bg header
logo_print

Antipasto con speck, mela verde e miele

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Antipasto con speck mela verde e miele
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette a basso contenuto di nichel
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 10 min
cottura
Cottura: 3 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
4.3/5 (3 Recensioni)

Ricetta antipasto con speck, mela verde e un tocco gourmet

Un antipasto con speck mela verde è l’idea perfetta per chi cerca un piatto elegante, veloce e di grande impatto. La dolcezza della mela verde esalta il gusto deciso dello speck, creando un equilibrio delicato ma ricco di personalità. Può essere servito su crostini, in piccole monoporzioni o su foglie di insalata croccante.

Questa ricetta si prepara in pochi minuti: basta affettare la mela, arrotolare lo speck a rosellina e comporre il tutto con un filo di aceto balsamico o un goccio di miele. Per una versione senza glutine, si può usare pane di riso o gallette croccanti.

Fresco e raffinato
Questa ricetta di antipasto con speck e mela verde è ideale per buffet, aperitivi o cene leggere. Bella da vedere e sorprendente al palato.

Puoi completare il piatto con qualche fogliolina di menta o un crumble di frutta secca. Basta poco per trasformare questo antipasto in un momento speciale.

Ricetta Antipasto con speck mela verde

Preparazione Antipasto con speck mela verde

Tagliate le mele a rondelle. Arrotolatevi una fetta di Speck così da formare una calla.

Al centro versate del formaggio brie leggermente scaldato e lavorato in una bacinella così da ammorbidirlo e renderlo facilmente versabile.

Condite” con un filo di miele e spolverare con un pizzico di trito aromatico. Servite

Ingredienti Antipasto con speck mela verde

  • 2 mele verdi o rosse
  • 1 etto speck
  • 80 gr. di mini brie Amo Essere
  • q.b. miele di rosmarino
  • q.b. trito di aromi consentiti

Antipasto con speck, mela verde e miele per i tuoi ospiti

Parlare dei benefici della mela verde vuol dire aprire un capitolo estremamente ampio, riguardante un frutto che non deve mai mancare nella dieta di chi vuole prendersi cura sia della linea, sia dei valori della glicemia e della salute degli organi.

La mela verde, caratterizzata da un alto potere saziante, è infatti ricca di fibre. Cosa significa questo? Che è perfetta per combattere i problemi intestinali, per tenere sotto controllo il peso corporeo, ma anche per contrastare problemi al colon.

La mela verde è una regina della salute in cucina anche per la presenza di pectina – ottimo addensante per le marmellate fatte in casa – una sostanza che agisce diminuendo il livello di zuccheri nel sangue.

Grazie alla presenza delle vitamine A, B e C, questo frutto è la scelta ideale per chi vuole curare la propria pelle anche grazie all’alimentazione.

Le proprietà del miele

Le proprietà del miele sono conosciute da secoli, ma ogni tanto è bene rinfrescare la memoria ed elencare le più importanti. Inizio sottolineando l’alta concentrazione di fruttosio, uno zucchero semplice che ricopre un ruolo fondamentale in un regime alimentare sano.

Grazie alla presenza di zuccheri semplici il miele costituisce un alimento ideale per chi deve recuperare dopo un allenamento particolarmente intenso, ma anche per chi svolge mansioni stressanti dal punto di vista mentale (il cervello lavora meglio se l’apporto di zuccheri è costante).

Il miele – che può essere assunto senza problemi da chi soffre d’intolleranza al lattosio – è perfetto per lenire disturbi stagionali come la tosse o per risolvere problemi infiammatori a carico della gola, questo grazie alla presenza di perossido di idrogeno.

Non è fantastico questo mix? Se poi si aggiungono le note decise del sapore dello speck e del pepe diventa tutto ancora più speciale, un vero omaggio al gusto e alla salute.

Ora vi lascio la ricetta di questo antipasto con speck e mela verde che è alla portata anche di chi è alle prime armi in cucina e ha comunque intenzione di lasciare i propri commensali a bocca aperta!

Ricetta antipasto con speck, mela verde e miele: sfizioso, facile e da preparare in anticipo

Questo antipasto con speck, mela verde e miele è una delle ricette facili e veloci che puoi portare in tavola anche quando hai poco tempo. Il contrasto tra il sapore affumicato dello speck, la freschezza acidula della mela verde e la dolcezza del miele rende questo piatto elegante e bilanciato. È perfetto per aprire un pranzo di Pasqua, ma anche per qualsiasi altra occasione in cui vuoi sorprendere con idee sfiziose e ingredienti di qualità.

Puoi preparare in anticipo questo antipasto, magari anche uno o due giorni prima, componendolo su crostini, con fette di mela cruda o leggermente scottata, e aggiungendo un filo di miele solo al momento di servire. È ideale per la tavola delle feste, sia come entrée che come parte di un buffet di antipasti pasquali. In alternativa, puoi usarlo per farcire muffin salati o mini torte salate con base di pasta sfoglia, magari in stile torta pasqualina, arricchita da verdure di stagione.

Da preparare in anticipo e servire in pochi minuti
Questo antipasto con speck, mela verde e miele è perfetto per essere preparato in anticipo e conservato fino al momento di servire, anche a temperatura ambiente.

Abbina questo piatto a uova sode tagliate a metà per creare un contrasto interessante nel piatto o usa le stesse farciture per realizzare antipasti di Pasqua creativi. In pochi gesti otterrai un antipasto leggero, elegante e indimenticabile, adatto a ogni stagione

Ricette con speck ne abbiamo? Certo che si!

4.3/5 (3 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Macaron salati con formaggio di capra

Macaron salati con formaggio di capra, una ricetta...

Il formaggio di capra, il protagonista di questi ottimi macarons salati Il ripieno di questi deliziosi macaron salati vede come protagonista il formaggio di capra cremoso. Questo viene lavorato in...

Asparagi grigliati con gelato

Asparagi grigliati con gelato, un contorno gourmet da...

Come fare il gelato senza macchina del gelato? La macchina del gelato è un elettrodomestico molto utile e facile da usare. E’ diffuso soprattutto nel nord Europa e nel mondo anglosassone,...

Frittelle di borragine

Frittelle di borragine, un antipasto autentico e leggero

Parliamo della borragine Vale la pena parlare della borragine, che è la vera protagonista di questo delizioso piatto a base di frittelle. La borragine, o per meglio dire le sue foglie, si...