Biscottini alla quinoa con olio di riso per colazione

Oggi ho deciso di fare colazione con questi biscottini alla quinoa e una spremuta d’arancia. La prima colazione è spesso un pasto inesistente in molte famiglie italiane. La mattina si va in fretta, il tempo è sempre troppo poco, non si pensa a sedersi a tavola e a considerare la necessità di consumare un pasto. E invece si tratta del pasto più importante della giornata, se si tiene conto del fatto che l’organismo è privo di alimenti da dieci-dodici ore.
Si prende un caffè, al massimo una spremuta di frutta, magari riservandosi a mezza mattina un’altro caffè. Invece il pasto della mattina deve essere una vera e propria colazione, a base di cibi facilmente digeribili ma nutrienti, magari riducendo il pasto serale che, se abbondante, può predisporre a malesseri notturni.
Ottimi questi Biscottini alla quinoa con olio di riso
Una prima colazione ben equilibrata dovrebbe comprendere: un quarto di litro di latte – o alimenti equivalenti per valore nutritivo – una o due fettine di pane, meglio se tostato (si può sostituire con altri cereali), con burro e marmellata o miele o succo di frutta. Secondo le combinazioni alimentari del resto della giornata si potrà o meno aggiungere un complemento a tenore proteico (uova, formaggio, prosciutto).
Ho provato a fare dei biscotti senza burro ma con olio di vinacciolo per accontentare Paola che proprio non lo sopporta. Sinceramente sono rimasta molto stupita per il loro sapore. Sono delicati e croccanti.
Provate anche voi a fare questi biscottini alla quinoa e ditemi cosa ne pensate! La cosa bella è che possono mangiarli sia gli intolleranti al glutine, che al lattosio e soprattutto anche le persone che come me non tollerano il nichel.
Ed ecco la ricetta dei Biscottini alla quinoa con olio di riso
Ingredienti per 30/40 biscottini
- 200 gr farina di quinoa
- 300 gr farina di riso
- 100 gr zucchero di canna
- 4 cucchiai miele di acacia
- 150 gr uova
- 50 gr tuorlo d’uovo
- 160 gr olio di riso
Preparazione
Setacciate le farine e mescolatele con lo zucchero e il miele. Aggiungete le uova e una una volta che sono assorbite aggiungete l’olio e continuate ad impastare sino a quando l’impasto risulterà omogeneo.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente da cucina e riponetela in frigorifero per alcune ore per farla rassodare.
Stendere la frolla e con un coppapasta date la forma che volete ai biscottini e infornate a 180° per 15/20 minuti.
Potete sostituire l’olio di vinacciolo con dell’olio di riso.