Dolcetti di nocciole e pere: la golosità è per tutti

Tutta la genuinità dei dolcetti di nocciole e pere senza glutine e lattosio
I dolcetti di nocciole e pere senza glutine e lattosio sono delle delizie che possono essere consigliate senza limiti e restrizioni proprio a tutti: ai bambini, agli atleti, agli studenti, a chiunque sia impegnato in attività intellettiva o fisica, ma anche ai diabetici, sempre che siano consumati nelle porzioni adeguate a colazione, senza eccessi.
Chi ama i dolcetti monoporzione potrà fare tesoro della ricetta che presentiamo oggi. Agli amanti dei dolci al taglio invece possiamo suggerire un dolce buono e facile da preparare: il salame di cioccolato. Esso richiede l’utilizzo di pochissimi ingredienti e non richiede cottura. Simpatico alla vista e gradevole al gusto, una volta realizzato, si mantiene in frigo anche per alcuni giorni.
Nocciole: protagoniste del nostro benessere
Perché abbiamo selezionato tutte ricette a base di nocciole è presto detto: le nocciole, protagonisti dei dolcetti di nocciole e pere che presentiamo oggi, contengono un olio che funge da vero spazzino del colesterolo LDL, anche detto “cattivo” e dei trigliceridi, contribuendo a svolgere un’azione altamente preventiva e protettiva nei confronti delle diverse patologie cardiache.
Per gli amanti del farro proponiamo i muffin alle nocciole, i dolcetti che allietano colazione e merenda, ricchi di gusto e di nutrienti. L’alto contenuto di vitamine e di fibre fanno del farro un’alternativa alimentare estremamente utile, specie nei casi in cui sia necessario tenere sotto controllo il rilascio dei carboidrati nel sangue. Inoltre questa farina favorisce anche la regolarità intestinale.
La variante golosa dei dolcetti di nocciole e pere senza glutine e lattosio
L’abbinamento pere e nocciole è uno dei migliori che potevamo concepire per la realizzazione dei nostri dolcetti leggeri e salutari. Infatti questa unione mette insieme i benefici delle nocciole con quelli delle pere, ricche di calcio e insospettabilmente preziose anche per chi soffre di anemia, in quanto ricche anche di ferro.
I dolcetti di nocciole e pere senza glutine e lattosio meritano di essere provati. Farli in casa è facilissimo, sorprenderà sapere che gli ingredienti necessari sono solo due, nocciole e pere. Niente di più. Niente zucchero niente grassi aggiunti, solo il sapore puro dei migliori frutti della natura, benefici per la nostra salute.
Ed ecco la ricetta dei Dolcetti di nocciole e pere
Ingredienti
- 500 gr. di nocciole
- 3 pere
Preparazione
Frullate le nocciole con la pellicina marrone che le ricopre fino a ottenere una polvere (frullate per pochi istanti, poi riprendete a frullare in modo da non surriscaldare l’apparecchio).
Fate cuocere le pere a tocchetti, fino a ottenere un purè.
Versate le pere cotte in un colino a trama fitta e lasciatele sgocciolare per 15 minuti, poi unite il purè alla farina di nocciole. Amalgamate bene, versate in una tasca da pasticceria con bocchetta dentellata e formate dei mucchietti su una placca da forno coperta con apposita carta.
Fate cuocere a 180°C per circa 10-15 minuti, poi lascia raffreddare i dolcetti e serviteli in tavola così oppure a piacere con una spolverata di zucchero a velo!