bg header
logo_print

Frullato con Ginkgo Biloba e frutto della passione

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

frullato con Ginkgo Biloba
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 10 min
cottura
Cottura: 00 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (1 Recensione)

Frullato con ginkgo biloba e frutto della passione: la ricetta energizzante

Frullato con ginkgo biloba, chi l’avrebbe mai detto che un semplice frullato potesse diventare un piccolo momento di benessere quotidiano? Da quando l’ho provato, non ho più smesso di prepararlo a casa. Il suo profumo fresco e il colore vivace mi regalano ogni volta un sorriso, soprattutto nelle giornate un po’ stanche o frenetiche.

Questo frullato è una vera coccola per il palato: il frutto della passione dona una nota esotica e leggermente acidula, mentre il ginkgo biloba aggiunge un tocco speciale. È una bevanda semplice da preparare, ma con un gusto sorprendentemente armonioso, che conquista sia grandi che piccini.

Curiosità e consigli utili
Il ginkgo biloba è noto da secoli nella medicina orientale per i suoi effetti positivi sulla memoria e la concentrazione. Abbinato al frutto della passione, ricco di vitamina C e antiossidanti, crea un frullato perfetto per iniziare la giornata con energia. Puoi sostituire il latte con una bevanda vegetale di cocco o mandorla per una versione completamente lactose free e ancora più leggera.

È perfetto anche per chi ha intolleranze: basta scegliere ingredienti senza lattosio o completamente vegetali per renderlo adatto a ogni esigenza. Il frullato con ginkgo biloba può essere quindi un’ottima idea per chi segue una dieta gluten free o cerca soluzioni naturali e leggere.

Ti invito a scoprire come preparare questo frullato fresco e originale, adatto per una colazione alternativa, una merenda energetica o un momento di pausa. Con pochi ingredienti naturali e tanta voglia di benessere, vedrai che questa ricetta diventerà una delle tue preferite!

Ricetta frullato con Ginkgo Biloba

Preparazione frullato con Ginkgo Biloba

Lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti le carote.

Lavate i frutti della passione, tagliateli a metà avendo cura di raccogliere il liquido che si trova all’interno e con un cucchiaio estraete la polpa evitando di prendere la parte bianca più esterna perché è amara.

Mettete la polpa dei frutti della passione e le carote a pezzetti nel frullatore, aggiungete lo sciroppo d’agave e il Gingko Biloba in polvere,

Frullate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, versate nei bicchieri e servite in tavola decorando a piacere.

Ingredienti frullato con Ginkgo Biloba

  • 5 g di Gingko Biloba in polvere
  • 200 g di frutto della passione
  • 300 g di carota
  • 95 g di sciroppo di agave

Una bevanda buona e salutare?

Il frullato con Ginkgo Biloba e frutto della passione ha un sapore dolcissimo ed esotico, che ricorda ad ogni sorso le meravigliose spiagge caraibiche. È perfetto da gustare durante il periodo estivo e racchiude al suo interno tutti benefici per la salute offerti da questi due vegetali. Come molti sapranno, il Ginkgo Biloba è una pianta nota da tempo per le sue proprietà incredibili, in grado di fare davvero la differenza quando si parla di salute e forma fisica.

Il frutto della passione invece è da sempre famoso per le sue proprietà afrodisiache, ma è anche carico di vitamine e minerali essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo umano. Tuttavia, questo non è tutto… Scopriamo insieme quali sono i benefici di questo frullato salutare e le sue principali caratteristiche.

Le proprietà del Ginkgo Biloba e del frutto della passione

Entrambi questi ingredienti devono la loro fama alla grande quantità di proprietà e nutrienti utili che contengono. I loro benefici sono tantissimi e riguardano tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Il Ginkgo Biloba, pianta originaria della Cina, ha un valore officinale unico, sia per quanto riguarda le funzioni cerebrali che il corretto funzionamento dell’apparato circolatorio. È infatti di grado di aiutare lo sviluppo delle capacità intellettive di chi lo consuma, con un particolare riguardo verso la parte del cervello che si occupa della memoria.

Il consumo di questo vegetale stimola inoltre la capacità di concentrazione e offre un valido aiuto contro la demenza senile. Per quanto riguarda il sistema circolatorio, questa pianta costituisce un efficace rimedio contro il gonfiore degli arti inferiori. Tuttavia, il frullato con Gingko Biloba e frutto della passione è molto utile persino per alleviare i sintomi dello stress, come stanchezza ed irritabilità, grazie all’azione antidepressiva del Gingko Biloba.

Ma non finisce qui… questo preparato è ricco di antiossidanti, ottimi per mantenere la pelle fresca e giovane e per combattere l’invecchiamento dei tessuti e della cute. Il frutto della passione è un’ottima fonte di fibre e, in particolare, di pectina. Per questo, svolge un’azione detox per l’organismo, aiutando la naturale regolarità dell’apparato gastrointestinale e favorendo l’eliminazione delle tossine. Contiene inoltre elevate quantità di omega 6 e di betacarotene.

Frullato con Gingko Biloba e frutto della passione: un preparato amico della linea

Oltre a essere in grado di depurarci e di favorire l’espulsione delle tossine, questo drink si rivela un alleato del peso forma anche grazie al suo notevole contenuto di acqua e di fibre. Regala un buon senso di sazietà e, secondo gli studi, può persino aiutare a velocizzare il metabolismo e a favorire una migliore sintesi dei grassi.

Per tutti questi motivi, il frullato è perfetto da consumare spesso ma, per prepararlo al meglio, non dimenticatevi di selezionare alimenti di qualità e di avvalervi di un frullatore efficiente e affidabile, che diventerà un vostro fedele compagno in numerose preparazioni! Tra i prodotti che preferisco, spuntano quelli dotati di funzionalità innovative e caratteristiche da non sottovalutare in cucina. Qualche esempio?

Detto questo, andiamo a vedere cosa ci serve e cosa dobbiamo fare per portare in tavola il frullato di Gingko Biloba e frutto della passione, una bevanda davvero speciale sotto ogni punto di vista…

Ricette con frutto della passione ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Mocktail alla lavanda

Mocktail alla lavanda: un cocktail analcolico leggero

Le proprietà della lavanda La lavanda è la vera protagonista di questo mocktail. Nello specifico si usano i suoi petali essiccati, che vanno lasciati in infusione in acqua bollente. L’infuso...

Tisana rinfrescante con erba cedrina

Tisana rinfrescante con erba cedrina, un delizioso sollievo

Un focus sull’erba cedrina Vela la pena parlare dell’erba cedrina, che è la vera protagonista di questa tisana rinfrescante. L’erba cedrina, nota anche come "erba Luigia" o "erba limoncina,"...

Margarita al basilico

Margarita al basilico, un cocktail aromatico

Una versione aromatica del cocktail margarita grazie al basilico Il basilico è l'elemento distintivo di questo cocktail margarita. E’ un’erba mediterranea per eccellenza, simbolo della cucina...