Conchiglie al cacao per Natale, che la festa abbia inizio!

Accogliamo babbo Natale con le conchiglie al cacao!
Caro babbo Natale, quest’anno abbiamo deciso di viziarti più del solito preparando le conchiglie al cacao! Non più i tradizionali biscotti con la tazza di latte vicino al camino, bensì un bel bicchiere di acqua vite e le nostre conchiglie al cacao homemade, senza glutine e senza lattosio. Non male vero?
Si avvicina a grandi passi il Natale e l’allegria riempie la casa assieme a festoni e luminarie.
Questi dolcetti al cacao completano il quadro, accompagnandoci da mattina a sera con tenerezza. A colazione, a merenda, a tavola, quando ci va sono pronti nel vassoietto a tentarci con la loro bontà. Con questo loro impasto ricco d’aromi particolari, queste conchiglie al cacao sanno prendere letteralmente per la gola!
Semplici golosità per i giorni di festa
Preparare le conchiglie al cacao è un gioco da ragazzi! Vi basterà mettere gli ingredienti assieme e versare il composto negli stampi. Le uniche piccole difficoltà potranno essere nel reperimento di alcuni ingredienti, leggermente desueti ma comunque acquistabili presso negozi bio o specializzati in cucina senza glutine. Parliamo, ad esempio, dell’olio di argan per scopi alimentari e della farina di mesquite, ingrediente molto nutriente che aiuta l’organismo a tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue.
Lo sapete, gli ingredienti particolari hanno da sempre stuzzicato il nostro interesse ed è per questo che amiamo inserire nelle nostre ricette gli elementi che maggiormente ci hanno colpiti. Scoprirete al primo assaggio che il sapore di questa ricetta è veramente peculiare. Bocconcini, morbidi, profumati e cioccolatosi!
La domanda nasce spontanea: conchiglie o madeleine?
Lo vedete da voi, le conchiglie al cacao hanno una forma ed una consistenza tali da rievocare inevitabilmente le cugine francesi madeleine. Riguardo le madeleine, abbiamo in più occasioni espresso il nostro amore nostalgico per questi dolcetti da tè. Nel caso di questa ricetta, tuttavia, preferiamo parlare di conchiglie perché utilizziamo uno stampo più ampio e più adatto all’impasto che cresce vaporoso.
Il risultato sono dei ventagli più ampi, a forma di conchiglia appunto, teneri e saporiti ma un po’ meno alti sul retro rispetto alle classiche madeleine. Al di là della terminologia preferita, questi dolci rimangono dei deliziosi pasticcini da gustare, magari inzuppati nel latte o nel tè. Una leccornia che colorerà il nostro Natale 2019 e che ci piacerà condividere, magari organizzando delle piccole confezioni regalo, semplicemente con bustine e nastri colorati!
Ed ecco la ricetta delle conchiglie al cacao:
Ingredienti per 30 conchiglie:
- 180 gr. di uova intere
- 120 gr. di latte di mandorla
- 120 gr. di zucchero di canna
- 80 gr. di olio di argan
- 40 gr. di burro di cacao
- 90 gr. di farina di mesquite
- 90 gr. di fecola di patate
- 20 gr. di cacao
- 3 gr. di sale
- 1 gr. di lievito per dolci
Preparazione:
Per ottimizzare il risultato delle conchiglie al cacao, pesate gli ingredienti singolarmente. Utilizzate uno stampo da conchiglie in metallo, che trasmette il calore uniformemente, ed ungetelo con dell’olio. Nel microonde o a bagnomaria, come vi è più comodo, sciogliete il burro di cacao ed unitelo all’olio di argan. Sbattete le uova con una frusta assieme al burro ed all’olio, ottenendo un composto omogeneo ma non montato. Unite tutti gli altri ingredienti al composto, poco per volta, setacciando il lievito nella farina.
Mescolando dovreste ottenere un composto semi-solido. Mettete poi il tutto a riposare 1 ora circa nel frigo. Trascorso il tempo di riposo, con un sac à poche o un cucchiaio, dividete il composto nello stampo. Abbiate cura di lasciare sempre un paio di millimetri liberi dal bordo. Introducete lo stampo in un forno pre-riscaldato a 180° per circa 10 minuti. Assicuratevi che la parte superiore sia gonfia ed asciutta ed estraete subito lo stampo dal forno. Una cottura prolungata comprometterebbe il risultato e la scanalatura della forma. Servite tiepidi o freddi e buon appetito!