
Un leccalecca gluten free con confettura di mirtilli, davvero goloso

In questo articolo, esploreremo in dettaglio come questi leccalecca sono preparati, quali sono i loro ingredienti di alta qualità e come possono contribuire a rendere l’infanzia dei nostri figli e nipoti una stagione di dolcezza e genuina golosità, senza compromettere la loro salute.
Scoprirete come PURE STAGIONI ha unito tradizione e innovazione per offrire il meglio ai bambini e alle famiglie di tutto il mondo. Siamo pronti a esplorare insieme questo viaggio nella delizia dei leccalecca di pasta fritta con glassa di confettura di mirtilli.
Ricetta Leccalecca
Preparazione Leccalecca
Sciogliere il lievito in un bicchiere d’acqua tiepida e una punta di zucchero.
Setacciare la farina insieme allo zucchero ed impastare aggiungendo il lievito e poi l’acqua fino ad ottenere un impasto molto liquido. Lasciar riposare l’impasto coperto con la pellicola per un paio di ore circa.
Friggere le palline di pasta in abbondante olio di semi, formare le palline prelevando l’impasto con un cucchiaino e depositarlo nell’olio aiutandosi con un altro cucchiaio.
Lasciate scolare le palline fritte sulla carta assorbente.In un pentolino ridurre 100 g. di marmellata di mirtilli PURE STAGIONI con un goccio di acqua.Infilare ogni pallina su uno stecchino e passarla sulla riduzione.
Ingredienti Leccalecca
- 280 grammi di farina di riso
- 130 grammi di fecola di patate
- 50 grammi di maizena
- 150 g. di acqua circa tiepida
- 5 g. di lievito di birra fresco
- 10 g. di zucchero
- Un pizzico di sale
- Olio di semi di girasole spremuto a freddo per friggere
- Stecchini di legno lunghi
- Confettura di mirtilli Pure stagioni
Leccalecca di pasta fritta con glassa di confettura di mirtilli
I leccalecca di pasta fritta con glassa di confettura di mirtilli sono una prelibatezza golosa e allo stesso tempo sana, ideale per conquistare i cuori dei più giovani di casa. È un dato di fatto che i bambini spesso adorino i cibi considerati “spazzatura”, quelli che in una dieta equilibrata verrebbero scartati senza esitazione. Tuttavia, è anche innegabile che un’infanzia senza i classici dolci per bambini non sarebbe completa.
Pensate al leccalecca, un’icona di gioia e golosità che ha deliziato le generazioni per secoli. È un dolce che può essere gustato solo durante l’infanzia, e privare un bambino di questa esperienza sarebbe un peccato. D’altra parte, consentire loro di consumare cibi ricchi di zuccheri e coloranti potrebbe essere ancora più ingiusto.
Ecco dove entra in gioco PURE STAGIONI, offrendo un compromesso perfetto. Questa delizia fatta di pasta fritta e glassa di confettura di mirtilli unisce il divertimento dei leccalecca tradizionali con ingredienti di alta qualità e una preparazione che non rinuncia alla bontà e alla salubrità.
I leccalecca di pasta fritta gluten free di PURE STAGIONI sono una dimostrazione che è possibile coniugare il piacere dei dolci per bambini con la scelta di ingredienti più sani e naturali. La gioia e l’entusiasmo dei più piccoli non devono essere compromessi quando si tratta di nutrire il loro corpo con cibi buoni e genuini.
Parola d’ordine: genuinità e natura
In un’epoca in cui la genuinità e la natura sono diventate la parola d’ordine nella preparazione di qualsiasi piatto, possiamo notare un sensibile cambiamento nelle abitudini culinarie degli ultimi anni. Uno dei motivi che ha contribuito a questa trasformazione è l’incremento delle intolleranze alimentari, in particolare l’intolleranza al glutine. Questo fenomeno ha portato ad un aumento dell’attenzione nei confronti della qualità e della composizione degli ingredienti utilizzati nelle nostre preparazioni casalinghe.
