Pasticcini al cacao con farina di riso e mandorle

Pasticcini al cacao con farina di riso e mandorle per merenda. Uno degli ingredienti più importanti che non deve mai mancare quando si cucinano piatti gluten free è la grinta: non ci si deve mai rassegnare se le cose non vengono bene al primo colpo né accontentarsi di pietanze “mangiabili”, ma provare e riprovare, sperimentare e migliorare sempre di più.
Non è stato facile raccogliere il guanto della sfida che vent’anni fa mi ha lanciato la celiachia ma avere grinta e determinazione sicuramente mi ha aiutato tantissimo, a prescindere dall’abilità o meno in cucina .
Quando ho fatto per la prima volta questi biscotti, in versione bianca, ho provato a sglutinare una ricetta che impazzava sul web: ho sostituito la farina 00 con farina dietoterapica e il risultato è stato molto gustoso ma troppo “biscottoso”.
Mi sarebbe piaciuto fosse un po’ più morbido, scioglievole, un po’ meno biscotto e un po’ più pasticcino, proprio come quelli glutinosi che vedevo nelle foto del web.
Cambiare una farina dietoterapica con una naturalmente senza glutine non è semplice perché hanno caratteristiche molto diverse per cui a volte, come è capitato a me nelle prime sperimentazioni, si corre il rischio di avere impasti poco equilibrati e quindi bisogna fare aggiustamenti qua e là anche nel resto degli ingredienti.
Tra le farine naturalmente senza glutine ho da poco “scoperto” la farina finissima di riso: in realtà la farina di riso la conoscevo già ma non mi soddisfaceva molto perché aveva una grana grossolana che incideva non poco sul risultato finale.
Da qualche anno a questa parte fortunatamente molte aziende hanno cominciato a produrne un tipo a grana finissima, impalpabile, molto simile alla 00: è stato amore a prima vista!
Cerco sempre di abbinarla ad altre farine o fecole naturalmente senza glutine come la fecola di riso, la farina di mandorle o l’amido di mais per bilanciarne la poca elasticità. In questi biscotti l’ho usata in abbinamento alla farina di mandorle ed è stato un successo
Ecco la ricetta dei Pasticcini al cacao con farina di riso e mandorle
Ingredienti per 15 pasticcini
- 80 gr di farina di riso
- 60 gr di farina di mandorle
- 50 gr di burro morbido
- 60 gr di zucchero
- 15 gr di cacao
- 45 gr di uovo
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di lievito per dolci
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- 4 cucchiai di zucchero a velo
Preparazione
Lavorate il burro morbido con lo zucchero, aiutandovi con un frullino elettrico, fino ad ottenere una crema morbida.
Unite l’uovo leggermente sbattuto e amalgamate bene.Miscelate in una ciotola la farina di riso, la farina di mandorle, il cacao, il lievito e il sale.Unite le polveri nella massa di cremosa di burro, zucchero e uova e mescolate bene con una spatola o un cucchiaio di legno.
Mettete l’impasto in frigo a riposare avvolto nella pellicola per almeno 4 ore. Preriscaldate il forno a 180°.
Riprendete l’impasto e formate delle palline di circa 15 gr ciascuna. Passatele velocemente nello zucchero semolato e poi in quello a velo e adagiatele su una teglia coperta di carta da forno. Infornate per 12 minuti esatti, non uno di più!
Non spostate i pasticcini dalla teglia prima che si raffreddino un po’… altrimenti rischiate di romperli.
Difficolta: facile
Tempi di cottura: 15 min
Tempi di preparazione: 15 min + 4 ore di riposo in frigo
autore : Angela De Marco