bg header
logo_print

Acqua aromatizzata con erbe aromatiche e limone

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

acqua aromatizzata erbe e limone
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette a basso contenuto di nichel
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 2 ore 10 min
cottura
Cottura: 00 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (4 Recensioni)

Ricetta acqua aromatizzata con erbe e limone: una bevanda fresca e naturale

Con l’arrivo della bella stagione, la ricetta acqua aromatizzata con erbe e limone è l’idea perfetta per rinfrescarsi in modo sano e gustoso. Un’alternativa semplice all’acqua naturale, arricchita con aromi naturali che stimolano i sensi e favoriscono l’idratazione. Questa preparazione è ideale da sorseggiare durante tutta la giornata, al posto delle bibite zuccherate, per mantenersi leggeri e pieni di energia.

Realizzare questa bevanda è facile e veloce: basta unire acqua fresca, erbe aromatiche come menta o basilico e fettine di limone biologico. Dopo un breve riposo in frigorifero, il risultato sarà un’acqua profumata e leggermente aromatizzata, perfetta da servire anche in occasione di pranzi estivi o aperitivi leggeri. Se sei alla ricerca di altre proposte fresche e naturali, esplora anche la nostra selezione di antipasti leggeri ideali per ogni stagione.

Questa preparazione è perfetta per chi vuole portare in tavola una bevanda semplice, genuina e naturalmente rinfrescante, adatta a grandi e piccini!

Oltre a essere deliziosa e priva di calorie, questa acqua aromatizzata è anche una scelta eccellente per chi segue un’alimentazione senza glutine o senza lattosio. L’assenza di zuccheri aggiunti la rende perfetta per accompagnare i pasti o per spezzare la sete durante la giornata. Se desideri scoprire altre proposte salutari, visita anche la nostra sezione dedicata alle ricette senza glutine pensate per soddisfare ogni esigenza.

Questa bevanda aromatica non è solo utile per mantenersi idratati, ma rappresenta anche un piccolo gesto quotidiano per prendersi cura di sé con ingredienti naturali e sapori autentici. Personalizzala ogni volta con erbe diverse o agrumi a piacere, trasformandola in un rito piacevole e benefico per la tua salute.

Ricetta Acqua aromatizzata con erbe e limone

Preparazione Acqua aromatizzata con erbe e limone

Prima di tutto lavate accuratamente le erbe aromatiche e disponetele ordinatamente all’interno di una caraffa che riempirete d’acqua.

Dopodiché spremete uno dei due limoni ed aggiungete il succo a quanto già in infusione. Il restante limone invece lavatelo, tagliatelo a fette ed aggiungete anche quello nella vostra caraffa.

Riponete in frigorifero a riposare per 2 ore, dopodiché servite aggiungendo in ogni bicchiere una fetta di limone e qualche erba aromatica.

Ingredienti Acqua aromatizzata con erbe e limone

  • 1 lt acqua naturale
  • 2 limoni
  • 1 rametto santoreggia; timo e origano
  • 5 foglie di basilico
  • 3 fiori di lavanda.

Acqua aromatizzata con erbe aromatiche e limone: freschezza e benessere in un sorso

Un semplice bicchiere di acqua aromatizzata con erbe aromatiche e limone racchiude moltissimi benefici per la nostra salute. Sembra incredibile, ma questa bevanda naturale aiuta a idratarsi meglio e a prendersi cura del corpo in modo semplice e piacevole. Quando le temperature salgono e la sete si fa sentire più spesso, scegliere un’acqua aromatizzata è una soluzione intelligente. Bastano pochi ingredienti freschi e genuini per ottenere una bevanda gustosa, priva di zuccheri aggiunti e perfetta da gustare in ogni momento della giornata. Personalmente adoro prepararla nelle giornate più calde: è dissetante, leggera e regala una piacevole sensazione di freschezza immediata.

