superficie.

Infornate e fate cuocere per circa 15 minuti.Sfornate e fate raffreddare.Mettete dei rametti di rosmarino nel succo di pera e servite con le tortine.

Ingredienti Tortine ai ceci con fichi

  • 60 gr farina di ceci
  • 30 gr farina di riso
  • 20 gr noci
  • 1 tuorlo
  • 40 gr burro chiarificato
  • 70 gr zucchero di canna
  • 80 gr confettura di fichi
  • 2 rametti rosmarino
  • q.b. succo di pera

Un pasto speciale a base di tortine ai ceci con fichi e rosmarino con succo di peraPer chi ama fare colazione e preferisce variare, mangiare sano e optare per qualcosa di particolare, le tortine ai ceci con fichi e rosmarino con succo di pera possono rivelarsi una combinazione e una scelta eccellente.  Si tratta di una colazione gustosa e nutriente, dalla quale potrete prendere spunto per preparare anche qualche pranzo diverso dal solito e tutto al vegetariano.

Preparare tutto questo non è difficile, ma per gustare al meglio questo pasto, ci sono tantissime cose da sapere. Dai ceci ai fichi, dal succo di pera, ecco tutto quello che dovreste sapere su questa colazione unica e piena di sapori.

Tortine ai ceci con fichi e rosmarino con succo di pera: deliziose

I ceci sono decisamente l’ingrediente protagonista di questa ricetta. Ricchi di fibre e proteine vegetali, potranno non solo donare la giusta consistenza e un sapore delicato e leggermente dolciastro alle tortine, ma saranno anche in grado di favorire lo sviluppo dei vostri muscoli, aumentare e prolungare il vostro senso di sazietà, aiutare l’organismo in vari processi metabolici e migliorare le funzioni intestinali.

In poche parole, scegliere le tortine ai ceci con fichi e rosmarino con succo di pera significa optare per una colazione sana, energizzante e saziante. Per quanto riguarda l’ingrediente principale, è utile sapere anche che questo legume è ricco principalmente di omega3, potassio, fosforo, magnesio, calcio e di tante vitamine come la A, la B1, la B2, la B3, la B5, la B6, la C, la E, la K e la J.

Tortine ai ceci fichi e rosmarino con succo di pera al rosmarino

Le ricerche affermano che il consumo di ceci comporta una riduzione dei livelli di colesterolo nel sangue e un miglioramento della circolazione e della pressione sanguigna. Può anche aiutare a ottimizzare la digestione e le funzioni intestinali e fornire una maggiore protezione al sistema cardiovascolare, al fegato e alle ossa. Infine, è stato riscontrato che questo legume ha ottime proprietà antiossidanti e può aiutare a prevenire e alleviare il diabete e le carie dentali.

A colazione con le tortine ai ceci con fichi e rosmarino

Accompagnando le tortine con un buon succo di pera (fatto in casa con una centrifuga o scelto tra i prodotti biologici e senza zucchero), è possibile regalare al corpo un’ulteriore dose di vitamine, minerali e antiossidanti, rinforzandolo sotto diversi punti di vista. Inoltre, è opportuno considerare che gli zuccheri della frutta sono i più sani e i più leggeri, ma sono comunque in grado di regalarci tutta l’energia e la vitalità di cui abbiamo bisogno, senza nuocere alla nostra salute.

In pratica, una colazione a base di tortine ai ceci con fichi e rosmarino con succo di pera è l’ideale per iniziare la giornata nel modo giusto, donando al corpo tutto ciò che serve per restare sani e in forma.  Perciò, non vi resta che provarla e lasciarvi conquistare anche dalla fragranza e dal retrogusto che il rosmarino regalerà all’intero pasto.

Ricette con fichi ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Ghiaccioli alla frutta tricolore

Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

Un gelato all’anguria e non solo Nonostante la presenza in contemporanea di ben tre gusti, la protagonista di questi ghiaccioli alla frutta tricolore è l’anguria. L’anguria è un tradizionale...

Gelato alla panna cotta e salsa ai lamponi

Gelato alla panna cotta e salsa ai lamponi,...

Come preparare il gelato alla panna cotta? Per preparare il gelato alla panna cotta è necessaria la macchina del gelato. Il suo impiego è semplice e quasi banale: si inserisce il composto...

Torta caprese alle nocciole

Torta caprese alle nocciole, un dolce morbido e...

Cioccolato fondente: il superfood che non ti aspetti Vale la pena parlare del cioccolato fondente, che gioca un ruolo da protagonista tanto nella torta caprese originale quanto nella variante alle...