bg header
logo_print

Filetti di sgombro con broccoli e olive gusto e leggerezza

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Filetti di sgombro con broccoli e olive
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 10 min
cottura
Cottura: 19 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (1 Recensione)

Ricetta filetti di sgombro con broccoli e olive: un secondo piatto saporito e genuino

Se ami i piatti semplici, veloci e dal sapore intenso, la ricetta filetti di sgombro con broccoli e olive è l’idea perfetta per te. Lo sgombro è un pesce azzurro dalle eccellenti qualità nutrizionali, ricco di omega 3 e perfetto per un’alimentazione sana ed equilibrata. Insieme alla dolcezza dei broccoli e alla sapidità delle olive, crea un abbinamento fresco e pieno di carattere.

La ricetta filetti di sgombro con broccoli e olive si prepara con pochi semplici passaggi: una cottura delicata del pesce, una leggera saltatura dei broccoli e il tocco deciso delle olive per completare il piatto. Perfetta per pranzi leggeri o cene veloci, questa proposta soddisfa chi cerca gusto senza rinunciare al benessere. Se cerchi altre idee genuine, esplora anche la nostra selezione di contorni semplici e stagionali.

La ricetta filetti di sgombro con broccoli e olive porta in tavola tutto il sapore del Mediterraneo, con ingredienti sani e una preparazione rapida ideale anche per chi ha poco tempo!

La ricetta filetti di sgombro con broccoli e olive è naturalmente senza lattosio, rendendola perfetta anche per chi deve seguire una dieta specifica. Se desideri altre proposte gustose adatte a tutti, scopri la nostra selezione di ricette senza lattosio pensate per soddisfare ogni esigenza con sapori autentici e genuini.

Oltre ad essere una delizia da gustare, la ricetta filetti di sgombro con broccoli e olive ti permette di portare a tavola un piatto completo e bilanciato, perfetto per chi ama prendersi cura di sé anche attraverso l’alimentazione quotidiana.

Ricetta filetti di sgombro con broccoli e olive

Preparazione filetti di sgombro con broccoli e olive

Versate qualche centimetro d’acqua in una pentola e inserite il cestello per la cottura al vapore.Fate sobbollire e aggiungete i broccoli. Coprite la pentola e lasciate cuocere a vapore per 5 minuti. Lasciate intiepidire e dividete in cimette.

In una padella con 2 cucchiai di olio fate saltare i broccoli insieme alle olive per 5 minuti salando leggermente.

Spennellate i filetti di sgombro con un filo d’olio, passateli nel farina di mais e scottate in poco olio fino a che formano una crosticina dorata e servili con i broccoli spolverizzando con peperoncino.

Ingredienti filetti di sgombro con broccoli e olive

  • 700 g di filetti di sgombro
  • 600 g di broccoli
  • 200 olive verdi
  • qualche cucchiaio di farina di mais
  • un cucchiaio di peperoncino in polvere
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un pizzico di sale e pepe

Filetti di sgombro con broccoli e olive: gusto e leggerezza in tavola

Preparare i filetti di sgombro con broccoli e olive è un modo fantastico per portare a tavola gusto e leggerezza. Amo cucinare piatti di mare perché permettono di spaziare creativamente. Posso abbinare ingredienti anche coraggiosi, ma sempre perfettamente equilibrati. Se anche voi amate sperimentare in cucina, questa ricetta vi conquisterà. I filetti di sgombro abbinati ai broccoli e alle olive creano un connubio unico. Soddisfano il palato senza appesantire, con il valore aggiunto delle straordinarie proprietà nutritive delle verdure. Non si tratta solo di un secondo gustoso. È anche una scelta intelligente per chi vuole prendersi cura della propria salute.

Il sgombro è uno dei pesci più ricchi di proprietà benefiche. È un vero alleato del benessere quotidiano. Tra le caratteristiche più importanti spicca la presenza degli omega 3, grassi buoni che aiutano a proteggere il cuore e a prevenire patologie serie. Integrare il sgombro nella dieta aiuta a migliorare la qualità dell’alimentazione senza rinunciare al gusto. Questo pesce è inoltre una fonte preziosa di proteine nobili e vitamine fondamentali. Per questo motivo viene spesso consigliato anche per bambini e anziani. Sono categorie che necessitano di un supporto nutrizionale particolarmente mirato.

Integrare piatti di pesce come i filetti di sgombro con broccoli e olive nella routine settimanale significa volersi bene con semplicità. Bastano pochi ingredienti genuini e un pizzico di fantasia. I broccoli, con il loro apporto di fibre e vitamine, completano perfettamente il profilo nutrizionale del piatto. Le olive, invece, aggiungono una nota mediterranea intensa e piacevole. Questo abbinamento dimostra che la cucina sana non è mai noiosa. È anzi una splendida occasione per viaggiare tra sapori autentici e prendersi cura di sé ogni giorno.

sgombri freschi

Largo ai broccoli, ottimi amici della salute

Parlare delle proprietà dei broccoli significa aprire un capitolo molto ampio. Queste verdure rappresentano infatti una soluzione alimentare utilissima da diversi punti di vista. Amici della pelle e portentosi per quanto riguarda la prevenzione dei tumori, sono prima di tutto ricchi di vitamina A, una sostanza che stimola la produzione di collagene e retinolo, contribuendo quindi a mantenere la pelle giovane.

Fondamentale è citare il loro contributo nella prevenzione della ritenzione idrica, il che vuol dire anche disintossicazione generale dell’organismo. Ricordo anche che il loro contenuto ipocalorico li rende perfetti anche per una dieta dimagrante. Esistono dei consigli particolari relativi all’assunzione dei broccoli? I più rilevanti riguardano il fatto che, soprattutto se li si consuma in gravidanza, è fondamentale cuocerli a una temperatura non inferiore ai 160°C, così da avere la sicurezza di uccidere tutti i batteri.

Questo secondo di pesce è davvero un elisir di salute! Tra omega 3 e vitamina A sono a dir poco numerose le proprietà benefiche legate a un secondo di mare semplicissimo da preparare e ottimo da presentare anche a chi soffre di celiachia e intolleranza al lattosio! Adesso non vi resta che mettervi all’opera ai fornelli!

Ricette con broccoli ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata

1 commento su “Filetti di sgombro con broccoli e olive gusto e leggerezza

  • Ven 28 Set 2012 | Ely ha detto:

    Saggio Ippocrate.. e che splendore questi sgombri. Amo il pesce più della carne e alla piastra è la fine del mondo! :D Da fare assolutamente! Buongiorno!

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Croccantelle al pomodoro e pesce spada

Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura...

Cosa sapere sul pesce spada Vale la pena spendere qualche parola sul pesce spada, che è il vero protagonista di queste croccantelle. Parliamo dunque del suo sapore, delle sue proprietà...

Filetto di salmone con burro allo zafferano

Filetto di salmone con burro allo zafferano: un...

Un focus sul salmone Vale la pena parlare del salmone, che è il vero protagonista di questa ricetta. Il filetto di salmone non necessita di particolari presentazioni, ma solo di qualche...

Pollo al basilico

Pollo al basilico, un secondo leggero e stuzzicante

Il ruolo del basilico in questa ricetta Il basilico esercita in realtà due funzioni: da un lato aromatizza e dall’altro crea - insieme al sughetto della carne - un fondo di cottura speciale, con...