I leccalecca di pasta fritta senza glutine rappresentano una soluzione eccellente per coloro che cercano opzioni senza glutine. Questi deliziosi dolci sono utilizzando creati i prodotti PURE STAGIONI, in particolare farina, lievito e marmellata di altissima qualità. Ciò che li rende straordinari è il fatto che questi ingredienti, oltre ad essere completamente naturali, sono attentamente selezionati e genuini. Inoltre, sono freschissimi e completamente privi di glutine, il che li rende adatti a un pubblico molto vasto.
L’assenza di glutine nei prodotti PURE STAGIONI rappresenta un vantaggio significativo. In particolare, per i bambini più piccoli, potrebbe essere un aspetto di rilevanza fondamentale. Infatti, è possibile che alcuni di loro siano celiaci senza che nessuno lo sospetti, proprio perché la celiachia, inizialmente, potrebbe non manifestarsi con sintomi evidenti o preoccupanti. Inoltre, i bambini, spesso presi da altre attività e interessi, potrebbero non riuscire a comunicare in modo chiaro eventuali disagi legati all’ingestione di glutine.
In questo contesto, l’attenzione alla qualità e alla naturalezza degli ingredienti diventa cruciale, poiché offre non solo un’esperienza culinaria deliziosa ma anche una garanzia di sicurezza per chiunque, compresi i più piccoli, possa avere esigenze dietetiche particolari o intolleranze alimentari nascoste.
In conclusione, i leccalecca di pasta fritta gluten free dei prodotti PURE STAGIONI incarnano appieno la tendenza verso la genuinità e la natura nella cucina moderna, offrendo un’opzione deliziosa e sicura per un pubblico diversificato e sempre più attento alla qualità degli alimenti che consuma.
Leccalecca di pasta fritta: un ritorno alla genuinità
Non è un caso se, per confezionare e rifinire questi straordinari leccalecca tutto salute, sia stata scelta proprio una delle marmellate PURE STAGIONI, eccellenze della frutta di stagione racchiuse in un barattolo. Quest’azienda, infatti, produce e distribuisce da anni il meglio, prodotti genuini e autentici, lavorati ad arte, con sapienza e passione, per mantenere le qualità della frutta ed esaltarne il gusto.
I leccalecca di pasta fritta gluten free vengono cosparsi, all’esterno, da un classico della tradizione, la marmellata di mirtilli. Fonte di antiossidanti, flavonoidi e vitamina C, questi piccoli frutti rappresentano dei veri e propri alleati nella nostra costante lotta contro radicali liberi ma anche influenze e malanni di stagione. Con un leccalecca così, davvero si rivive un ritorno al passato, ai tempi in cui la cura e la semplicità regalavano il meglio.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta n. 45 di Panissimo, la raccolta di lievitati dolci e salati ideata da Sandra di Sono io, Sandra, e Barbara, di Bread & Companatico, questo mese ospitata da Sono io, Sandra
Ricette per bambini ne abbiamo? Certo che si!
TI POTREBBE INTERESSARE

Fagottini ripieni di crema al pistacchio: ottimi a...
Una dolce sorpresa dentro ogni fagottino di pasta sfoglia Il vero punto di forza di questi fagottini è il ripieno, che viene realizzato con la crema al pistacchio. A tal proposito vi suggerisco di...

Bannock, il pane della cucina scozzese simile a...
Come arricchire il pane bannock? Il bannock che vi presento qui è molto corposo, infatti viene arricchito con uvetta, bacche essiccate e gocce di cioccolato fondente. In particolare l’uvetta...

Torta Dobos, dall’Ungheria un dolce sontuoso da gustare
Un pan di Spagna speciale senza glutine Lo confesso, la torta Dobos che vi presento qui è leggermente diversa dall’originale. L’elemento di novità risiede nel Pan di Spagna, che è realizzato...
1 commento su “Un leccalecca gluten free con confettura di mirtilli, davvero goloso”