
Sfiziosa insalata light di pollo con pesche grigliate

Insalata di pollo con pesche grigliate e yogurt: un mix leggero e saporito
L’insalata di pollo con pesche grigliate e yogurt è un piatto fresco e bilanciato, perfetto per un pasto leggero ma nutriente. L’unione tra pollo magro, pesche dolci e yogurt cremoso crea un contrasto di sapori interessante e piacevole.
Il pollo è ricco di proteine e povero di grassi, ideale per chi segue un’alimentazione equilibrata. Le pesche grigliate aggiungono una nota caramellata naturale, mentre lo yogurt garantisce cremosità e un tocco di freschezza. L’insalata verde e una manciata di noci o semi completano il piatto, rendendolo ancora più sfizioso e ricco di nutrienti.
Questa insalata è perfetta per un pranzo estivo, una cena leggera o un’opzione salutare dopo l’attività fisica. Il mix di ingredienti la rende gustosa e digeribile, con il giusto equilibrio tra dolce e salato.
Hai mai provato l’abbinamento tra pollo e frutta?
Ricetta insalata di pollo e pesche
Preparazione insalata di pollo e pesche
Mettete il petto di pollo in un contenitore con la scorza ed il succo di limone. Unite alcune gocce di salsa di soia e mettete tutto in frigo a marinare per un paio d’ore. Ricoprite le pesche con della carta stagnola e scottatele sulla brace. Quando si sono ammorbidite, tagliate le pesche a spicchi e conditele con menta tagliata alla julienne, sale, pepe ed olio.
Mettete la scorsa d’arancia grattugiata nello yogurt, assieme al basilico tritato. Insaporite lo yogurt con sale, pepe ed olio. Riprendete il pollo dopo la marinatura, scolatelo ed insaporitelo con sale e pepe. Mettete il pollo a cuocere sulla brace leggermente e poi tagliatelo a fette. In un piatto da portata, disponete un letto di misticanza, adagiatevi le fettine di pollo e le pesche. Ricoprite i tutto con la salsa allo yogurt e buon appetito!
Ingredienti insalata di pollo e pesche
- 900 gr. di petto di pollo
- 2 limoni
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 1 mazzetto di basilico + 1 mazzetto di menta
- 4 pesche sode
- 200 gr. di yogurt greco senza lattosio
- 1 arancia
- 120 gr. di misticanza
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- q. b. di sale e pepe
Non il solito (ed un po’ triste) petto di pollo
Sfiziosa insalata light di pollo con pesche grigliate e yogurt. Il petto di pollo è una pietanza leggera, proteica e facilmente digeribile. Per questo motivo è sempre integrato nelle diete, soprattutto in quelle degli sportivi. Privo di carboidrati e povero di grassi, il petto di pollo ha innumerevoli vantaggi dal punto di vista nutrizionale. Per aggiungere “massa” muscolare o nelle fasi di definizione e conservazione dei risultati, questo alimento si rivela ottimale in affiancamento agli allenamenti.
Ma proprio per questo e per il consumo frequente, il petto di pollo può a volte risultare triste e stopposo. Con la marinatura a base di limone e soia si conferirà alla carne aroma e succosità. Noterete ampiamente la differenza, per di più il letto di misticanza e le pesche danno in loro contributo d’eccellenza al piatto. Un’insalata che nel suo complesso comprende note profumate, agrumate e fresche.
La carne di pollo è con tutta probabilità quella più consumata in assoluto. Oltre alla reperibilità, di gran lunga superiore a quella del manzo e del suino, a incidere è il sapore, che è equilibrato e alla “portata” di tutti i palati, Inoltre, la carne di pollo è caratterizzata da una sostanziale morbidezza e da una digeribilità spiccata. Senza contare il valore nutrizionale, che è davvero elevato. Il riferimento è soprattutto alle proteine, che rappresentano il 20% del totale e spiccano per qualità e digeribilità. L’assenza dei grassi, se si esclude la pelle, è un’altro elemento a favore rispetto alle carni rosse. Inoltre, la carne di pollo è ricca di vitamine, sali minerali e contiene discrete dosi di vitamina B5, che aiuta ad alleviare lo stress e supporta le funzioni della ghiandola surrenale.
Il pollo apporta quantità più che discrete di vitamine B2 e B5, che esercitano un impatto positivo sulla salute della cute e sul metabolismo cellulare. Sono, inoltre, alti i livelli di fosforo (quasi al pari del pesce), che agiscono sulle funzionalità cognitive, ma anche su quelle del fegato e dei reni. Discorso simile per il magnesio e il potassio, che tra le altre cose ricoprono una funzione energizzante. A completare il tutto vi è un apporto calorico molto basso, inferiore a quasi tutte le carni attualmente a disposizione, pari a 110 kcal per 100 grammi (pelle esclusa). La carne di pollo si configura, quindi, un alimento da dieta. Anzi, è la carne ideale per chi vuole dimagrire e sostiene regimi alimenti ipocalorici. Da questo punto di vista va preferita alla carne di manzo e di suino. Non sostituisce il pesce, ovviamente, ma coesiste in una prospettiva di dieta equilibrata.
Un secondo chic & easy
L’insalata light di pollo con pesche grigliate e yogurt è un piatto fresco, ricco di sapori, nutriente e facile da preparare. Un’interessantissima variazione sul tema “petto di pollo” che stupisce e conquista. Questo secondo può essere preparato velocemente, l’importante è predisporre in anticipo il pollo a marinare, così da ottimizzare i tempi di preparazione. È un pasto che può essere servito con successo freddo o tiepido, quindi principalmente adatto alle stagioni più calde.
Nulla vieta, ovviamente, di comporre questa pietanza deliziosa in qualsiasi momento dell’anno o magari approfittarne come idea da preparare per la schiscetta da lavoro. Preparando il pollo così, anche il petto di pollo diventa un’eccellente idea per una cena tra amici. Leggera, particolare e buona, così da accontentare tutti con un’unica pietanza.
Una cena al top con il petto di pollo con pesche grigliate e yogurt
Levatevi dalla mente che per stare in forma sia obbligatorio rinunciare ai sapori! Con ricette come questa insalata di pollo, pesche grigliate e yogurt leggerezza e sapori vanno a braccetto. Ci tenete agli allenamenti e vorreste metter su massa in poco tempo? Il vostro cruccio è una forma perfetta, sempre impeccabile, anche quando la prova costume è lontana? Con questa insalata farete bingo in ogni caso!
Anche se vi piace semplicemente mangiare bene, con questi ingredienti non rimarrete delusi. Inoltre, se non le avete mai provate prima, le pesche grigliate vi apriranno un mondo di possibilità e di abbinamenti tra frutta e carne. Una leccornia, a detta di chiunque li abbia già assaporati!
Ricette con pollo ne abbiamo? Certo che si!
TI POTREBBE INTERESSARE

Insalata di patate lesse con pesto: un contorno...
Un focus sul pesto di basilico rosso Il pesto di basilico rosso è la vera novità di questa insalata di patate lesse, nonché il suo elemento distintivo. Dal punto di vista gastronomico è un...

Insalata con ananas e noci, l’abbinamento che non...
Quale insalata utilizzare? La lista degli ingredienti dell’insalata con ananas e noci comprende anche la verdura. A tal proposito potete sbizzarrirvi e scegliere quella che più vi aggrada, io...

Insalata con fichi e crudo: un contorno proteico...
Le interessanti proprietà dei fichi Vale la pena parlare dei fichi, che sono i veri protagonisti di questa deliziosa insalata. Senza di essi non si potrebbe realizzare la delicata commistione di...