La acqua aromatizzata con erbe aromatiche e limone non è solo una delizia per il palato, ma rappresenta anche un valido aiuto per la cura del corpo. Il limone, ricco di vitamina C e antiossidanti, aiuta a rinforzare il sistema immunitario e a depurare l’organismo. Le erbe aromatiche, come la menta, il basilico o il rosmarino, aggiungono non solo profumo e sapore, ma anche preziose proprietà benefiche. Ognuna di esse contribuisce a migliorare la digestione, favorire la diuresi e donare energia in modo naturale. In estate, quando è importante mantenersi idratati senza eccedere con le bevande zuccherate, una soluzione così semplice può davvero fare la differenza nel nostro benessere quotidiano.

Preparare l’acqua aromatizzata con erbe aromatiche e limone è facilissimo. Basta aggiungere a una caraffa d’acqua alcune fette sottili di limone biologico e un mix di erbe fresche a piacere. Dopo qualche ora di riposo in frigorifero, l’acqua si arricchirà di aromi naturali, diventando irresistibile. È perfetta da servire a tavola, portare con sé in ufficio o gustare durante l’attività fisica. Adottare questa semplice abitudine è un piccolo gesto d’amore verso se stessi, capace di migliorare la giornata sorso dopo sorso. Avete già scelto quali erbe aromatiche proverete per la vostra prossima acqua aromatizzata?

Come prendersi cura della salute in maniera completa con l’acqua aromatizzata con erbe e limone

La santoreggia è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Labiatae. Originaria dell’Asia, è caratterizzata da proprietà benefiche che riguardano il contrasto del colesterolo LDL, considerato dannoso per i vasi ematici.

Questa pianta è anche un ottimo antibatterico soprattutto se consumata sotto forma di olio essenziale. I suoi benefici coinvolgono anche l’efficacia cardiotonica e la presenza di sostanze antiossidanti, perfette per contrastare l’azione dei radicali liberi.

Portentosa in caso di nausea e problemi digestivi, la santoreggia viene incontro in situazione che d’estate sono molto frequenti. A chi non è mai capitato di mangiare un po’ troppo e di arrivare al momento di coricarsi con qualche difficoltà nel digerire? Con l’acqua aromatizzata che vi presento oggi tutti questi problemi possono essere dimenticati! Provare per credere!

Tutti i benefici del timo, erba antibatterica e digestiva

L’acqua aromatizzata di cui vi sto parlando è caratterizzata dal ricorso a un numero molto ampio di ingredienti, motivo per cui ho deciso di concentrarmi solo sulle proprietà di alcuni, come per esempio il timo.

Quest’erba è speciale per diversi motivi, tra i quali è possibile ricordare l’efficacia antibatterica e il ruolo legato alla digestione. Assumere timo significa infatti stimolare l’appetito e migliorare il processo digestivo in generale, il che è ottimo soprattutto d’estate, quando diventa importante rendere le cene in compagnia, in particolare quando sono abbondanti, dei momenti di gioia assoluta.

Da non dimenticare è anche il fatto che questa pianta è anche ricca di flavonoidi, sostanze portentose per quanto riguarda la lotta contro i radicali liberi. Bere acqua fa bene, berne tanta d’estate di più e scegliere le acque aromatizzate rende il tutto ancora più vantaggioso per la salute!

Gli ingredienti dell’acqua che vi sto per aiutare a preparare lo dimostrano perfettamente (ah, sapevate che il profumo del timo favorisce anche il buonumore?). Vi serve sapere altro per convincervi? Forse che bastano pochi minuti per prepararla in casa in maniera rapida e divertente?

Ricette bevande ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (4 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Mocktail alla lavanda

Mocktail alla lavanda: un cocktail analcolico leggero

Le proprietà della lavanda La lavanda è la vera protagonista di questo mocktail. Nello specifico si usano i suoi petali essiccati, che vanno lasciati in infusione in acqua bollente. L’infuso...

Tisana rinfrescante con erba cedrina

Tisana rinfrescante con erba cedrina, un delizioso sollievo

Un focus sull’erba cedrina Vela la pena parlare dell’erba cedrina, che è la vera protagonista di questa tisana rinfrescante. L’erba cedrina, nota anche come "erba Luigia" o "erba limoncina,"...

Margarita al basilico

Margarita al basilico, un cocktail aromatico

Una versione aromatica del cocktail margarita grazie al basilico Il basilico è l'elemento distintivo di questo cocktail margarita. E’ un’erba mediterranea per eccellenza, simbolo della cucina...