bg header
logo_print

Pancake alle mandorle e lamponi per la tua colazione

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Pancake alle mandorle e lamponi
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 12 ore 20 min
cottura
Cottura: 5 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (327 Recensioni)

Pancake alle mandorle e lamponi: dolcezza naturale per una colazione speciale

I pancake alle mandorle e lamponi sono una coccola perfetta per iniziare la giornata con leggerezza, gusto e un tocco di frutta fresca. Prepararli è semplice e veloce, ma il risultato sembra uscito da una pasticceria. L’uso della farina di mandorle dona morbidezza, mentre i lamponi regalano un contrasto fresco e leggermente acidulo. Una colazione sana, equilibrata e decisamente bella da vedere, ideale anche per il brunch del fine settimana o per un momento dolce durante la giornata.

La base è una pastella soffice, senza troppi zuccheri, perfetta per chi cerca un dolce da colazione meno carico. Puoi usare latte vegetale o senza lattosio, aggiungere vaniglia e un pizzico di sale per esaltare il sapore. I lamponi, freschi o surgelati, si mescolano direttamente nell’impasto o si aggiungono sopra in cottura. Il risultato è un pancake alto, umido, dal gusto rotondo. Con un filo di sciroppo d’acero o una spolverata di zucchero a velo, diventa irresistibile.

💡 Idea in più
Per una colazione ancora più completa, abbina i pancake alle mandorle e lamponi a una crema di yogurt greco e miele. Aggiungi qualche mandorla tostata per croccantezza!

Questi pancake sono adatti anche a chi segue un’alimentazione più attenta, grazie all’uso di ingredienti naturali e leggeri. Puoi prepararli in anticipo e conservarli per un paio di giorni. Una ricetta versatile, bella da servire e perfetta per far felici grandi e bambini. Provala e rendi la colazione un momento davvero speciale, ogni giorno.

Ricetta Pancake alle mandorle e lamponi

Preparazione Pancake alle mandorle e lamponi

La sera prima preparate l’acqua aromatizzata. Versate l’acqua in un caraffa, aggiungete il lamponi e lamenta precedentemente lavati, mettete in frigo.

La mattina seguente. Rompete l’uovo in una ciotola, battetelo leggermente con lo zucchero, unite il latte di mandorle e il burro fuso freddo.

Aggiungete gradualmente le farine e il bicarbonato, mescolate bene.Scaldate una piastra leggermente imburrata.
Versate un mestolino d’impasto sulla piastra,  poi altri distanziandoli leggermente. Quando si staccheranno dalla piastra, girateli e fateli cuocere ancora per 3-4 minuti.

Mettete i pancake in 2 piatti, uno sull’altro, versateci sopra lo yogurt e i lamponi.Servite i pancake con l’acqua aromatizzata ai lamponi e menta.

Ingredienti per pancakes

  • 1 uovo
  • 10 g di zucchero di canna
  • 80 g di bevanda di mandorle Granarolo
  • 100 g di farina di riso
  • 10 g di farina di mandorle
  • 10 g di burro chiarificato
  • 1 g di bicarbonato
  • 2 vasetti di yogurt consentito
  • q.b. lamponi

Ingredienti acqua aromatizzata ai lamponi e menta:

  • 500 g di acqua naturale
  • 16 lamponi
  • 8 foglie di menta

Pancake alle mandorle e lamponi con acqua aromatizzata ai lamponi e menta: ecco come una colazione tipicamente americana diventa mediterranea

Sentire la parola “pancake” fa venire in mente la gustosa colazione degli americani, ma i pancake alle mandorle e lamponi con acqua aromatizzata ai lamponi e menta si rivelano una colazione ancora più speciale e genuina. Infatti, alla classica frittella statunitense si uniscono moltissimi altri sapori, provenienti da alimenti speciali e ricchi di nutrimento.

In poche parole, questo pasto ha preso ispirazione dalla tipica ricetta degli USA, ma è diventato un qualcosa di molto più coinvolgente e in questo modo si rivela decisamente più adatta alla colazione degli adulti, ma anche a quella dei bambini.

Insieme all’acqua aromatizzata, questi pancake si presenteranno come la risposta alle vostre improvvise voglie di dolci, nonché alla vostra necessità di sostanze nutritive. Andiamo a scoprire il perché…

Dietro la colazione con pancake alle mandorle e lamponi c’è molto di più

La nostra prima colazione dev’essere ovviamente gustosa e allietare il nostro risveglio. Tuttavia, dobbiamo trovare anche gli alimenti in grado di darci la spinta che ci serve per iniziare la nostra giornata nel modo giusto.

I pancake si rivelano proprio l’alimento ideale e capace di rispondere a questi requisiti: in primo luogo perché contengono le uova, ovvero uno degli alimenti più nutrienti e proteici che esistano; e poi perché in questo caso avranno un sapore più che gustoso.

Infatti, scegliendo una colazione a base di pancake alle mandorle e lamponi con acqua aromatizzata ai lamponi e menta, è possibile godere del sapore unico delle mandorle, che hanno la capacità di regalare un retrogusto unico ad ogni ricetta.

In più, è utile considerare che gli esperti consigliano di mangiare una manciata di questi frutti (o di altra frutta secca) ogni giorno.

Questo suggerimento è dovuto al fatto che, grazie ai nutrienti in esse contenute, le mandorle possono aiutare in particolar modo a promuovere la salute del sistema nervoso, dell’apparato cardiocircolatorio (si presentano come ottime fonti di omega3) e anche delle ossa.

I lamponi non possono mancare in cucina!

Infine, è opportuno sapere che contengono elevati livelli di vitamina E, perfetta per mantenere sana la pelle, ma anche le unghie e i capelli.

Certamente, non dobbiamo dimenticare di considerare l’importanza dei lamponi che, anche se non sono l’alimento protagonista di questo pasto, possono ovviamente regalarci innumerevoli soddisfazioni che vanno ben oltre il loro coinvolgente sapore.

Ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, ci offrono notevoli effetti idratanti e energizzanti e ci aiutano a rallentare il naturale processo di invecchiamento della pelle e dell’organismo in generale.

Quello che abbiamo detto finora può incentivarci ancor più a portare in tavola questa colazione e il tocco finale cosi colorato renderà questa colazione persino rinfrescante e rigenerante, fino all’ultimo sorso.

E’ una colazione ideale per chi ha problemi di celiachia, intolleranza al glutine e intolleranza al lattosio.  Gli intolleranti al nichel possono deliziarsi con questa scelta con moderazione

5/5 (327 Recensioni)

Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Barrette energetiche fatte in casa

Barrette energetiche fatte in casa: un ottimo snack...

Non solo carboidrati nelle barrette energetiche fatte in casa Le barrette energetiche fatte in casa con biscotti digestive e frutta secca contengono un ottimo apporto di carboidrati. Questi ultimi...

Pancakes senza burro

Pancakes senza burro, la colazione per chi ha...

Di cosa sa la farina di grano saraceno La vera protagonista della ricetta dei pancakes senza burro è la farina di grano saraceno. Fa parte dei cosiddetti “grani antichi”, ovvero quei cereali...

Loco moco

Loco moco, una corposa colazione hawaiana

Quale riso utilizzare per il loco moco? Benché non richieda chissà quale impegno, la cottura del riso è importante, d’altronde funge da base per l’intera ricetta. Occorre fare attenzione...