bg header
logo_print

Quesadillas con pico de gallo, un delizioso street food

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Quesadillas con pico de gallo
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 00 ore 10 min
cottura
Cottura: 00 ore 15 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (1 Recensione)

Quesadillas con pico de gallo, uno spuntino proteico e gustoso

Le quesadillas con pico de gallo sono un tipo di tortilla che rispetta fedelmente la cultura gastronomica messicana, una cultura che pone al centro il mais nelle sue preparazioni. In questo caso, il ripieno e il contorno sono davvero un classico per gli amanti della cucina messicana.

Troviamo, infatti, una farcitura con carne di pollo ben arricchita e aromatizzata, nonché il famoso pico de gallo, un condimento tipico del Messico (in generale dell’America Latina) e apprezzato anche altrove. Il vero punto di forza delle quesadillas con pico de gallo, però, risiede nelle tortillas.

Ricetta quesadillas con pico de gallo

Preparazione quesadillas con pico de gallo

Per la preparazione della quesadillas con pico de gallo iniziate dal ripieno. Fate a listarelle il petto di pollo e arricchitelo con paprika, sale e pepe, poi cuocetelo in una padella con un po’ di olio extravergine di oliva.

Aggiungete i peperoni cotti alla griglia e mescolate per insaporire, facendo cuocere per qualche minuto. Per la preparazione del pico de gallo procedete come segue. Lavate il coriandolo, il peperoncino, i pomodori e ricavate il succo dal lime.

Ora rimuove i semi dal peperoncino e dai pomodori, poi tagliate il tutto a dadini della medesima grandezza. Fate la stessa cosa con la cipolla.

Versate le verdure in una ciotola, mettete il coriandolo, il succo di lime, un po’ di sale e mescolate per bene. In una padella riscaldate una tortilla e mettete all’interno il Queso Messicano e il ripieno fatto con peperoni e pollo.

Chiudete la tortilla e doratela leggermente a fiamma bassa, su tutti e due i lati. Ripetete il procedimento con le altre tortillas, poi tagliatele in triangolini. Infine, servite accompagnando il tutto con il pico de gallo.

  • 8 tortillas Nagual Amarillo.

Per il ripieno:

  • 600 gr. di petto di pollo,
  • 400 gr. di Queso Messicano,
  • q. b. di paprika,
  • q. b. di sale,
  • 3 peperoni grigliati,
  • q. b. di pepe,
  • q. b. di olio extravergine di oliva.

Ingredienti pico de gallo:

  • 2 pomodori rossi maturi,
  • 1 cipolla piccola bianca,
  • 1 peperoncino verde (Jalapeno o Serrano o Aji Amarillo),
  • un lime,
  • 1 mazzetto di coriandolo,
  • un pizzico di sale.

Per le Quesadillas con pico de gallo abbiamo utilizzato un nuovo prodotto. Non sono tortillas qualsiasi, bensì le tortillas Amarillo di Nagual. Stiamo parlando di un’azienda che fatto della passione per la cucina messicana, e in particolare per questa celebre preparazione, il suo valore fondante. La mission è “esportare” la delizia messicana in tutta Europa, a partire da Siviglia, dove si trova la sua sede principale.

Questo prodotto è commercializzato in Italia da P&T distribuzione, grazie al suo fornitissimo e-commerce. L’offerta dei prodotti è molto ampia, e va anche oltre le semplici tortillas. Questo tipo di tortilla, in particolare, è realizzata con farina di mais giallo, come vuole la tradizione.

Allo stesso tempo, però, è aromatizzata con l’Aji Amarillo, uno dei peperoncini più famosi del centro e del sud America. Il sapore della quesadilla è davvero genuino, e rievoca le migliori tortillas made in Messico.

Cos’è il pico de gallo?

Il pico de gallo è uno degli elementi più interessanti di questa quesadillas. Se non altro, perché rappresenta un punto di rottura rispetto ai nostri contorni e, allo stesso tempo, una pietanza compatibile con una sensibilità mediterranea.

Di base, infatti, si tratta di un’insalata di pomodori, cipolle e peperoncino. All’apparenza, proprio per la presenza del piccante, non sembrerebbe alla portata di tutti. Va detto che, almeno in occasione di questo pico de gallo, si utilizzano peperoncini solo lievemente piccanti, e in dosi davvero ridotte.

Quindi vale proprio la pena di integrare il pico de gallo in questa preparazione, d’altronde, è una gioia non solo per il palato, ma anche per la vista. A caratterizzarla, infatti, vi è una potenza cromatica rara anche per i contorni di verdure.

Il rosso, il verde, il bianco si alternano in un vero caleidoscopio di colori. Per inciso, il pico de gallo viene arricchito spesso da spezie, in questo caso dal cilantro fresco (coriandolo) , che fornisce quel tocco di aroma in più capace di valorizzare senza coprire gli altri sapori.

pico de gallo

Il ruolo della paprika

La paprika, utilizzata nelle quesadillas con pico de gallo, è la spezia simbolo delle cucine americane, soprattutto quelle che hanno conservato molti elementi “precolombiani”.

Dunque, non poteva mancare nella ricetta delle quesadillas con pico de gallo. Nello specifico, la paprika viene utilizzata per condire il pollo, creando un abbinamento ottimo e ben collaudato.

L’aroma piccante e intenso della spezia si sposa benissimo con la delicatezza di questa carne. Inoltre, le dona un po’ di colore, d’altronde la spezia impatta anche sul piano cromatico, con quel suo arancione deciso che ricorda tanto la curcuma.

Il ruolo della paprika non si esaurisce sul piano organolettico. Ha voce in capitolo anche dal punto di vista nutrizionale. Come ogni spezia che si rispetti, è una miniera di oligoelementi, infatti contiene vitamina C, vitamina E e betacarotene.

Queste sostanze esercitano una funzione antiossidante, dunque aiutano a prevenire il cancro. Buone anche le dosi di calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio e selenio.

Se non trovate il Queso Messicano o siete intolleranti al lattosio potete sostituire questo formaggio con  la Fontina, Edamer o Emmentaler.

Ricette etniche ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata

2 commenti su “Quesadillas con pico de gallo, un delizioso street food

  • Ven 13 Ago 2021 | Giovanna ha detto:

    Ora so come preparare il picp de gallo. L’ho assaggiato in in ristorante messicano e mi è piaciuto

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Tacos di anatra ai fiori di cannella

Tacos di anatra ai fiori di cannella, lo...

Quali sono le proprietà della carne d’anatra? Vale la pena parlare della carne d’anatra, che è la vera protagonista di questi tacos con fiori di cannella. Molti non hanno mai assaggiato questo...

Polpettine di salmone e formaggio

Polpettine di salmone e formaggio, una rosticceria leggera

Cosa sapere sul salmone Vale la pena spendere qualche parola sul vero protagonista della ricetta delle polpettine: il salmone. Il salmone è un pesce pregiato e allo stesso tempo popolare, che piace...

Hamburger con salsa guacamole

Hamburger con salsa guacamole, un finger food esotico

Come si preparare la salsa guacamole? La salsa guacamole, un ingrediente base per questo tipo di hamburger, è molto facile da preparare. Innanzitutto occorre scegliere degli avocado maturi,...