bg header

Ricetta veloce: Involtini di fesa di tacchino arrosto

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Involtini di fesa di tacchino arrosto

Involtini di fesa di tacchino arrosto: un piatto che piace

Non avete idea di cosa cucinare per secondo per la vostra prossima cena con gli amici o con la famiglia? Nessun problema! Oggi, infatti, sto per guidarvi alla scoperta di un piatto speciale. Di cosa si tratta? Degli involtini sfiziosi di fesa di tacchino arrosto, una soluzione leggera, gustosa e, soprattutto, perfetta per gli intolleranti al lattosio e anche per i celiaci. Chi dice che vivere queste condizioni e pensa che significhino smettere di mangiare bene non deve affatto preoccuparsi, perché dando spazio alla creatività e impegnandosi a cercare i giusti ingredienti è possibile portare in tavola delle vere e proprie delizie.

Scopriamo i benefici del tacchino, tra proteine e vitamina B

Cosa si può dire sui benefici del tacchino? Prima di tutto che stiamo parlando di una carne contraddistinta da un basso contenuto di grassi saturi. Essenziale è anche ricordare la presenza di un’ottima quantità di proteine nobili e di sostanze benefiche come la vitamina B. Il tacchino, inoltre, contiene selenio. Questo minerale è famoso per i vantaggi che può portare alla funzionalità tiroidea. Fondamentale è ricordare anche che il suo apporto contribuisce all’eliminazione dei radicali liberi, il che significa un ottimo lavoro di prevenzione del cancro.

Involtini di fesa di tacchino arrosto

Viva la farina di quinoa, ottima soluzione gluten free

Quando si parla di cucina per celiaci è necessario considerare l’universo delle farine gluten free. Tra queste è possibile chiamare in causa la farina di quinoa. Non si tratta solo di una fantastica soluzione per cucinare dolci e altri piatti per i celiaci, ma anche di un elisir di salute. Per quale motivo? Per numerosi motivi! Il primo è senza dubbio la presenza di flavonoidi, in particolare di quercetina e kaempferol. Queste sostanze aiutano tantissimo a tenere sotto controllo il processo ossidativo delle cellule.

La quinoa, inoltre, è ricchissima di fibre. Questo significa che includerla nella dieta significa perseguire dei benefici dal punto di vista del controllo della stitichezza e, soprattutto, della velocità di assorbimento degli zuccheri nel sangue.

Non c’è che dire: questi Involtini di fesa di tacchino arrosto sono davvero sfiziosi e, soprattutto, molto salutari! A questo punto non resta che correre in cucina a prepararli! Vi assicuro che la ricetta è estremamente semplice e che l’effetto finale non potrà che conquistare tutti i vostri ospiti.

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fette rotonde di fesa di tacchino arrosto
  • 2 carote viola
  • 4 cipollotti freschi
  • 1 fetta di formaggio tenero consentito o Feta Optymus

per le cialdine:

  • 50 gr. di farina di quinoa
  • 50 gr. di farina di riso
  • 25 gr. di farina di grano saraceno
  • 2 gr. xantano
  • q.b. acqua naturale

per condire:

  • Insalatina mista e rucola
  • Salsa maionese e salsa di peperoncini piccanti
  • Olio di semi di arachide, olio extravergine di oliva
  • q.b. sale e pepe

Preparazione:

Setacciate e mischiate le farine . Versate in una terrina con l’acqua, lo xantano, un filo d’olio ed impastate. Una volta impastato bene riporre in frigorifero per circa un’oretta a compattare.

Mondate le carote e pulite i cipollotti. Affettate tutto sottilmente e saltate per pochi minuti in una padella con olio extravergine Aggiustate di sale. Stendete la pasta molto sottilmente, deve essere quasi trasparente.

Dividete in rettangoli, mettete al centro una fetta di fesa di tacchino arrosto, una generosa dose di carote e cipolle, il formaggio  e chiudete come fossero pacchettini.

Schiacciate al lati con i rebbi di una forchetta in modo da sigillare il tutto. Friggete il tutto in abbondante olio di semi di arachide per  due minuti per lato e scolate su carta assorbente.

Adagiate gli involtini sopra l’insalatina e la rucola e consumare con le salse a piacere.

5/5 (439 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Agnello al forno con patate

Agnello al forno con patate, un piatto gluten...

Cosa sapere sull’agnello Vale la pena parlare della carne di agnello, che è la vera protagonista di questo secondo piatto. Si tratta di una carne particolare, che viene classificata come bianca...

Crema di castagne con capriolo

Sofisticata Crema di castagne con bocconcini di capriolo

Come fare la crema di castagne? La crema di castagne con bocconcini di capriolo è tutto sommato una ricetta semplice. L’unico elemento di difficoltà è dato dalla preparazione della crema, e non...

Cotolette di pollo con verdure saltate

Cotolette di pollo con verdure saltate, un perfetto...

Un metodo di cottura alternativo Vale la pena parlare della cottura con friggitrice ad aria, che è il vero tratto distintivo di queste cotolette di pollo con verdure. La friggitrice ad aria è un...

logo_print