bg header

Centrifugato di mela verde e zenzero

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

centrifugato di mela verde e zenzero

È tempo di assaporare il centrifugato di mela verde e zenzero

Avete voglia di un succo dissetante e sostanzioso? Se avete risposto sì, il centrifugato di mela verde e zenzero fa proprio al caso vostro. Gustoso, energetico, rivitalizzante e dall’elevato valore nutritivo, si presenta come una bevanda assolutamente da non perdere e perfetta in qualunque momento dell’anno. Infatti, in tarda primavera e in estate ci rafforza e ci aiuta a resistere al caldo e a recuperare le sostanze perse con la sudorazione.

In inverno, invece, ci protegge in maniera efficiente, rafforzando il nostro sistema immunitario e proteggendoci dai malanni di stagione… Perciò, qualunque momento è l’ideale per assaporare questo mix di frutta e di ingredienti da non sottovalutare. Detto questo, andiamo a conoscere gli alimenti da utilizzare, per poi passare ai consigli e alla preparazione…

Dal tulsi al succo di cranberry, dalla mela verde allo zenzero…

In questa gustosa bevanda, concentrata di nutrienti e di energia, troviamo un ingrediente speciale: la polvere di tulsi. Anche se ne utilizzeremo poca, è utile sapere che si tratta di una pianta molto simile al basilico, che in Asia viene venerata e usata da oltre 3mila per le sue particolari proprietà terapeutiche. Detta anche “basilico santo”, si presenta come un rimedio naturale ottimo per promuovere la salute della pelle, dei denti e degli occhi, rivelandosi perfetta persino per prevenire e trattare numerosi disturbi e patologie.

tulsi rid

Pertanto, godendo del sapore di questo centrifugato di mela verde e zenzero ogni volta che possiamo, potremo garantirci molti di questi benefici. Ad ogni modo, non dobbiamo dimenticare che nella ricetta per la preparazione di questa bevanda troviamo anche il succo di cranberry, la mela verde e lo zenzero. Come ben sappiamo, il mirtillo rosso americano è una ricca fonte di antiossidanti, vitamine e minerali e, proprio come la mela verde, è capace di promuovere il nostro benessere a livello generale.

Entrambi i frutti hanno un sapore ottimo e sono noti per le loro proprietà idratanti, digestive, depurative ed energizzanti, nonché per la loro capacità di rallentare il naturale processo di invecchiamento delle cellule. Lo stesso vale per lo zenzero, che si presenta come una radice in grado di proporre mille peculiarità… è antiossidante, depurativa, disintossicante, ci protegge da numerose malattie e ci mantiene giovani… In più, ha quel sapore capace di valorizzare ogni alimento al quale viene abbinato!

È il momento di preparare il centrifugato di mela verde e zenzero!

A questo punto, sarete d’accordo con me nel dire che questa bevanda può rivelarsi davvero un toccasana per la nostra salute. Pertanto, non ci resta altro che prepararla come si deve. Il trucco per portare in tavola un drink perfetto consiste ovviamente nello scegliere alimenti freschi, biologici e di elevata qualità. Dopodiché, dovremo centrifugarli accuratamente, al fine di estrarre la parte migliore di ogni ingrediente.

Quindi, per preparare il centrifugato di mela verde e zenzero è opportuno munirsi di una valida centrifuga, anche perché abbiamo a che fare con alcuni ingredienti dalla consistenza più dura. Scegliendo un elettrodomestico moderno, resistente, multifunzionale e resistente, potrete preparare una bevanda dal gusto indimenticabile e dall’elevato valore nutritivo e, certamente, sarà solamente la prima di una lunga lista… Non è vero?

Ingredienti per 4 persone

  • 5 gr. di tulsi in polvere
  • 100 gr. di succo di cranberry Salugea
  • 45 gr. di zucchero di canna
  • 600 gr. di mela verde
  • 50 gr.  di zenzero fresco

Preparazione:

Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a spicchi.

Sbucciate lo zenzero e tagliatelo a fettine. Centrifugateli uno alla volta, poi in una brocca versate i due succhi.  Aggiungete la polvere di tulsi, il succo di cranberry, lo zucchero di canna e mescolate bene gli ingredienti.

Versate il succo preparato nei singoli bicchieri e serviteli decorando a piacere.

2/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Latte e miele di Beorn

Latte e miele di Beorn: una bevanda dal...

Il miele giusto per questo tipo di bevanda Se è vero che il latte e miele di Beorn è una bevanda semplice, è altrettanto vero che la sua preparazione non va presa sottogamba. Ciò riguarda...

eggnog

Eggnog, la bevanda natalizia della tradizione americana

I tanti aromi dell’eggnog Tra le peculiarità dell’eggnog c’è l’impiego massiccio delle spezie. Ovviamente sono tutte spezie da “dolce”, che ricorrono spesso nella preparazione di...

Smoothie alla banana e clementine

Smoothie alla banana e clementine, un dessert cremoso

Le ottime proprietà della banana Vale la pena parlare della banana, che è uno dei protagonisti di questo delizioso smoothie. Con la sua dolcezza “corposa” e con la sua consistenza morbida si...

logo_print