bg header
logo_print

Filetto alla griglia: un secondo ricco e nutriente

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

filetto alla griglia
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 20 min
cottura
Cottura: 10 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (4 Recensioni)

Filetto alla griglia con porri, lemongrass e avocado: un piatto raffinato e aromatico

Il filetto alla griglia è un classico intramontabile, ma in questa ricetta viene rivisitato con un mix di ingredienti freschi ed esotici, che esaltano il gusto naturale della carne di manzo e donano un tocco di originalità. L’aggiunta di lemongrass, funghi shitake, pomodori datterini e avocado crea un equilibrio perfetto tra sapori terrosi, freschi e leggermente agrumati, mentre il pepe di Timut, con il suo aroma simile al pompelmo, completa il piatto con una nota speziata unica.

Il filetto di manzo, con la sua carne tenera e succulenta, è il protagonista di questa preparazione. La griglia permette di cuocerlo mantenendo il cuore morbido e saporito, esaltando al massimo la qualità del taglio. L’aggiunta di ingredienti freschi come i pomodori datterini e il lemongrass bilancia la ricchezza della carne con una nota leggera e aromatica, trasformando questo piatto in una delizia per il palato.

Dopo aver grigliato il filetto alla perfezione, con una crosticina dorata all’esterno e un cuore rosato all’interno, disponilo su un piatto e guarniscilo con i porri saltati e i funghi shitake. Aggiungi accanto una crema o delle fette di avocado condite con succo di lime, per un tocco fresco e cremoso. Completa con una spolverata di pepe di Timut e qualche pomodoro datterino appena scottato per un’esplosione di colore e sapore.

Questo filetto alla griglia è l’ideale per una cena elegante o un’occasione speciale, grazie alla sua combinazione di sapori raffinati e alla presentazione scenografica. È un piatto che unisce la tradizione della carne grigliata con l’innovazione di ingredienti esotici, regalando un’esperienza culinaria unica e memorabile.

Ricetta Filetto alla griglia

Preparazione Filetto alla griglia

Marinate la carne cospargendola con dell’olio , pepe, lemongrass e timo. Massaggiare ogni 15 minuti nella marinatura. Riscaldate bene la griglia, disponete il filetto e cuocete ad alta temperatura girandolo una sola volta.

Lavate le verdure e tagliate i porri a pezzi di 4/5 cm.. I pomodorini lasciateli interi. Lavate bene i funghi

Cuocete sulla piastra per circa 15 minuti girando di tanto in tanto

Tagliate l’avocado a metà, estraete il nocciolo centrale, sbucciate e tagliate a pezzi. Lavorate la polpa in un mortaio fino a ridurla a una crema, incorporando gradatamente l’olio e il succo di lime filtrato.

Servite la carne accompagnata dalla crema e un giro di olio a crudo

Ingredienti Filetto alla griglia

  • 300 gr manzo filetto
  • 3 porri
  • 1 lemongrass
  • 100 gr funghi shitake freschi
  • 100 gr pomodori datterini
  • 1 avocado
  • 1 lime
  • q.b. pepe bacche Timut

A pranzo e a cena, un buon filetto alla griglia è ciò che fa la differenza! Avete voglia di un delizioso filetto alla griglia? Difficile dire di no, non è vero? Chi ama la carne, desidera mangiarla appena può. Tuttavia, per mangiare sano e restare pienamente soddisfatti, è necessario fare due cose: scegliere un alimento fresco e di qualità, e prepararlo come si deve, ovvero con il contorno giusto e la modalità di cottura più genuina…

Pertanto, le possibilità di preparare un piatto più sano e, allo stesso tempo, più gustoso, ce le abbiamo sempre. Andiamo a scoprire nel dettaglio alcuni suggerimenti, indicazioni e informazioni che dovreste tenere sempre bene a mente quando desiderate preparare un buon filetto di carne. Pronti per saperne di più?

Come ho già accennato, è importante scegliere una carne fresca e di qualità. Infatti, la freschezza ci permette sempre di assaporare un alimento più genuino e capace di mostrare delle accentuate proprietà organolettiche, utili per garantire un’esperienza culinaria ricca di gusto.

Il filetto alla griglia è facile e veloce da preparare

In questo caso, scegliere un prodotto dagli elevati standard qualitativi, può poter significare inoltre prediligere la carne biologica.

Non a caso, in molto allevamenti “non biologici”, gli animali vengono alimentati in maniera diversa e spesso “gonfiati” con medicinali che, nel lungo termine, risultano dannosi per l’essere umano: inesorabilmente, il nostro corpo li assimila ogni volta che mangiamo la carne.

Perciò, per preparare un buon filetto alla griglia, cercate di portare in tavola un alimento biologico o chiedete al vostro macellaio di fiducia. Questa scelta vi permetterà di godere di un pasto più sano, gustoso e ricco di nutrienti.

La carne è infatti colma di proteine, utili per farci sentire più sazi, per rinforzare i nostri muscoli e per aiutare l’organismo a portare a termine numerosi processi metabolici. Questo alimento può offrirci tanta energia e, se selezionato con cura, può proporci apporti di sostanze nutritive molto elevati.

Una volta scelta la carne, dovrete usare la stessa attenzione anche durante la selezione degli altri ingredienti e prediligere quelli perfetti per preparare un contorno genuino e a dir poco delizioso!

Il metodo di cottura ideale per preparare il filetto alla griglia

Con la spesa fatta, possiamo decisamente metterci ai fornelli, ma qual è il modo migliore per preparare un filetto grigliato? Ovviamente, la parola “grigliato” dice già tutto, ma se state pensando alla griglia da mettere sul fuoco del barbecue o del camino (che magari non avete!), sappiate che non è necessario ricorrere a quella modalità di cottura.

Per preparare la carne in maniera sana, è consigliabile avvalersi di una valida bistecchiera, che sia resistente, pratica, versatile e fatta con materiali non dannosi per l’organismo e che sia dotata della leccarda per la raccolta di sughi, di grassi e di residui della cottura. Oltre alla raccolta evita di sporcare il piano dove è appoggiata.

Detto questo, possiamo dire che adesso avete tutte le informazioni e gli spunti più utili per portare in tavola un buon filetto alla griglia, dal sapore e dalla consistenza fantastica.

Seguendo i consigli di questo articolo, potrete assaporare un secondo perfetto sotto ogni punto di vista, soddisfare la vostra voglia di carne, fare un pieno di energia e proteine, e accontentare ogni vostro ospite… Mettetevi ai fornelli e fatemi sapere come è andata!

Ricette con lemongrass ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (4 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Baccalà mantecato con polenta arrostita

Baccalà mantecato con polenta arrostita, un piatto unico

Baccalà mantecato, una variante alla ricetta originale con l’aggiunta della polenta arrostita La ricetta del baccalà mantecato brilla di luce propria, ma in questo caso ho inteso aggiungere un...

paprika csirke

Pollo alla paprika ungherese o paprika csirke, davvero...

Un focus sulla paprika Tra i protagonisti dello stufato di pollo ungherese spicca la paprika, che è uno dei pilastri della cucina ungherese. La paprika interviene in una fase molto precoce del...

Involtini di pollo con spinaci e pancetta

Involtini di pollo con spinaci e pancetta: un...

Il ruolo degli spinaci in questi deliziosi involtini di pollo Vale la pena parlare degli spinaci, il cui sapore emerge chiaramente rispetto agli altri ingredienti in questi involtini di pollo. Gli...