bg header

Spiedino alla greca con pollo marinato e salsa tzatziki

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Spiedino alla greca con pollo marinato e salsa tzatziki

Che cos’è la salsa tzatziki?

Spiedino alla greca con pollo marinato e salsa tzatziki. La salsa tzatziki è uno dei ricordi più vividi delle vacanze greche. Non è forse così anche per voi? Cetriolo, aglio e yogurt sono gli elementi portanti di questa peculiare salsa, adatta alle insalate tanto quanto alla carne ed al pesce. A qualcuno piace così tanto che l’abbiamo vista persino sulle patatine fritte! Questa salsa è estremamente diffusa in Grecia e sempre più utilizzata anche nel resto del mondo, tanto da essere servita semplicemente sui crostini per uno sfizioso aperitivo.

Non stupitevi dunque di vederla, sotto forma di contaminazione interculturale, persino sui banconi del kebabbaro! Questa salsa non è tuttavia originaria solo della Grecia, bensì presente anche nelle tradizioni di Albania e Bulgaria. In questi luoghi si predilige variare lo yogurt con uno di pecora o capra, talvolta con aneto, menta o varie spezie aromatiche. Non è raro che, a seconda della preparazione cui è destinata la salsa, si tenda a personalizzarne gli ingredienti.

La leggerezza del petto di pollo

La carne di pollo è con tutta probabilità quella più consumata in assoluto. Oltre alla reperibilità, di gran lunga superiore a quella del manzo e del suino, a incidere è il sapore, che è equilibrato e alla “portata” di tutti i palati, Inoltre, la carne di pollo è caratterizzata da una sostanziale morbidezza e da una digeribilità spiccata. Senza contare il valore nutrizionale, che è davvero elevato. Il riferimento è soprattutto alle proteine, che rappresentano il 20% del totale e spiccano per qualità e digeribilità. L’assenza dei grassi, se si esclude la pelle, è un’altro elemento a favore rispetto alle carni rosse. Inoltre, la carne di pollo è ricca di vitamine, sali minerali e contiene discrete dosi di vitamina B5, che aiuta ad alleviare lo stress e supporta le funzioni della ghiandola surrenale.

Il pollo apporta quantità più che discrete di vitamine B2 e B5, che esercitano un impatto positivo sulla salute della cute e sul metabolismo cellulare. Sono, inoltre, alti i livelli di fosforo (quasi al pari del pesce), che agiscono sulle funzionalità cognitive, ma anche su quelle del fegato e dei reni. Discorso simile per il magnesio e il potassio, che tra le altre cose ricoprono una funzione energizzante. A completare il tutto vi è un apporto calorico molto basso, inferiore a quasi tutte le carni attualmente a disposizione, pari a 110 kcal per 100 grammi (pelle esclusa). La carne di pollo si configura, quindi, un alimento da dieta. Anzi, è la carne ideale per chi vuole dimagrire e sostiene regimi alimenti ipocalorici. Da questo punto di vista va preferita alla carne di manzo e di suino. Non sostituisce il pesce, ovviamente, ma coesiste in una prospettiva di dieta equilibrata.

Ogni dieta improntata alla leggerezza ed alla perdita di grassi in eccesso, contempla tra i piatti ricorrenti quelli a base di petto di pollo. Il motivo è semplice, la carne del petto di pollo è nutriente ma con pochissimi grassi. In questo caso, ispirati dalla Grecia, abbiamo deciso di preparare un delizioso spiedino di pollo marinato al limone con salsa tzatziki. Si tratta di un ingrediente eccezionalmente versatile, che può essere utilizzato per preparare di tutto, magari straccetti, pepite, paté, involtini, fettine, ecc.

Spiedino di pollo marinato al limone e salsa tzatziki

La marinatura al limone penetra nella carne di pollo, profumandola ed aromatizzandola lievemente. Il risultato è una carne ancora più tenera e succosa. In più, proprio la cottura come spiedino, intervallando carne e verdura, crea ulteriori sfaccettature di sapore. La salsa di contorno è poi il tocco ad effetto di questo piatto, la vera nota capace d’impreziosire il tutto. La salsa tzatziki, come abbiamo detto, è una delle salse di condimento più diffuse in Grecia e maggiormente esportate. La sua aggiunta offre a questo piatto una nota fresca ma dall’aroma deciso e caratterizzante.

Spiedino alla greca : un secondo sfizioso e light

Dovete mangiare pollo molto spesso ma non sopportate più il classico petto? Ecco una variante sul tema che vi farà riscoprire la bontà delle cose semplici!

Con questo spiedino di pollo marinato al limone con salsa tzatziki riusciamo a conciliare un sapore sfizioso con l’assoluta leggerezza. Cosa potremmo desiderare di meglio per una bella cena estiva? 

Ed ecco la ricetta dello Spiedino alla greca con pollo marinato:

Ingredienti per 6 persone:

  • 800 gr. di petto di pollo
  • 3 limoni
  • 6 rametti di rosmarino
  • 200 gr. di melanzane
  • 200 gr. di zucchine
  • 300 gr. di yogurt greco
  • 1 mazzetto di aneto
  • 1 cetriolo
  • uno spicchio di aglio
  • 1 dl di latte
  • 1 arancia
  • 120 gr. di misticanza
  • q. b. di olio extravergine di oliva
  • q. b. di sale e pepe

Preparazione:

Prendete il petto di pollo, privatelo delle eventuali parti grasse e tagliatelo a cubetti. Grattugiate la scorza dei limoni e versatene il succo sul pollo, così da lasciarlo a marinare per circa 2 ore. Sbucciate le melanzane e tagliatele a cubetti. Lavate le zucchine e tagliatele anch’esse a cubetti. Sobbollite il latte e sbollentateci dentro l’aglio per circa 3 minuti. Prendete poi l’aglio e tritatelo.

Versate lo yogurt in una coppetta e lavoratelo con aneto tritato, aglio tritato, cubetti di cetriolo, scorza d’arancia grattugiata, sale, pepe ed olio. Scolate il pollo ed infilatene i pezzi su dei rametti di rosmarino, alternando nello spiedino un cubetto di melanzana ed uno di zucchina. Insaporite gli spiedini con sale, pepe e scottateli sulla piastra per pochi minuti. Servite con misticanza e salsa tzatziki.

4/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Hamburger con salsa guacamole

Hamburger con salsa guacamole, un finger food esotico

Come si preparare la salsa guacamole? La salsa guacamole, un ingrediente base per questo tipo di hamburger, è molto facile da preparare. Innanzitutto occorre scegliere degli avocado maturi,...

Cardi fritti

Cardi fritti, una ricetta originale per un finger...

Consigli utili e proprietà nutrizionali dei cardi I cardi fritti ci danno modo di approfondire le proprietà dei cardi, che sono ovviamente i protagonisti di questa ricetta. L’ortaggio si...

Piadina con suovas e porcin

Piadina con suovas e porcini, uno street food...

Perché abbiamo usato i porcini nella piadina con suovas? Gli altri protagonisti della ricetta della piadina con suovas sono i porcini. Questi vengono tagliati a fettine e cotti in padella, per poi...

logo_print