Mousse di prosciutto cotto li accontento tutti !! Anche quest’anno si avvicinano le festività natalizie. Ognuno a suo modo comincerà i preparativi. Io quest’anno non avverto proprio la magia del natale, ma comunque mi mettero’ a rispolverare i nostri soliti addobbi come l’albero o le lucine da appendere fuori casa, ma anche di arricchire ogni angolo della nostra dimora di piccoli e colorati accessori che riempiono ogni angolo e preparero’ il presepe. Faro’ tutto cio’ per la piccola Erika…..
Una crema che piace tanto ai bambini
Per chi soffre di intolleranze alimentari è sempre complicato riuscire a coniugare la propria situazione con i piaceri della buona tavola e della festa con i propri cari, quindi è proprio il caso di dire “Abbasso le intolleranze”. E’ stato un po’ il motto del contest che ho creato ed ha avuto un discreto successo, segno che ho ragione io e le intolleranze aumentano in maniera esponenziale di giorno in giorno.
Sarà questione di giorni prima che si inizino a sentire le usuali battute sul fatto che a Natale si è tutti più buoni, a organizzare pranzi e cene con i parenti o a cercare di evitarli; ovviamente i regali spopolano! Si cerca di abbinare il regalo giusto alla persona giusta, oppure si sbaglia clamorosamente………
Mousse di prosciutto cotto e poi? Lo scoprirete
C’è, però, un altro ambito in cui i preparativi fervono con largo anticipo: la scelta del menù di Natale. Può sembrare assurdo, ma è davvero così. Per chi resterà a casa e per chi si troverà a riunire i parenti, decidere che cosa si mangerà a tavola e conciliare i gusti di tutti quanti è sempre, se non un problema, una sfida.
Una possibile soluzione? Come tutti gli anni, da almeno 10 a questa parte, ognuna di noi si occuperà di fare una portata e ognuna userà la propria fantasia per mettere in tavola un pranzo di Natale nel migliore dei modi. Io ho già cominciato a fare delle prove e questa è una di quelle
La mousse di prosciutto cotto è un antipasto sfizioso che potete gustare con bruschette, crostini, grissini, tartine ed è facilissimo da fare.
Ed ecco la ricetta della Mousse di prosciutto cotto
Ingredienti per 4/6 persone
- 250 gr. di prosciutto cotto
- 1 confezione formaggio fresco cremoso Senza Lattosio Exquisa
- 50 ml panna da cucina
- q.b. sale e qualche bacca di pepe rosa
Preparazione
Mettere il formaggio, il prosciutto cotto, la panna, il sale, il pepe rosa nel boccale del frullatore ed azionate alla massima potenza. Dovete ottenere una crema morbida ma rustica. Non perfettamente liscia.
Versate la mousse in una terrina o un barattolo di vetro con chiusura ermetica lasciate riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
Potete utilizzarla su crostini di pane, tartine, base per panini e antipasti di vario tipo