bg header

Panna cotta con pompelmo e pepe rosa, un dolce chic

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Panna cotta con pompelmo

Panna cotta con pompelmo e pepe rosa, un dessert originale

La panna cotta con trasparenza di pompelmo e pepe rosa è il classico dessert che permette di fare bella figura con gli invitati. E’ bello da vedere, colorato, gustoso e leggero. E’ pur sempre una panna cotta, dunque discretamente calorica, ma tra gli ingredienti principali spicca un frutto, il pompelmo rosa. Questa panna cotta è speciale anche per altri due motivi. In primo luogo il ruolo della spezia – in questo caso il pepe rosa – che non si limita al condimento, ma concorre direttamente alla realizzazione della panna cotta. Infatti, il pepe rosa non viene inserito alla fine, bensì all’inizio della ricetta, insieme alla panna e al latte.

L’altro elemento da rimarcare è la totale assenza di lattosio. Questo non è un dettaglio da poco conto, dal momento che gli intolleranti al lattosio nel nostro paese sono decine di milioni (sebbene la gamma di disturbi sia piuttosto varia). L’assenza di questa sostanza non è determinata da chissà quale processo chimico e industriale, bensì è frutto di una tecnica semplice che sfrutta una reazione naturale: la scissione del lattosio in galattosio e glucosio. Essa si innesca previa applicazione dell’enzima lattasi, proprio come avviene nell’intestino. Ci tengo a precisare che un prodotto delattosato ha lo stesso sapore di un prodotto con lattosio. Il processo, infatti, non incide in alcun modo lato gusto.

I tanti pregi nutrizionali del pompelmo rosa

ll pompelmo rosa gioca un ruolo essenziale in questa nostra panna cotta, che tra l’altro proprio da questo frutto trae il nome. Interviene in due fasi: praticamente all’inizio, sotto forma di succo per realizzare una delicata “trasparenza”, e alla fine, sotto forma di frutto intero a fette per decorare. Per quanto riguarda il succo, il consiglio è ovviamente quello di realizzarlo da soli, piuttosto che acquistare una variante industriale. A prescindere da ciò, quella del pompelmo è una presenza preziosa, che offre molto dal punto di vista organolettico e nutrizionale.

Panna cotta con pompelmo

Il pompelmo rosa è un agrume ricco di vitamine, e in particolare della C, che come tutti sanno rafforza il sistema immunitario. Il pompelmo rosa, inoltre, contiene molti sali minerali come potassio e fosforo. E’ ricco anche di antiossidanti e in primis il licopene, il quale ha una funzione antitumorale e protettiva nei confronti dell’apparato cardiocircolatorio. Il pompelmo rosa, inoltre, contribuisce a lenire i sintomi della gastrite e regola il flusso dello zucchero nel sangue.

Cos’è il pepe rosa e quali sono le sue proprietà

Anche il pepe rosa gioca un ruolo determinante nella preparazione di questa panna cotta senza lattosio con trasparenza di pompelmo. Infatti, viene integrato subito nella panna, prima che questa venga messa a cuocere e diventi panna cotta. Il pepe rosa, a dispetto del nome, non è vero pepe ma piuttosto una bacca del frutto Schinus molle. Viene chiamato “pepe” in virtù del suo potere aromatico e perché ricorda i grani del pepe.

Il pepe rosa è comunque un alimento prezioso. Lo è dal punto di vista gastronomico in quanto genera un aroma forte, moderatamente pungente ma allo stesso tempo fruttato. Lo è anche sotto il profilo nutrizionale, visti i tanti benefici che apporta all’organismo. Il riferimento è in particolare alle sue proprietà diuretiche e detossinanti. Il pepe rosa è anche un blando antisettico e un discreto antinfiammatorio. E’ considerato anche uno stomachico (ottimo in caso di nausea) e un tonico naturale.

Ecco la ricetta della panna cotta senza lattosio con pompelmo e pepe rosa:

Ingredienti per 10 panne cotte:

Per la panna cotta al pepe rosa:

  • 500 gr. di panna consentita;
  • 250 gr. di latte intero consentito;
  • 12 gr. di colla di pesce + 60 gr acqua;
  • 15 gr. di bacche di pepe rosa;
  • 50 gr. di sciroppo di agave.

Per la trasparenza di pompelmo:

  • 500 gr. di succo di pompelmo rosa;
  • 30 gr. di sciroppo di agave;
  • 7 gr. di colla di pesce + 35 gr acqua.

Per decorare:

  • q. b. di fette di pompelmo rosa;
  • q. b. di pepe rosa;
  • qualche fogliolina di menta.

Preparazione:

Per la preparazione della panna cotta con pompelmo e pepe rosa iniziate versando il pepe rosa nella panna e lasciate in infusione per una notte. Al mattino successivo, versate la gelatina nell’acqua, lasciatela in ammollo per un po’ e poi scioglietela al microonde. Poi filtrate la panna e inseriteci il latte e lo sciroppo. Versate tutto in un pentolino, anche il latte, portate a ebollizione, inserite la gelatina e mescolate. Per realizzare la trasparenza di pompelmo ammollate di nuovo la gelatina. Scaldate il succo insieme allo sciroppo e inserite anche la gelatina ammollata, infine mescolate. Adesso componete la panna cotta. Usando un mestolino riempite i bicchieri con la panna cotta, alternandola alla trasparenza di pompelmo. Fate passare un po’ di tempo tra uno strato e l’altro, in modo che si solidifichi. Decorate con spicchi di pompelmo, qualche fogliolina di menta ed un po’ di pepe rosa.

4.5/5 (2 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Budino alle noci di Gandalf

Budino alle noci di Gandalf, il dessert per...

Tanta frutta secca per questo budino alle noci Vale la pena parlare della frutta secca che è la vera protagonista del budino alle noci. Nello specifico si utilizzano le noci, le nocciole e le...

Torta di ananas e noci

Torta di ananas e noci, una ricetta dagli...

Cosa sapere sull’ananas Tra i protagonisti di questa torta all’ananas e noci troviamo un frutto tropicale ampiamente diffuso tra le nostre parti, che si fa apprezzare per il suo sapore dolce e...

Panna cotta fatta in casa ai biscotti digestive

Panna cotta fatta in casa ai biscotti digestive:...

Una ricetta per un dessert diverso dal solito La ricetta della panna cotta fatta in casa si differenzia dalle classiche panne cotte per la presenza di una base formata da biscotti digestive...

logo_print