Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

Pesche con lamponi: un dessert alla frutta bagnato col vino rosé
Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante. Il dolce che abbiamo in mente quest’oggi è una leccornia che potremmo definire per adulti, intinta com’è in un litro di delizioso vino rosé. Lasciamo dunque da parte, per una sera, le esigenze dei più piccoli e dedichiamoci a noi con una portata interessantissima di sapori e nutrimento a base di frutta e vino. Organizzate una cena e divertitevi a servire a termine di tutto queste speciali pesche al vino rosé con lamponi ed in un sol colpo servirete frutta e dessert!
Forse lo avrete già provato sorseggiando una gustosa sangria spagnola, ma l’abbinata frutta e vino è tutt’altro che forzata. Anzi, proprio con le pesche e le pesche noci, il matrimonio col vino può dirsi particolarmente felice. Non a caso, potrete trovare diverse versioni di queste pesche col vino, in alcuni casi col rosso o col bianco. Noi abbiamo deciso di osare un buon rosé e di abbinare inoltre i lamponi, per un tocco ulteriore di sapori e vitamine. Questo dessert, un po’ atipico, è sfiziosissimo e leggero, capace di offrire una nota dolce in chiusura di serata, senza ulteriori appesantimenti. Una specialità che fa sempre felici i nostri ospiti.
Sapori d’estate
Le pesche al vino rosé con lamponi sono un dessert che ci ricorda le serate d’estatate, quando apparecchiamo direttamente in giardino, sotto le stelle e con gli amici chiacchieriamo fino a tarda notte del più e del meno. I ricordi scorrono veloci assieme alle parole ed ai sorrisi, quando tra le mani abbiamo questi bei piattini ricchi di frutta e vino rosé. Una cucchiaiata dopo l’altra assaporiamo il dolce, l’aspro, la succosità ed il profumo del vino che esalta e valorizza il sapore della frutta.
Con questo espediente mangiamo anche tanta frutta senza rendercene conto e possiamo godere degli straordinari effetti benefici che la caratterizzano. Le pesche godono di tanta vitamina C e sono particolarmente rinfrescanti e dissetanti, oltre ad avere significativi effetti benefici su diuresi e digestione. E potrebbero essere da meno i lamponi? Acido citrico, vitamine, fibre e fruttosio, rendono i lamponi un frutto d’inestimabile valore a livello nutrizionale. Antiossidanti, astringenti, antinfiammatori e diuretici, tra gli effetti principalmente ascrivibili ai lamponi.
Le pesche da accompagnare con un calice di vino!
Lo abbiamo detto e lo ribadiamo, questa idea dolce non è adatta i bambini. Per questo dessert l’accompagnamento ideale è un buon calice di vino fresco, sempre rosé.
Vedrete che abbinata e che piacere! I sorrisi con queste pesche al vino rosé con lamponi saranno la portata principale!
Ed ecco la ricetta delle pesche al vino rosé con lamponi:
Ingredienti per 6 persone:
- 1 lt. di vino rosé
- 6 pesche
- 150 gr. di lamponi
- 200 gr. di zucchero di canna finissimo
- il succo e la scorza di un limone biologico
Preparazione:
Lavate con cura la frutta e tagliate a metà le pesche, estraendo il nocciolo. Mettete un pentolino a scaldare sul fuoco con vino, zucchero, succo e scorza di limone, fino ad ebollizione. Mettete le pesche nel pentolino avendo cura di non sovrapporle. Ricopritele di liquido e lasciate cuocere lentamente, girandole 1 volta, fino a completo ammorbidimento. Saranno necessari circa 10 minuti o poco meno.
Una volta completata la cottura, estraete le pesche e posatele in un piattino per farle raffreddare. Continuate a ridurre il liquido di cottura fino a che non avrà la consistenza di uno sciroppo. Spegnete a questo punto il fuoco e lasciare raffreddare. Servite versando lo sciroppo sulle pesche ed aggiungendo i lamponi. Accompagnate il tutto con un bicchiere di vino fresco.