bg header
logo_print

Centrifuga di frutti rossi e barbabietola, una colazione nutriente

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Centrifuga di frutti rossi e barbabietola
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 10 min
cottura
Cottura: 00 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (1 Recensione)

Centrifuga di frutti rossi e barbabietola

Quando vuoi concederti una pausa sana e rigenerante, non c’è nulla di meglio di una fresca centrifuga di frutti rossi e barbabietola. Questo mix colorato e ricco di nutrienti è perfetto per iniziare la giornata con energia o per concedersi uno snack pomeridiano diverso dal solito. Il sapore dolce dei frutti rossi si sposa a meraviglia con la nota terrosa della barbabietola, creando una bevanda equilibrata e appagante.

Preparare una centrifuga di frutti rossi e barbabietola è davvero semplice: bastano pochi minuti e ingredienti freschi per ottenere un concentrato di salute. Puoi scegliere i tuoi frutti rossi preferiti, come lamponi, more, ribes o fragole, aggiungendo una piccola barbabietola cruda per esaltare il colore e il sapore. Ideale anche per chi vuole depurarsi in modo naturale senza rinunciare al piacere del gusto.

Se ami i sapori autentici e naturali, la centrifuga di frutti rossi e barbabietola sarà la tua nuova alleata per un benessere quotidiano pieno di colore e vitalità!

Oltre a essere deliziosa, questa centrifuga di frutti rossi e barbabietola è una vera esplosione di antiossidanti e vitamine, un vero toccasana per il sistema immunitario. È perfetta da gustare a colazione, come spuntino o anche dopo l’attività fisica per reintegrare sali minerali e idratazione in modo naturale. Ti piacerebbe provarla magari con un tocco di menta fresca o un pizzico di zenzero per un extra di freschezza?

Ricetta Centrifuga di frutti rossi e barbabietola

Preparazione Centrifuga di frutti rossi e barbabietola

Preparate la frutta per la centrifuga: lavatela bene e levate il nocciolo dalle ciliegie e il picciolo alle fragole. Tagliate a pezzi la barbabietola (io ho usato quelle pronte e sottovuoto del supermercato) e lavate i mirtilli.

Mettete tutto in centrifuga e azionale creando un bel succo dal colore fantastico!

Ingredienti Centrifuga di frutti rossi e barbabietola

  • una barbabietola
  • 1 cestino di mirtilli e 1 cestino di fragole
  • 15 ciliegie

Avete voglia di provare un buon succo?

La centrifuga di frutti rossi e barbabietola è una bevanda dal colore rosso vivo e dal sapore dolce e coinvolgente, adatta a essere consumata sia a colazione che come spuntino dopo uno sforzo o un allenamento. Data la sua semplice composizione, presenta pochissime calorie, il che la rende idonea ad essere consumata anche se si segue un regime dietetico dimagrante.

Gli zuccheri della frutta donano energia che, unita al potere antiossidante di ogni ingrediente, fa in modo che questo drink diventi un vero e proprio elisir di benessere. Pertanto, soprattutto in estate, ma anche in inverno, si presenta come un toccasana per la salute: nei mesi più caldi ci reintegra dei minerali persi con la sudorazione (regalandoci molto altro!), mentre nei periodi più freddi dell’anno si propone come una gustosa protezione dai malanni di stagione. Andiamo a scoprirne qualcosa in più!

I frutti rossi: profumati, aromatici e ricchi di componenti salutari

Per quanto riguarda i frutti rossi, ovvero gli ingredienti fondamentali della nostra centrifuga, dovreste sapere che andremo ad utilizzare fragole, mirtilli e ciliegie. Ricchi di antiossidanti e vitamine che migliorano l’aspetto della pelle e difendono gli organi da agenti dannosi come i radicali liberi, questi alimenti si presentano anche come dei validi alleati per la prevenzione di malattie e patologie.

Gli ingredienti principali della centrifuga di frutti rossi e barbabietola sono pertanto degli ottimi portatori di salute, dal sapore delizioso e dalla consistenza perfetta sotto ogni punto di vista. In particolare, dovreste considerare che i mirtilli sono ricchi di antociani, speciali antiossidanti che migliorano la circolazione nelle gambe e contrastano le fastidiose vene varicose. I mirtilli, tuttavia, sono anche responsabili di non pochi effetti positivi sulla vista, in quanto migliorano la visione notturna e limitano i danni alla retina.

centrifugato frutti bosco ver

Ovviamente, essi regalano una notevole quantità di vitamine, principalmente la A e la E. Ma cosa possiamo dire della barbabietola? Questo vegetale dalla quale si estrae lo zucchero può essere un valido ingrediente per un centrifugato salutare. È ipocalorico e composto essenzialmente da acqua, e quindi ottima per normalizzare i processi metabolici. Contiene inoltre zuccheri semplici, fibre e proteine, mentre i grassi sono quasi del tutto assenti.

Le altre caratteristiche della centrifuga di frutti rossi e barbabietola

Dal punto di vista dei micronutrienti, dovreste sapere persino che, sempre grazie alla barbabietola, questa bevanda potrà offrire una buona dose di vitamine del gruppo B e una buona percentuale di potassio, utile durante l’estate per contrastare la debolezza e la stanchezza dovuta al caldo, e altresì per tenere sotto controllo la pressione sanguigna. Infine, la ricca presenza di antiossidanti rende questo ingrediente un componente valido per rinforzare e favorire la salute dell’apparato vascolare.

In poche parole, la centrifuga di frutti rossi e barbabietola propone una serie di proprietà benefiche da non sottovalutare, per non parlare del suo sapore unico! Vi è venuta voglia di assaggiarla? Bene, non dimenticatevi di prediligere ingredienti di qualità e di avvalervi di una centrifuga affidabile, tecnologica e resistente. Ne ho scelta una con queste caratteristiche e i risultati sono sempre stati ottimi!

Ricette con frutta ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Tisana rinfrescante con erba cedrina

Tisana rinfrescante con erba cedrina, un delizioso sollievo

Un focus sull’erba cedrina Vela la pena parlare dell’erba cedrina, che è la vera protagonista di questa tisana rinfrescante. L’erba cedrina, nota anche come "erba Luigia" o "erba limoncina,"...

Margarita al basilico

Margarita al basilico, un cocktail aromatico

Una versione aromatica del cocktail margarita grazie al basilico Il basilico è l'elemento distintivo di questo cocktail margarita. E’ un’erba mediterranea per eccellenza, simbolo della cucina...

Cocktail al pompelmo e gin

Cocktail al pompelmo e gin, una singolare combinazione

Un focus sul pompelmo Il pompelmo è il vero protagonista di questo cocktail, ancora più di quanto non lo sia il gin, che in realtà funge “solo” da base alcolica. Il pompelmo è un frutto...