Oggi prepariamo gli Involtini di cetriolo al formaggio caprino. Stupisce, a volte, vedere come certi piatti, tutto sommato estremamente semplici, riescano a sbalordire dal punto di vista visivo. A volte non occorrono chi sa quali ingredienti: la semplicità premia in maniera appagante.
Basti solo osservare l’impatto che possono avere, solo per fare un esempio, degli involtini di cetriolo ripieni di formaggio caprino. Chi avrebbe mai pensato che un ortaggio così semplice, quale è il cetriolo, potesse rendersi protagonista di un piatto così unico e speciale?
Solitamente, infatti, il cetriolo è apprezzato come ingrediente base di fresche e sane insalate estive, ma niente di più. Ecco allora come valorizzarlo al meglio.
Straordinario accostamento di colore e sapore
Sperimentare questa ricetta così raffinata rende onore non solo alla vista, ma anche al palato. Tributo di colore e sapore, sapiente accostamento di due ingredienti diametralmente opposti e pure così stimolanti, questi involtini sono un vero capolavoro d’arte.
Anche dal punto di vista salutare, questo piatto, spesso utilizzato principalmente come antipasto, appare particolarmente fiorente e ricco. La ragione è celata dietro le caratteristiche nutritive dei suoi principali ingredienti.
Involtini di cetriolo al formaggio caprino : proprietà eccellenti
I cetrioli sono annoverabili tra gli ortaggi in assoluto più ricchi d’acqua, ragione questa per la quale essi sono particolarmente rivitalizzanti ed in grado di idratare la pelle. Generoso serbatoio di minerali, essi si rivelano straordinari per il nostro benessere, specie in condizioni di stress fisico.
Il cetriolo possiede un contenuto minimo di grassi, per non dire inesistente, motivo questo per il quale ben si concilia con il formaggio caprino fresco che, come tutti i formaggi, presenta di certo un certa quantità maggiore di grassi.
Il formaggio di capra contiene mediamente meno grassi rispetto a quelli contenuti nel formaggio di mucca e molti meno rispetto a quello di pecora. Trattasi, inoltre, di grassi maggiormente digeribili. I cetrioli sono nella fascia con basso contenuto di nichel percui quando sono di stagione li mangio una volta alla settimana.
Ed ecco la ricetta degli Involtini di cetriolo al formaggio caprino
Ingredienti per 4 persone
- 4 cetrioli
- 200 gr Caprini Nonno Nanni
- 1 limone
- 1 spicchio aglio
- qualche filo erba cipollina e foglia di menta
- q.b. sale
Preparazione
Tagliate i cetrioli a fettine sottili nel senso della lunqhezza in modo da ottenare delle strisce. Sbollentatele per 2 minuti in acqua poco salata. Sgocciolatele, asciugatele su un telo da cucina.
In una terrina lavorate il formaggio caprino con un cucchiaio di erba cipollina tritata e 7-8 foglie di mente spezzettate. Arrotolate le fette in modo da ottenere degli involtini
In une terrina sbattete il succo di limone con il sale. Sistemate gli involtini sul piatto da portata, spruzzateli con la salsina precedentemente ottenuta e le foglie di menta sminuzzate.