Branzino alla melagrana con crema di piselli, che delizia!

Un’alternativa per mangiare pesce che fa sempre bene!
Questo branzino alla melagrana su letto di crema di piselli è una meravigliosa ricetta, utile per mangiare una volta di più una portata di pesce. Secondo gli studiosi, per beneficiare a pieno di tutti i vantaggi e delle proprietà nutrizionali del pesce, sarebbe opportuno consumarlo almeno due o tre volte la settimana. Come vi abbiamo già spiegato in un post specifico, il branzino è un alimento insostituibile, ricco di vitamine e proteine ma dotato di poche chilocalorie.
Il consumo di pesce dovrebbe sempre far parte delle nostre routine alimentari in quanto fondamentale per assorbire Omega3, antiossidanti e diversi grassi ed acidi “buoni”, garanzia di lunga vita e salute. Appreso dunque che mangiare pesce è sempre un bene per la nostra salute, conviene trovare tante ricette per consumarlo in modo sempre sfizioso ed accattivante, così da mangiarlo anche più volentieri.
Proprietà nutrizionali del branzino alla melagrana su crema di pisellini
Il branzino appare così elegantemente colorato ed arricchito dai semini di melagrana che quasi ci induce a sottovalutare l’apporto dato dalla crema di pisellini. E’ opportuno dare il giusto riconoscimento anche a questo ingrediente, per altro dotato di significativi contributi a livello nutrizionale. Anche i pisellini contengono vitamine ed in particolare parecchia vitamina C, acido folico e sali minerali come potassio, magnesio, ferro e calcio.
Significativa è la presenza di antiossidanti, ragion per cui questi legumi possono diventare un elisir di lunga vita. Cuore, sistema nervoso e sistema immunitario sono tra i primi a beneficiare di un’alimentazione a base di pisellini. Questi legumi per altro hanno un sapore dolce, delicato e particolarmente versatile, oltre che adatto all’abbinamento col branzino, come in questo caso. Un ingrediente che non deve mai mancare nella nostra cucina, se non fresco almeno surgelato e sempre pronto all’uso.
Un secondo sorprendentemente semplice e gustoso
Questo branzino alla melagrana con la sua salsina di pisellini frullati è una leccornia semplice e veloce da preparare. Di buone ragioni per gustarlo, come abbiamo visto, ne abbiamo tante a livello nutrizionale ma anche per il semplice piacere ed il sapore potremmo averne altrettante.
La melagrana, semplicemente sgranata sulla composizione, regala note fruttate e succose che arricchiscono la composizione donando una finitura raffinata ed elegante. Nella sua semplicità, questo secondo può rivelarsi una risorsa per ogni occasione, dal pasto di tutti i giorni alla cena da occasione speciale. A voi la scelta!
Ed ecco la ricetta dei filetti di branzino alla melagrana:
Ingredienti per 4 persone:
- 4 filetti di branzino (in tutto circa 650 gr.),
- 250 gr. di pisellini fini,
- 4/5 cucchiai di chicchi di melagrana,
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva,
- qualche foglia d’origano fresco,
- q. b. di sale e pepe.
Preparazione:
Per la ricetta dei filetti di branzino alla melagrana, tagliate i filetti a metà. Intanto mettete i pisellini a lessare in acqua bollente lievemente salata per 12 minuti. Trascorso il tempo indicato, scolate i pisellini e frullateli con l’aggiunta di origano, sale e pepe. Allungate il composto con un po’ di acqua di cottura fino ad ottenere una crema.
Mettete poi una padella con un po’ d’olio sul fuoco e cuocete i filetti, pochi minuti per ogni lato. Versate una mestolata di crema di piselli ed adagiatevi sopra i filetti di branzino. Infine, sgranate una melagrana e disponete i chicchi direttamente sopra il pesce. Insaporite e decorate con del pepe ed alcune foglioline d’origano. I filetti di branzino alla melagrana sono così pronti da servire. Buon appetito!