Biscottini di grano saraceno, basso indice glicemico

Biscottini di grano saraceno, basso indice glicemico. Cosa c’è di meglio durante le giornate invernali di una gustosa colazione o di una merenda a base di te e biscotti?
Se aggiungiamo oltre al piacere del palato anche ingredienti sani e genuini, allora il successo è garantito!
Oggi voglio parlarvi infatti di una ricetta semplice ed equilibrata, per preparare degli ottimi biscotti che hanno come componente fondamentale il grano saraceno.
Forse non tutti sanno che nonostante gli sia stato dato tale nome, in realtà non si tratta di “grano” vero e proprio e pertanto, non essendo una graminacea non contiene glutine, inoltre, avendo un ottimo indice glicemico, si pone tra gli alimenti più adatti per chi soffre di diabete.
Questa pianta erbacea ha fiori bianchi o rosa e frutti secchi che contengono il seme scuro e di forma triangolare; è presumibilmente originaria dell’Asia ed è stata introdotta in Europa dai Turchi durante il Medioevo.
Dai fiori del grano saraceno inoltre, le api ottengono un miele scuro e molto saporito.
Tra le tante proprietà nutritive del grano saraceno c’è da evidenziare un alto valore proteico e al contempo poche calorie; vanta, inoltre, numerose proprietà terapeutiche che sono diventate oggetto di studio da parte di ricercatori.
Facili e veloci da preparare, questi deliziosi biscotti sono dunque un ottimo compromesso tra la voglia di qualcosa di buono e il desiderio di mangiare in modo salutare.
Il risultato che otterrete sarà apprezzato anche dai palati più esigenti, che non potranno resistere alla fragranza e croccantezza di questi dolci dal sapore caratteristico e inconfondibile.
Non mi resta quindi che fornirvi l’elenco completo degli ingredienti necessari per la realizzazione di questa gustosa ricetta, da preparare comodamente in qualsiasi momento della giornata.
Se seguirete le indicazioni qui di seguito, il risultato ottenuto sarà un biscotto dorato dalla consistenza granulosa, croccante e friabile adatto anche agli intolleranti al glutine e al lattosio. Buona merenda!
Ed ecco la ricetta dei Biscottini di grano saraceno
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di farina di grano saraceno fine,
- 180 g di farina di mandorle,
- 180 ml di sciroppo d’acero,
- 125 ml di olio di semi di mais
- q.b. confettura di mele e pompelmo
Preparazione
Setacciate le farine e riunitele in una terrina. Fate un piccolo cratere e versate lo sciroppo e l’olio e mescolate incorporando via via tutta la farina. Impastate con le mani per qualche minuto fino a ottenere un impasto piuttosto friabile.
Formate con il composto delle palline, lavorandole per qualche minuto con i palmi delle mani per compattarle, e adagiatele su di una teglia ricoperta da carta da forno.
Con il pollice, schiacciate delicatamente il centro di ogni pallina lasciando un’impronta abbastanza profonda dove poi sistemerete la confettura.
Riempite l’impronta con la marmellata e trasferite direttamente la teglia in frigo. Lasciate riposare per 30 minuti.
Nel frattempo scaldate il forno a 180 gradi. Fate cuocere i biscotti per un quarto d’ora circa e lasciate raffreddare prima di servire