Crostata con marmellata di castagne e crema frangipane

Oggi prepariamo la Crostata con marmellata di castagne e crema frangipane. Un dolce rustico ma nello stesso tempo dal gusto delicato, che riporta all’autunno e ai suoi profumi con l’aggiunta di una nota decisa!
Differenza tra marroni e castagne
- I marroni sono caratterizzati da frutti quadrangolari, generalmente di pezzatura maggiore rispetto alle castagne. All’apertura il riccio si apre in 3-4 valve e contiene da 1-3 frutti. Si contraddistinguono per avere la cicatrice ilare (cioè la “macchia” chiara, corrispondente al punto di contatto tra riccio ed il frutto) di forma rettangolare e di dimensioni inferiori alle castagne. Sono inoltre caratterizzate da un colore chiaro, con strisce più scure verticali.
- le castagne raggruppano numerosissime varietà. L’achenio, di dimensioni minori rispetto al marrone, tende ad avere una buccia interna che penetra profondamente il frutto. Il colore e bruno scuro uniforme e la forma semisferica-allungata.
Ricetta di Alessandra Tommasone
Ed ecco gli ingredienti per la Crostata con marmellata di castagne
Ingredienti per 12 fette
frolla senza glutine
90 gr farina di riso impalpabile senza glutine
60 gr farina fumetto di mais senza glutine
100 gr zucchero a velo senza glutine
100 gr burro delattosato
3 nr tuorli d’uovo
marmellata di castagne, cacao e whisky
250 gr castagne già lessate
100 gr zucchero semolato
10 gr cacao amaro senza glutine
2 cucchiai whisky
crema frangipane
125 gr burro delattosato
125 gr farina di mandorle
125 gr zucchero a velo senza glutine
125 gr tuorlo d’uovo
50 gr farina di riso impalpabile senza glutine
Preparazione
pasta frolla
In un robot da cucina inserite tutti gli ingredienti, fate girare alla massima velocità fino a quando non si formerà una palla omogenea. L’uso del robot non è utile solo per impastare ma anche per non surriscaldare il burro che altrimenti con il calore delle mani si scioglierebbe.
Una volta formato il panetto avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatela riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
marmellata di castagne e whisky
Passate le castagne lessate al passaverdure fino a ridurle in purea, unite lo zucchero, il cacao e lasciate cuocere a fuoco lento fino a quando non si addensa tutto, togliete dal fuoco e aggiungete il whisky. A questo punto lasciate raffreddare.
crema frangipane
Lavorate il burro morbido a pomata con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, unite i tuorli leggermente sbattuti a filo nel composto e unite infine la farina di mandorle e la farina di riso.
assemblaggio e cottura
Stendere con delicatezza la pasta frolla e rivestire una tortiera di circa 22 cm con lo stampo a cerniera, formare la base e poi i bordi abbastanza alti da contenere la crema frangipane.
Spalmare sulla frolla stesa la marmellata di castagne sia sul fondo che sui bordi, versare quindi sopra la crema frangipane e sistemare il composto.
Infornare a 180 ° per 45 minuti, sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di togliere la torta dallo stampo.
Spolverare la superficie con lo zucchero a velo.