bg header

Torta soffice con ribes per una merenda da sogno

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Torta soffice con ribes

Torta con ribes, un delicato equilibrio di sapori

La torta soffice con ribes è il perfetto esempio di come sia possibile preparare un dolce squisito ed esteticamente gradevole con una manciata di ingredienti. Tuttavia, va detto, non siamo di fronte alla classica torta senza ripieno. Quella che vi presento oggi è una torta speciale, e lo è almeno per due motivi. In primis perché è realizzata con la coulis, una salsina dolce che appartiene alla pasticceria francese più che a quella italiana. Secondariamente perché è preparata con una farina alternativa, che pochi di voi utilizzano. Di questi ingredienti parlerò in modo più dettagliato nei prossimi paragrafi. Qui vorrei spendere qualche parola in più sul procedimento, che è davvero abbastanza semplice.

A tutti gli effetti questa torta segue il canovaccio del “minimo sforzo con il massimo risultato”. Anche perché il ripieno è assente, ma è presente la coulis, che si applica proprio sulla superficie del dolce. Amo preparare la torta soffice al ribes quando ricevo parenti e amici. Visti il sapore e l’impatto visivo di questa torta, è anche un modo per dimostrare il mio affetto. L’effetto sorpresa può essere amplificato ulteriormente da un buon servizio. A tal proposito, io uso il servizio Brandani, che coniuga eleganza e creatività in una prospettiva di design e valore aggiunto.

Una farina particolare per la nostra torta soffice con ribes

Uno dei tratti più caratteristici di questa torta soffice con ribes è proprio l’impasto. Esso, infatti, non è realizzato con la classica farina di grano doppio zero, bensì con la farina di patate. Una scelta all’apparenza coraggiosa, ma che muove da due necessità: conferire al dolce un sapore diverso dal solito e renderlo compatibile con i regimi alimentari di chi soffre di intolleranza al glutine o celiachia. Infatti, la farina di patate è totalmente priva di glutine.

Torta soffice con ribes

La farina di patate si apprezza per un sapore più delicato, un po’ più rustico e suggestivo. Sul piano nutrizionale spicca per le concentrazioni di vitamine e sali minerali, nonché per una certa quantità di proteine. In quanto ad apporto calorico, poi, si staglia su livelli del tutto simili a quelli delle farine di cereali, anzi in certi casi è un po’ meno calorica. Le capacità di panificazione della farina di patate sono buone, per quanto esse non vengano richieste più di tanto dalla nostra ricetta. Infatti, la torta soffice al ribes non è sottoposta a lievitazione.

Come preparare la coulis

Un altro tratto distintivo della torta soffice con ribes è la presenza della coulis. Si tratta di un composto alla frutta di origine francese, molto utilizzato dalla pasticceria d’Oltralpe e dotato di una certa versatilità. In Italia non è molto conosciuta, anche se è in grado di conferire ai dolci una maggiore profondità dal punto di vista organolettico e un importante impatto estetico.

La coulis non va confusa con la marmellata. Infatti, la marmellata è ottenuta con la cottura del frutto insieme allo zucchero, invece la coulis è ottenuta con un passaggio al frullatore. In genere, la coulis è realizzata anche con il limone e con lo zucchero. Il compito della coulis è quello di arricchire i dolci, ma può essere utilizzata anche nelle preparazioni salate se si intende conferire un carattere agrodolce. Questa deliziosa salsina può essere realizzata con qualsiasi tipo di frutta, in questo caso, però, consiglio di utilizzare il ribes.

Ecco la ricetta della torta soffice con ribes:

Ingredienti per 4 persone:

  • 120 gr. di farina di patate,
  • 150 gr. di zucchero semolato,
  • 4 uova,
  • q. b. di zucchero a velo,
  • 80 gr. di ribes rossi,
  • q. b. di coulis ai ribes (vedi ricetta su Nonnapaperina.it).

Preparazione:

Per la preparazione della nostra torta soffice iniziate lavando i ribes e asciugandoli, poi metteteli da parte. Ora aprite le uova, separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi. In un’altra ciotola unite i tuorli, lo zucchero semolato e montate il tutto con le fruste elettriche. Infine, versate la farina di patate in questa montata di tuorli e lavorate per qualche minuto con le fruste elettriche. Solo a questo punto unite anche la montata di albumi.

Ora cospargete i ribes di farina e aggiungeteli al composto appena realizzato, mescolando con delicatezza. Poi mettete un po’ di burro e di farina in uno stampo per torte da 20 cm e riempite con l’impasto, distribuendolo in modo uniforme. Infine, infornate per 35 minuti a 170 gradi in un forno preriscaldato. Prima di terminare la cottura, fate la prova dello stecchino: infilatelo nella torta, se risulta umido, allora prolungate la cottura di qualche altro minuto. Infine, lasciate intepidire leggermente la torta, poi sformatela e guarnitela con lo zucchero a velo, la coulis e un po’ di chicchi di ribes. Servitela intera sul piatto di portata prima di tagliare a fette.

5/5 (4 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU
Contenuto in collaborazione con Brandani Gift Group

3 commenti su “Torta soffice con ribes per una merenda da sogno

  • Lun 12 Dic 2022 | Francesca Di Carlo ha detto:

    Quindi in totale,quanti ribes occorrono?

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

petrafennula

La petrafennula, un dolce siciliano per il Natale

Quale miele utilizzare per la petrafennula? Il miele è l’ingrediente più importante della petrafennula, infatti funge da base su cui vengono “innestati” ingredienti e aromi. Il miele va...

Albero di Natale di pasta sfoglia

Albero di Natale di pasta sfoglia, un antipasto...

Cosa sapere sul formaggio fresco Tra i protagonisti di questo albero di Natale di pasta sfoglia spicca il formaggio fresco. D’altronde questo tipo di formaggio è la soluzione migliore per...

Candela di burro con pane

Candela di burro con pane, una deliziosa ricetta...

Come preparare la candela di burro? Guardando la candela di burro potreste pensare a una preparazione estremamente complicata, che richiede una manualità spiccata se non addirittura un...

logo_print